Impiantino su hgt

Forum per discussioni generiche sull' HI-FI car: Sub, Amplificatori, casse acustiche, etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Impiantino su hgt

Messaggio da Manuel88 »

ciao ragazzi mi sto facendo un impiantino sulla makkina vorrei farvi una domanda ma prima vi spiego:

ho ampificato la casse anteriori e i tweeter anteriori, attraverso un ampli che ho fissato nel baule post.

ho fatto un pianale posteriore tutto Ciare:
2 woofer; 2 midrange 2 tweteer e 2 crossover.

e questo pannello lo amplifico con un ampli dedicato, sfruttando tutti e 4 i canali .

poi ho un sub attivo della pioneer che quindi non ha bisogno di ampli.
ho messo delle casse audiosystem nella predisposizione posteriore e le ho collegate all ampli che alimenta anche le casse anteriori ( l ampli è due canali )

adesso arriva la domanda:
devo attaccare il condensatore !!!

mi sn portato due cavi di corrente nel baule ma mi sn reso conto che non posso attaccarli direttamente agli ampli, altrimenti in condensat. non funzionerebbe.

come devo collegare il condensatore? ;(
come devo fare il primo "caricamento"??
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
free speed
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 556
Iscritto il: 25 giu 2007 23:48
Fiat: Bravo
Modello: JTD+i 16!
Località: Modena

Re: Impiantino su hgt

Messaggio da free speed »

Manuel88 ha scritto:ciao ragazzi mi sto facendo un impiantino sulla makkina vorrei farvi una domanda ma prima vi spiego:

ho ampificato la casse anteriori e i tweeter anteriori, attraverso un ampli che ho fissato nel baule post.

ho fatto un pianale posteriore tutto Ciare:
2 woofer; 2 midrange 2 tweteer e 2 crossover.

e questo pannello lo amplifico con un ampli dedicato, sfruttando tutti e 4 i canali .

poi ho un sub attivo della pioneer che quindi non ha bisogno di ampli.
ho messo delle casse audiosystem nella predisposizione posteriore e le ho collegate all ampli che alimenta anche le casse anteriori ( l ampli è due canali )

adesso arriva la domanda:
devo attaccare il condensatore !!!

mi sn portato due cavi di corrente nel baule ma mi sn reso conto che non posso attaccarli direttamente agli ampli, altrimenti in condensat. non funzionerebbe.

come devo collegare il condensatore? ;(
come devo fare il primo "caricamento"??

intanto una domanda.....come sfrutti un ampli 4 canali con un crox tre vie per il pannello,visto che ha solo una alimentazione quindi sfrutti solo 2 canali? :tongue: :tongue:
quanti ampli hai in tutto? sub a parte...........
....in quei 10 secondi sono libero
....nello studio delle cause e nella succesione dei fenomeni
Immagine
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Impiantino su hgt

Messaggio da Manuel88 »

free speed ha scritto:
Manuel88 ha scritto:ciao ragazzi mi sto facendo un impiantino sulla makkina vorrei farvi una domanda ma prima vi spiego:

ho ampificato la casse anteriori e i tweeter anteriori, attraverso un ampli che ho fissato nel baule post.

ho fatto un pianale posteriore tutto Ciare:
2 woofer; 2 midrange 2 tweteer e 2 crossover.

e questo pannello lo amplifico con un ampli dedicato, sfruttando tutti e 4 i canali .

poi ho un sub attivo della pioneer che quindi non ha bisogno di ampli.
ho messo delle casse audiosystem nella predisposizione posteriore e le ho collegate all ampli che alimenta anche le casse anteriori ( l ampli è due canali )

adesso arriva la domanda:
devo attaccare il condensatore !!!

mi sn portato due cavi di corrente nel baule ma mi sn reso conto che non posso attaccarli direttamente agli ampli, altrimenti in condensat. non funzionerebbe.

come devo collegare il condensatore? ;(
come devo fare il primo "caricamento"??

intanto una domanda.....come sfrutti un ampli 4 canali con un crox tre vie per il pannello,visto che ha solo una alimentazione quindi sfrutti solo 2 canali? :tongue: :tongue:
quanti ampli hai in tutto? sub a parte...........
no ho due crossover sul pianale..
un cros regola :
woofer mid e tweeter
l alro cros regola :
woofer mid tweteer

cmq ho due ampli: quello a 4 canali che ne sfrutto solo 2 per avere maggiore potenza in watt rms e ci amplifico il pianale completo..

quello a 2 canali che sullo stesso canale ci amplifico tweeter casse anteriori( predisposizone ) e casse posteriori(predisposizione )
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Impiantino su hgt

