accensione spia iniezione
Moderatore: Staff
- eurocarlo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 773
- Iscritto il: 12 mag 2007 09:40
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Pessano con Bornago MI
Re: accensione spia iniezione
oggi l'ho lasciata da quello che ha fatto l'elaborazione, dopo avre controllato la centralina con il suo pc edavar costatato che li non cè niente, abbiamo provato la macchina in strada ed ha notato che la presssione del turbo lavorava in maniera anomala dando dei strani picchi fino a 2 bar pensa cha sia overboost (non sò se ho sritto giusto scusa) che sia partita e che quando sono a manetta lavorando male la centralina va in protezione e mi chiude la mandata facendomi scendere di velocità . Adesso la ritirerò sabato prossimo la lascio li una settimana così hanno tutto il tempo x provarla e vedere, nelle peggiori delle ipotesi e il turbo ,speriamo di no, il tester della fiat comunque dice mal funzionamento della sovralimentazione e anche se il motore e elaborato non deve risultare errori.
Alla prox ti farò sapere
Alla prox ti farò sapere
tuning come stile di vita
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: accensione spia iniezione
Posso capirti..ogni volta che la mia va' dal meccanico per cose serie inizio a sudare freddo..
Ora, non vorrei fare l'avvocato del diavolo ma....
secondo me e' un problema dovuto ad una errata rimappatura.
Prova a far mettere la mappa originale e vedi se ti fa questo difetto.
Se hanno rovinato la turbina è perche' la rimappa e' stata fatta male o troppo esagerata.
Ora, non vorrei fare l'avvocato del diavolo ma....
secondo me e' un problema dovuto ad una errata rimappatura.
Prova a far mettere la mappa originale e vedi se ti fa questo difetto.
Se hanno rovinato la turbina è perche' la rimappa e' stata fatta male o troppo esagerata.
- eurocarlo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 773
- Iscritto il: 12 mag 2007 09:40
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Pessano con Bornago MI
Re: accensione spia iniezione
speriamo cge sia overboost e basta, comunque ha rifatto davanti a me la mappa e poi e stata provata subito con noi su e tirandola fiano a 170/180 non si era accesa, dice che con 63000km può essere che la valvola parta e che addirittura sia partita la turbina gli sembra alquanto improbabile (perlomeno a detto che si può cambiare solo l'overboost in fiat mi hanno detto che avrebbero dovuto smontare tutta la turbina e che la valvola la davano insieme alla turbina) speriamo bene quando avrò notizie ti farò sapere.
tuning come stile di vita
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: accensione spia iniezione
Se non è eccessivamente spinta come mappa mi pare strano...Quanti km hai su?
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: accensione spia iniezione
Carlo, ascolta me!
E' al 99% la wastegate, l'ho appena provato sulla mia pelle!
Ho cambiato la wg con una che avevo sotto mano.
Tarata MOOOOOOOOOOOOOOOLTO piu' spinta.
Picchi di 2 bar fino a 2,2 e costante intorno agli 1,5.
Per i primi gg è andata bene, poi tempo che la centralina si è 'abituata' ha iniziato a tagliarmi fuori e la macchina morica appena affondavo.
Trovati o fatti prestare una wg, te la monti anche volante al tubicino che esce dalla turbina, ci arrivi solo ssmontando il convogliatore dell'aria dietro la mascherina, guardi sotto e trovi il tubo di 15 cm che va dalla turba alla wg.
Non farti spillare soldi prima di provare quello che ti ho detto.
Fallo per te stesso.
Trovati magari un bravista che ti abita vicino disposto.
Non ci metti + di 15 minuti. anzi, se vuoi ho una wg originale della 2400 variabile che dovrebbe essere non ritarata (quella che ho montato era una wg esterna. Se paghi le spedizioni te la spedisco e una volta fatto me la rispedisci (prima controllo a che pressioni gira)
Altra soluzione, a 50 euro ti posso fare avere (piu' spese di spedizione) un regolatore di pressione turbina bonalume che va su quel tubo NUOVO.
Vedi te.
A disposizione
Ciao
E' al 99% la wastegate, l'ho appena provato sulla mia pelle!
Ho cambiato la wg con una che avevo sotto mano.
Tarata MOOOOOOOOOOOOOOOLTO piu' spinta.
Picchi di 2 bar fino a 2,2 e costante intorno agli 1,5.
Per i primi gg è andata bene, poi tempo che la centralina si è 'abituata' ha iniziato a tagliarmi fuori e la macchina morica appena affondavo.
Trovati o fatti prestare una wg, te la monti anche volante al tubicino che esce dalla turbina, ci arrivi solo ssmontando il convogliatore dell'aria dietro la mascherina, guardi sotto e trovi il tubo di 15 cm che va dalla turba alla wg.
Non farti spillare soldi prima di provare quello che ti ho detto.
Fallo per te stesso.
Trovati magari un bravista che ti abita vicino disposto.
