odore benzina in abitacolo
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 12 feb 2008 17:05
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v sx
odore benzina in abitacolo
ragazzi, durante l'utilizzo dell'auto sento odore di benzina nell'abitacolo; mi sembra sia più marcato nell'utilizzo a GPL.
A qualcuno è già successo? mi chiedevo se fosse imputabile al recupero vapori benzina, a qualcosa che sfiata o altro
Avete dei suggerimenti da darmi??
A qualcuno è già successo? mi chiedevo se fosse imputabile al recupero vapori benzina, a qualcosa che sfiata o altro
Avete dei suggerimenti da darmi??
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
Re: odore benzina in abitacolo
può essere che hai i collettori bucati oppure la guarnizione dei collettori che non tiene piu?bluesteel ha scritto:ragazzi, durante l'utilizzo dell'auto sento odore di benzina nell'abitacolo; mi sembra sia più marcato nell'utilizzo a GPL.
A qualcuno è già successo? mi chiedevo se fosse imputabile al recupero vapori benzina, a qualcosa che sfiata o altro
Avete dei suggerimenti da darmi??
anche a bravo4ever se non sbaglio era successa una cosa simile non molto tempo fa
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: odore benzina in abitacolo
stesso problema, ma solo quando la macchina sta ferma al caldo
premetto che ho la pompa della benzina che (da sempre) da un rumore molto forte, si sente anche da fuori!!!
e mi capita spesso, quando rabbocco la benza, che aprendo il tappo esce molta pressione...
premetto che ho la pompa della benzina che (da sempre) da un rumore molto forte, si sente anche da fuori!!!
e mi capita spesso, quando rabbocco la benza, che aprendo il tappo esce molta pressione...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 12 feb 2008 17:05
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v sx
Re: odore benzina in abitacolo
Manuel88 ha scritto:può essere che hai i collettori bucati oppure la guarnizione dei collettori che non tiene piu?bluesteel ha scritto:ragazzi, durante l'utilizzo dell'auto sento odore di benzina nell'abitacolo; mi sembra sia più marcato nell'utilizzo a GPL.
A qualcuno è già successo? mi chiedevo se fosse imputabile al recupero vapori benzina, a qualcosa che sfiata o altro
Avete dei suggerimenti da darmi??
anche a bravo4ever se non sbaglio era successa una cosa simile non molto tempo fa
i collettori?? cosa intendi, non capisco.
dubito che il problema sia nella zona motore, lo sentro provenire dal posteriore
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
Re: odore benzina in abitacolo
DaveDevil ha scritto:stesso problema, ma solo quando la macchina sta ferma al caldo
premetto che ho la pompa della benzina che (da sempre) da un rumore molto forte, si sente anche da fuori!!!
e mi capita spesso, quando rabbocco la benza, che aprendo il tappo esce molta pressione...
non credo sia la pompa della benzina che centra con l odore in abitacolo..
se senti un fischio a makkina accesa allora è la pompa della benza che magari sforza un pochino
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
Re: odore benzina in abitacolo
sia fabio che vincenzo avevano lo stesso problema, puzza di benzina incombusta nell abitacolo ed era in entrambe i casi un problema ai collettori e l aria entrava attraverso il sistema di ventilazione, forse anche tu hai lo stesso problemabluesteel ha scritto:Manuel88 ha scritto:può essere che hai i collettori bucati oppure la guarnizione dei collettori che non tiene piu?bluesteel ha scritto:ragazzi, durante l'utilizzo dell'auto sento odore di benzina nell'abitacolo; mi sembra sia più marcato nell'utilizzo a GPL.
A qualcuno è già successo? mi chiedevo se fosse imputabile al recupero vapori benzina, a qualcosa che sfiata o altro
Avete dei suggerimenti da darmi??
anche a bravo4ever se non sbaglio era successa una cosa simile non molto tempo fa
i collettori?? cosa intendi, non capisco.
dubito che il problema sia nella zona motore, lo sentro provenire dal posteriore
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
- austin81
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4915
- Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: Alcamo TP
Re: odore benzina in abitacolo
anche la mia 1400 aveva questo problema!!
una puzza pazzesca di benzina a bordo... non sono mai riuscito a risolvere il problema!
fatemi sapere se riuscite a capire la causa!!
una puzza pazzesca di benzina a bordo... non sono mai riuscito a risolvere il problema!
fatemi sapere se riuscite a capire la causa!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 12 feb 2008 17:05
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v sx
Re: odore benzina in abitacolo
Ok manuel,
sarebbe interessante sapere da chi ha già risolto, quale dei componenti visibili sotto è causa del fastidioso problema
personalmente a sto punto pensavo a qualcosa legata al canister (foto n°3 particolare 1) ed al sistema recupero vapori che, come dici tu entrerebbero poi dalla ventilazione
sarebbe interessante sapere da chi ha già risolto, quale dei componenti visibili sotto è causa del fastidioso problema
personalmente a sto punto pensavo a qualcosa legata al canister (foto n°3 particolare 1) ed al sistema recupero vapori che, come dici tu entrerebbero poi dalla ventilazione
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
Re: odore benzina in abitacolo
se non sbaglio la soluzione è stata in una stupissima sostituzione della guarnizione dei collettori di scarico che non teneva piu, e faceva uscire gas di scarico, che poi entravano nell abitacolo attraverso il sistema di ventilazione
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: odore benzina in abitacolo
cambia il tappo del serbatoio e vedrai che sparisce con 10 euro hai risolto il problema. ti ritroverai con una chiave in + solo x il tappo nuovo
- austin81
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4915
- Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: Alcamo TP
Re: odore benzina in abitacolo
come? basta cambiare solo il tappo per risolvere tutto?
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: odore benzina in abitacolo
credo anch'io...i vapori, non avendo lo sfiato dal tappo, escono altrove...
non possono essere i collettori in quanto:
1. vado quasi sempre a gpl
2. l'odore si sente dopo ce la macchina è stata ferma, quindi non in moto
non possono essere i collettori in quanto:
1. vado quasi sempre a gpl
2. l'odore si sente dopo ce la macchina è stata ferma, quindi non in moto
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: odore benzina in abitacolo
Probabilmente è quello che dicono gli altri... ma, domanda... Non è che te o il vecchio proprietario avete messo amplificatori sotto i sedili posteriori forando con delle viti il teleio?
Perche' potrebbe capitare che, con delle viti troppo lunghe si fori anche il serbatoio che è praticamente attaccato...
In quel caso unica soluzione, cambiare il serbatoio..
Non parlo per esperienza diretta eh....
Perche' potrebbe capitare che, con delle viti troppo lunghe si fori anche il serbatoio che è praticamente attaccato...
In quel caso unica soluzione, cambiare il serbatoio..
Non parlo per esperienza diretta eh....
Ultima modifica di ryo_di_shinjuku il 05 mar 2008 23:36, modificato 1 volta in totale.
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: odore benzina in abitacolo
fidati è il tappo dopo un pò di anni perde la tenuta stagna e nessuno sà il xkè e il x come sfiata e l'odore entra in abitacolo