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ho fatto una fatica boia a capire e assicuro che non è per l'ora fra l'altro relativamente presto per i miei canoni...
L'ampli 4 canali lo metti in mono per il pannello posteriore, hai + watt ma molta + distorsione visto che lavora in mono, sarebbe stato meglio scegliere un ampli 2 canali piu' potente, ma ricorda, la potenza senza qualita' è nulla...
cmq, per risponderti, il cavo positivo che ti viene dalla batteria lo colleghi al condensatore che ha l'entrata di corrente e l'uscita, dall'uscita collleghi i vari ampli.
Perdona la franchezza ma mi pare un impianto un po' incasinato, o forse è colpa della tua descrizione nella quale mi son perso un bel po' di volte...
:hola:

EDIT dopo aver riletto ho capito che hai un 2 vie anteriori, un 3 vie a pannello e un sub attivo da qualche parte.
Non so perche' tu abbia scelto questa configurazione, immagino per comodita'.
Personalmente boccio il pannello a 3 vie e il sub attivo, anche se ripeto, ne capisco la comodita'.
Unico consiglio, almeno sul fronte anteriore, dove dovrebbero esserci le casse piu' importanti almeno cambia le originali a favore di un woofer da 16 col distanziale in portiera (possibilmente qualcosa che suoni senza soffermarti sui watt rms che spesso contano meno di 0) e un tweeter nche li decente.
Il passo successivo è di mettere un piccolo medio al posto del tweeter (ti ci sta un 87 mm con un po' di impegno) e il tweeter a montante allora si...
Scusa del consiglio non richiesto ma non ho resistito :pernacchia:
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Impiantino su hgt

Messaggio da Manuel88 »

allora il condensa ha due poli, uno rosso e uno nero..
quindi collego la corrente dalla batteria al polo positivo del condensa..

poi dall altro polo nero, quindi negativo faccio partire due fili, uno sull ampli da 4 canali e uno da 2 canali.. giusto?

e per mettere sotto condensatore anche il subwoofer attivo come faccio? :D
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Impiantino su hgt

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Si giusto, se hai abbastanza uscite dal condensatore entri in tutti gli ampli che vuoi, altrimenti, all'uscita del condenzatore attacchi un distributore di corrente e via agli ampli..
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Impiantino su hgt

Messaggio da m4rc8 »

Manuel88 ha scritto:allora il condensa ha due poli, uno rosso e uno nero..
quindi collego la corrente dalla batteria al polo positivo del condensa..

poi dall altro polo nero, quindi negativo faccio partire due fili, uno sull ampli da 4 canali e uno da 2 canali.. giusto?

e per mettere sotto condensatore anche il subwoofer attivo come faccio? :D
NO!! cosi' non funzionera' mai :gren: Gli ampli non s'accenderanno nemmeno a pregarli

Il condensatore va SEMPRE collegato in parallelo agli ampli che deve servire,rispettandone le polarita',quindi dovrai munirti di distributore d'alimentazione,uno per i positivi ed uno per i negativi(magari quello per i positivi con i fuse dedicati ad ogni uscita) e su quelli collegare ogni piu' e meno che arrivano dalle varie elettroniche.Cosi' facendo avrai ogni ampli asservito dal cap.

Ribadisco anch'io la confusione nell'impianto..piuttosto inverti gli ampli,e dedica il 2canali al pianale(orrendo per i miei gusti) e il 4 ch montalo tra anteriore e posteriore.
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Impiantino su hgt

Messaggio da djcalo »

Quoto M4rc8.
IL cap deve lavorare in parallelo e cmq, entra in funzione per qualsiasi apparato elettronico. (ad esempio da me appena giro il quadro con impianto spento, il cap inzia a lavorare perche' viene subito attivata la pompa del gasolio)

fai partire dalla batteria un cavo da 6 o 4, prendi un porta fusibili con 3 uscite munite di fuse per ogni uscita. Collega li' i positivi dei finali e quello del Cap.
Dopo di che metti tutto a massa. (ampli e cap) puoi usare uno sdoppiatore.
Io ne ho presi due dell'Audison.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: Impiantino su hgt

Messaggio da davide1983 »

Il cap lo colleghi prendendo il positivo dal cavo grosso che arriva all'ampli la massa la trovi dove vuoi...anche sotto i sedili post ci sono i due pezzi di "fine corsa" dei sedili stessi.