Non ci metti + di 15 minuti. anzi, se vuoi ho una wg originale della 2400 variabile che dovrebbe essere non ritarata (quella che ho montato era una wg esterna. Se paghi le spedizioni te la spedisco e una volta fatto me la rispedisci (prima controllo a che pressioni gira)
Altra soluzione, a 50 euro ti posso fare avere (piu' spese di spedizione) un regolatore di pressione turbina bonalume che va su quel tubo NUOVO.
Vedi te.
A disposizione
Ciao
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- eurocarlo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 773
- Iscritto il: 12 mag 2007 09:40
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Pessano con Bornago MI
Re: accensione spia iniezione
ciao ryo, il fatto che mi continuano a dire che e molto probabile l'verboost addirittura in fiat mi hanno detto che l'overboost lo danno solo insieme alla turbina e che quindi dovevo cambiare tutto, adesso la bravo e da quello che ha fatto l'elaborazione a vigevano comunque ti rinrazzio x l'aiuto se mi servirà qualche pezzo saprò dove rivolgermi.
tuning come stile di vita
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: accensione spia iniezione
Fra l'altro, non mi risulta mano che la bravo abbia l'overbost...
Ma sanno almeno di quello che stanno parlando?
Cosa intendono per overbost? Bah...
Ma sanno almeno di quello che stanno parlando?
Cosa intendono per overbost? Bah...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: accensione spia iniezione
Invece ti sbagli Ryo...
Carlo ha il JTD100, e il JTD100 ha l'overboost
Quanto a cosa intende per overboost la definizione di Wikipedia pur essendo spicciola e non molto tecnica va più che bene:
Carlo ha il JTD100, e il JTD100 ha l'overboost
Quanto a cosa intende per overboost la definizione di Wikipedia pur essendo spicciola e non molto tecnica va più che bene:
Wikipedia ha scritto:L'Overboost è un sistema che fornisce ulteriore potenza in caso di necessità nei motori sovralimentati con turbocompressore.
Il funzionamento consiste, al momento della pressione totale del pedale dell'acceleratore (a "tavoletta" in gergo), nell'aumentare per un breve periodo di tempo la pressione del turbocompressore, in modo tale da fornire per qualche instante una potenza superiore.
Nelle versioni più avanzate l'overboost si autodisattiva in seguito a diverse accelerazioni per non compromettere l'affidabilità del motore.
L'aumento di pressione della turbina, infatti, può mettere in serio rischio la durata del propulsore il quale non è stato progettato per quelle sollecitazioni. I primi overboost erano elettromeccanici, pertanto la bacchetta dell'acceleratore a fondo corso toccava un microrelé, collegato ad un timer, che attivava la chiusura della wastegate.
Oggi con l'avvento massiccio dell'elettronica l'overboost è completamente controllato dalla centralina del controllo motore.
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: accensione spia iniezione
Ah ecco ha la jtd 1000.
So come funziona l'overboost.
E infatti, come spiegato anche da wikipedia (che hai cmq fatto bene a citare) torno a dire che potrebbe essere tranquillamente la wastegate.
Per overboost loro che intendolo? La programmazione da centralina?
Il rele'?
Il temporizzatore?
Trovo molto piu' probabile che si sia starata la molla della wg o si sia sporcata, o semplicemente abbia finito di vivere...
Ergo, la prova piu' rapida è il cambio della wg, se poi non risolve passare all'overboost...
So come funziona l'overboost.
E infatti, come spiegato anche da wikipedia (che hai cmq fatto bene a citare) torno a dire che potrebbe essere tranquillamente la wastegate.
Per overboost loro che intendolo? La programmazione da centralina?
Il rele'?
Il temporizzatore?
Trovo molto piu' probabile che si sia starata la molla della wg o si sia sporcata, o semplicemente abbia finito di vivere...
Ergo, la prova piu' rapida è il cambio della wg, se poi non risolve passare all'overboost...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: accensione spia iniezione
L'overboost c'e' anche nella jtd105!
ma non si puo' regolare elettronicamente (quindi tramite rimappatura) e per questo rimane invariato.
Di fatti, nei programmi per rimappare nelle prime schermate indicano i parametri su cui si puo' intervenire e nella jtd105 la voce overboost c'e' ma e' sbiadita.
A differenza della jtd100. E cmq secondo me o wastegate andata o meno, la causa e' un'errata e/o esagerata rimappatura.
ma non si puo' regolare elettronicamente (quindi tramite rimappatura) e per questo rimane invariato.
Di fatti, nei programmi per rimappare nelle prime schermate indicano i parametri su cui si puo' intervenire e nella jtd105 la voce overboost c'e' ma e' sbiadita.
A differenza della jtd100. E cmq secondo me o wastegate andata o meno, la causa e' un'errata e/o esagerata rimappatura.
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: accensione spia iniezione
Quando non si puo' intervenire a regolarlo, si montano i classici rubinetti!
