sub rotto!!!!
Moderatore: Staff
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 130cv
- Località: Pescara
- Contatta:
sub rotto!!!!
e da un po di giorni,x l esattezza da quando l'ho ritirata dal carrozziere,ke avevo notato ke il basso del sub era strano,cioe era come se vibrasse.ho controllato il movimento del cono e sembrava ok,allora ho pensato ke il fatto ke per un mese son stato senza la car avevo xso l abitudine del mio sub bha!
poi oggi scopro ke la gomma-piuma o simile ke fa da ammortizzatore,quello intorno il cono insomma e x un terzo spaccato e l'ho notato xke solo avvicinandoci il dito mi si e spostata il cono,l'ho notato xke ho trovato quel materiale sparso x il bagagliaio vicino il sub.
ora cosa potrebbe essere successo visto ke davati al sub c'euna specie di griglia e quindi nulla credo potrebbe esserci andato,secondo sapete se si puo riparare?
nn e uno stupido sub essendo un JL e ke nn costa poco
poi oggi scopro ke la gomma-piuma o simile ke fa da ammortizzatore,quello intorno il cono insomma e x un terzo spaccato e l'ho notato xke solo avvicinandoci il dito mi si e spostata il cono,l'ho notato xke ho trovato quel materiale sparso x il bagagliaio vicino il sub.
ora cosa potrebbe essere successo visto ke davati al sub c'euna specie di griglia e quindi nulla credo potrebbe esserci andato,secondo sapete se si puo riparare?
nn e uno stupido sub essendo un JL e ke nn costa poco
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
gente che ricona gli Ap la trovi in giro...per la rottura e' possibile che il sub suoni male,cioe' suoni in prossimita' alla frequenza di risonanza...
Un ap deve sempre avere un mvimento sinusoidale ad onda,cioe' deve muoversi senza colpi strani e oltretutto senza andare oltre la sua escursione fisica max..quando lavora in prossimita' della frequenza di risonanza l'ap si avvicina pericolosamente alle soglie massime d'escursione...e alla lunga succede che o si brucia o si scona...
Cmq non son espertissimo...bisognerebbe sentire qualcun'altro...Bravoman e' piuttosto ferrato in materia...
Un ap deve sempre avere un mvimento sinusoidale ad onda,cioe' deve muoversi senza colpi strani e oltretutto senza andare oltre la sua escursione fisica max..quando lavora in prossimita' della frequenza di risonanza l'ap si avvicina pericolosamente alle soglie massime d'escursione...e alla lunga succede che o si brucia o si scona...
Cmq non son espertissimo...bisognerebbe sentire qualcun'altro...Bravoman e' piuttosto ferrato in materia...
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 130cv
- Località: Pescara
- Contatta:
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
di solito si lavora penso sul condotto d'accordo se e' in reflex o band-pass o sul litraggio della cassa se e' in simmetrico e lavorando sui tagli di frequenza... o in alcuni casi con dei filtri sub-sonici(o come diavolo si chiamano )cioe' che tagliano le frequenze al limite delle capacita' dell'Ap..l'importante e' far lavorare il sub entro il campo che riporta il costruttore...
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Decisamente se ? un buon sub ti conviene andare in un buon negozio di impianti stereo magari dove hai comprato la roba non so....e farti riparare il sub...Il mio rivenditore/installatore mi ha detto che unariparazione di un sub(mi ha portato l'esempio di una rottura dovuta ad una gara spl un po spinta) sei intorno ai 100 euro...Per? dipende sempre dal danno
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 130cv
- Località: Pescara
- Contatta:
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 130cv
- Località: Pescara
- Contatta:
si e rotto a causa della troppa escursione, e stato tarato nn troppo bene.
ma con che ampli lo piloti?perche e importante
un ampli deve sempre mandare pulizia e non distrorsioni.
il litraggio della cassa e importante perche se fatta male il sub va in saturazione e si distrugge
e poi devi anche settare i vari tagli di frequenza ecc ecc
ma con che ampli lo piloti?perche e importante
un ampli deve sempre mandare pulizia e non distrorsioni.
il litraggio della cassa e importante perche se fatta male il sub va in saturazione e si distrugge
e poi devi anche settare i vari tagli di frequenza ecc ecc
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 130cv
- Località: Pescara
- Contatta:
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
la cassa e l'ampli vanno bene ..io ho lo stesso sub nella stessa cassa e con un ampli simile manda solo 5w in meno rispetto a quello......eppure suona da 8 anni senza problemi ...o gli hanno dato dentro incarrozzeria x sbaglio e a farlo suonare si ? rotto dal tutto oppure nn lo vuole dire aveva la radio talmente alta che l'ha scassato....cosa improbabile x un jl.....
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 130cv
- Località: Pescara
- Contatta:
x il fattore carrozzeria lo pensato,ma ho notato ke dove si e rotto e protetto dal plexy di Adham quindi ho dovuto escludere.
x il fattore volume nn lo metto in dubbio avendo un bel botto dal sub ke mi piace troppo:gren:
cmq x me sta nel taglio di frequenza allora,xo ho notato anke ke proprio nella zona di rottura a circa 10cm c'e il bordo del tubo reflex xo nn credo ke l aria ke vi rimbalzi possa fare un danno simile
x il fattore volume nn lo metto in dubbio avendo un bel botto dal sub ke mi piace troppo:gren:
cmq x me sta nel taglio di frequenza allora,xo ho notato anke ke proprio nella zona di rottura a circa 10cm c'e il bordo del tubo reflex xo nn credo ke l aria ke vi rimbalzi possa fare un danno simile
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta
guarda se e proprio rotto, e per forza per la troppa escursione, quindi ci deve essere qualcosa che nn va nella frequenza(visto che l'ampli nn e del preso al mercatino )
fammi sapere a quanto hai la frequenza dell'ampli e se hai i tagli di frequenza della radio dimmi anche quelle.
AH mi dici quanti watt nominali e il sub?perche se il sub e 200 rms e l'ampli ne manda 150, e quasi normale rompere i componenti perche l'ampli e sforzato e ti manda tutta corrente e poca sostanza.
cmq fammi sapere
fammi sapere a quanto hai la frequenza dell'ampli e se hai i tagli di frequenza della radio dimmi anche quelle.
AH mi dici quanti watt nominali e il sub?perche se il sub e 200 rms e l'ampli ne manda 150, e quasi normale rompere i componenti perche l'ampli e sforzato e ti manda tutta corrente e poca sostanza.
cmq fammi sapere