Prima di cio però devi mettere la resistenza(che dovresti avere con il cap) prima di arrivare al cap.Se è disposto di voltmetro aspetti che arrivi a 9V più o meno a questo punto levi la resistenza e metti il cavo.Ovviamente se lo colleghi su uno sdoppiuatore...Per quanto riguarda il cap c'è comunque un topic di cui se ne parla ampiamente
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
free speed
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 556
Iscritto il: 25 giu 2007 23:48
Fiat: Bravo
Modello: JTD+i 16!
Località: Modena

Re: Impiantino su hgt

Messaggio da free speed »

davide1983 ha scritto:Il cap lo colleghi prendendo il positivo dal cavo grosso che arriva all'ampli la massa la trovi dove vuoi...anche sotto i sedili post ci sono i due pezzi di "fine corsa" dei sedili stessi.

Prima di cio però devi mettere la resistenza(che dovresti avere con il cap) prima di arrivare al cap.Se è disposto di voltmetro aspetti che arrivi a 9V più o meno a questo punto levi la resistenza e metti il cavo.Ovviamente se lo colleghi su uno sdoppiuatore...Per quanto riguarda il cap c'è comunque un topic di cui se ne parla ampiamente


la massa sotto i finecorsa dei sedili posteriori è una ciofeca.........la migliore è sotto le cinture di sicurezza sui passaruota posteriori o sotto la serratura baule.
....in quei 10 secondi sono libero
....nello studio delle cause e nella succesione dei fenomeni
Immagine
Avatar utente
free speed
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 556
Iscritto il: 25 giu 2007 23:48
Fiat: Bravo
Modello: JTD+i 16!
Località: Modena

Re: Impiantino su hgt

Messaggio da free speed »

djcalo ha scritto:Quoto M4rc8.
IL cap deve lavorare in parallelo e cmq, entra in funzione per qualsiasi apparato elettronico. (ad esempio da me appena giro il quadro con impianto spento, il cap inzia a lavorare perche' viene subito attivata la pompa del gasolio)

fai partire dalla batteria un cavo da 6 o 4, prendi un porta fusibili con 3 uscite munite di fuse per ogni uscita. Collega li' i positivi dei finali e quello del Cap.
Dopo di che metti tutto a massa. (ampli e cap) puoi usare uno sdoppiatore.
Io ne ho presi due dell'Audison.
parli di agw o mmq? :tongue:
....in quei 10 secondi sono libero
....nello studio delle cause e nella succesione dei fenomeni
Immagine
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Impiantino su hgt

Messaggio da Manuel88 »

ammazza ahò m avete smontato :gren: :gren:
cmq stasera ho finito di passare i fili e tutto, ma porca miseria gli amplificatori non si accendono :eek: :eek: :eek:

nel senso:
corrente diretta sull ampli a 4 canali , metto il negativo a massa, corrente diretta su il 2 canali, negativo a massa..

e in comune hanno solo il cavo rca, che alla radio ha due connettori e dietro di sdoppia facendone diventare 4 di connettori.

( quindi per ora lascio l idea condensatore, lo attaccherò in futuro. )


ah una cosa:

avendo questo cavo rca che lavora du due ampli, il cavo de consenso dove va collegato??

dietro agli ampli ho 3 alloggi:
+12v
GND
REm ( o qualcosa di simile )
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Impiantino su hgt

Messaggio da m4rc8 »

appunto al REM

il ground e' la massa,il +12 logicamente il piu'.. il tuo "consenso" va sul remoto degli ampli,cosicche' s'accendano.

NOn so che ampli hai,ma alcuni hanno pure l'uscita del remoto,per collegarci in cascata un altro ampli.Attenzione che potresti non averne a sufficienza di un remoto solo dall'autoradio,ti consiglio piuttosto di usare un rele' per non affaticare l'uscita rem della radio
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Impiantino su hgt

Messaggio da djcalo »

:metallica:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Impiantino su hgt

Messaggio da Manuel88 »

m4rc8 ha scritto:appunto al REM

il ground e' la massa,il +12 logicamente il piu'.. il tuo "consenso" va sul remoto degli ampli,cosicche' s'accendano.

NOn so che ampli hai,ma alcuni hanno pure l'uscita del remoto,per collegarci in cascata un altro ampli.Attenzione che potresti non averne a sufficienza di un remoto solo dall'autoradio,ti consiglio piuttosto di usare un rele' per non affaticare l'uscita rem della radio
azz capisco però ho fatto questa prova:
ho collegato il consenso al rem di un ampli, e poi ho ponticellato anche sull altro ampli, però non s accendevano lo stesso :tongue: :tongue: :tongue:

madonna che macello non immaginavo tutto sto casino! :no:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Rispondi