Infatti possono essere montati sia con wastegate interna che esterna.
Pero' va fatta attenzione a calibrarli perche' un'eccessiva pressione mandata al turbo puo' essere controproducente.
Tuttavia esistono pure quelli ettronici appunto dotati di elettrovalvole gestiti da una centralina attivabile dall'abitacolo stesso con vari step di potenza.
Infatti possono essere montati sia con wastegate interna che esterna.
Pero' va fatta attenzione a calibrarli perche' un'eccessiva pressione mandata al turbo puo' essere controproducente.
Tuttavia esistono pure quelli ettronici appunto dotati di elettrovalvole gestiti da una centralina attivabile dall'abitacolo stesso con vari step di potenza.
Re: accensione spia iniezione
Cioao Eurocarlo,
Tempo fa ho avuto il tuo stesso problema con la Lancia Delta. E dato che ha (per meta' ) lo stesso motore della Bravo.........
Allora se il problema lo riscontri sopratutto con la 4/5 marcia, ad andatura costante sopra un tot numero di giri.................
il problema e'...................
Sensore Lambda
Attenzione: se questo e' il probelma adesso ti si accende sopra (ad esempio) i 5000 giri
La prossima settimana 4000 finche' non rimmarra' sempre accesa.
Con il controllo in officina del pc di bordo dovrebbe comparire questo problema
140 eurozzi e il problema e' risolto
Ciao
Tempo fa ho avuto il tuo stesso problema con la Lancia Delta. E dato che ha (per meta' ) lo stesso motore della Bravo.........
Allora se il problema lo riscontri sopratutto con la 4/5 marcia, ad andatura costante sopra un tot numero di giri.................
il problema e'...................
Sensore Lambda
Attenzione: se questo e' il probelma adesso ti si accende sopra (ad esempio) i 5000 giri
La prossima settimana 4000 finche' non rimmarra' sempre accesa.
Con il controllo in officina del pc di bordo dovrebbe comparire questo problema
140 eurozzi e il problema e' risolto
Ciao
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: accensione spia iniezione
NOn so la jtd 100 ma la 105 non ha la sonda, e sinceramente la vedo improbabile nel suo caso...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- eurocarlo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 773
- Iscritto il: 12 mag 2007 09:40
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Pessano con Bornago MI
Re: accensione spia iniezione
Allora la centralina non ha niente, anche perchè ha fatto la verifica davanti a me e provando a cambiare anche qualche parametro, dopo di che abbiamo provato la macchina insieme tirandola (sopratutto in 5° mmarcia perchè e solo li che si verifica il problema affondando il pedale intorno ai 150km/h) lui a notato tramite il manometro una anomalia nell'erogare la pressione, in fiat con il cek hanno detto che cè un problema nella sovralimentazione tutto li non mi hanno saputo dire di più, invece questo che e quello che ha fatto i lavori al motore mi sembrava + afferato. Rispondo a ryo lui mi ha fatto vedere dove è alzando la macchina al ponte sul lato sx(lato guida) prima della frizione cè una staffa con 3 viti e uno spinotto e se ho visto bene li arriva anche il tubo o filo che va al manometro del turbo. dice che probabilmente il guaio sia li, staremmo a vedere.
tuning come stile di vita
- merovese
- Bravista
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 15 giu 2007 12:02
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9JTD GT
- Località: Roma
Re: accensione spia iniezione
se si accende la spia degli iniettori, posso esserci solo tre problemi: pompa del gasolio, iniettori e regolatore di pressione del gasolio.
te lo dico per esperienze tutti questi hanno gli stessi sintomi, e quando si accende la spia si nota un buco di pressione del gasolio, i sintomi sono spia accesa, la macchina inizia a fare cilecca all'accensione, o meglio non si accende al primo colpo, e durante la marcia potrebbe spegnersi dopo l'accensione della spia, uno solo varia; se il problema è il regolatore di pressione noterai un ritardo nello spegnimento dell'auto. mi spiego meglio, l'azionamento della chiave non è diretto come prima: a macchina accesa giri la chiave su off e la macchina si spegne in ritardo.
io ho fatto tutte le prove possibili ed ora ho comprato il regolatore ed a breve lo sostituirò.
te lo dico per esperienze tutti questi hanno gli stessi sintomi, e quando si accende la spia si nota un buco di pressione del gasolio, i sintomi sono spia accesa, la macchina inizia a fare cilecca all'accensione, o meglio non si accende al primo colpo, e durante la marcia potrebbe spegnersi dopo l'accensione della spia, uno solo varia; se il problema è il regolatore di pressione noterai un ritardo nello spegnimento dell'auto. mi spiego meglio, l'azionamento della chiave non è diretto come prima: a macchina accesa giri la chiave su off e la macchina si spegne in ritardo.
io ho fatto tutte le prove possibili ed ora ho comprato il regolatore ed a breve lo sostituirò.