Olio quale consigliate ?
Moderatore: Staff
- giangygt
- Bravista
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 12 set 2007 21:59
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v gt
- Località: torino
Olio quale consigliate ?
ALLORA RAGA IO DEVO CAMBIARE OLIO ALLA MACCHINA QUALE MI CONSIGLIATE IO ANDAVO SUL SELENIA MA NON E TUTTO SINTETICO QUELLO CHE METTO DI SOLITO ! QUALCUNO SA UN TIPO MIGLIORE DI OLIO CHE UMENTI LA FLUIDITA?CIOE SINTETICO 100 PER 100^?dovrei fare anche la frizione che e diventata dura e scomoda del tipo che accellero lascio la frizione e non si stacca subito e poi quel maledettissimo spingi disco partito e cimito che a caldo si fa sentire! qui cosa consigliate? che frizione valeo o altre ma qual e quella che dura di piu? quella che ha lo spingidisco piu robusto?grazie
giangygt
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: OLIO QUALE CONSIGLIATE?
Lascia perdere il Selenia e vai sui totalmente sintetici.
Ti consiglio:
Valvoline 10/60
Bardahl
o al minimo il Castrol
Ti consiglio:
Valvoline 10/60
Bardahl
o al minimo il Castrol
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: OLIO QUALE CONSIGLIATE?
Ma perche' spendere sempre soldi inutilmente?
In un motore non preparato anche da 150cv va benissimo un normale 10-40W a Base sintetica.
(sia benzina che diesel)
Il selenia e' un buon olio..se si vuole spendere qualcosa di piu' come rice ryo basta spostersi su altre marche ma con con specifiche piu' per motori sottoposti a stress particolari.
Io dopo le modifiche uso un 5-50 Mobil 1 Formula 100% sintetico.
Ma in un motore normale va benone un 10-40.
Sconsiglio i 15-40 multigrade (usato dal 90% dei meccanici)
In un motore non preparato anche da 150cv va benissimo un normale 10-40W a Base sintetica.
(sia benzina che diesel)
Il selenia e' un buon olio..se si vuole spendere qualcosa di piu' come rice ryo basta spostersi su altre marche ma con con specifiche piu' per motori sottoposti a stress particolari.
Io dopo le modifiche uso un 5-50 Mobil 1 Formula 100% sintetico.
Ma in un motore normale va benone un 10-40.
Sconsiglio i 15-40 multigrade (usato dal 90% dei meccanici)
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: OLIO QUALE CONSIGLIATE?
Su una benzina anche elaborata grandi problemi con la frizione originale non li dovresti avere quindi puoi prendere una Valeo. Se invece vuoi fare un lavoretto in vista di future elaborazioni c'è il kit Frizioni Fiorentini a 230€ se non sbaglio.
Per quanto riguarda l'olio Bardhal, costa uno sproposito (20€ al litro) ma è veramente un ottimo olio
Per quanto riguarda l'olio Bardhal, costa uno sproposito (20€ al litro) ma è veramente un ottimo olio
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: OLIO QUALE CONSIGLIATE?
15/40?? va che non va bene, per la Jtd ci vuole un 5/40.djcalo ha scritto:Ma perche' spendere sempre soldi inutilmente?
In un motore non preparato anche da 150cv va benissimo un normale 10-40W a Base sintetica.
(sia benzina che diesel)
Il selenia e' un buon olio..se si vuole spendere qualcosa di piu' come rice ryo basta spostersi su altre marche ma con con specifiche piu' per motori sottoposti a stress particolari.
Io dopo le modifiche uso un 5-50 Mobil 1 Formula 100% sintetico.
Ma in un motore normale va benone un 10-40.
Sconsiglio i 15-40 multigrade (usato dal 90% dei meccanici)
Pagavo al mio maccanico 14 euro al kg per un olio di pupù sintetico.
Son ostato contento di dare al ricambista 17 euro per il Bardahl, che dici?
Costa 23 euro al kg + iva (28 euro)
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
Re: OLIO QUALE CONSIGLIATE?
perche scrivete i titoli dei topic in maiuscolo??
uno cerca di essere clemente , però me pare che non capite mai..
edito per l ennesima volta.
uno cerca di essere clemente , però me pare che non capite mai..
edito per l ennesima volta.
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: OLIO QUALE CONSIGLIATE?
Si Ryo..Bardahl e' un ottimo olio!ryo_di_shinjuku ha scritto:15/40?? va che non va bene, per la Jtd ci vuole un 5/40.djcalo ha scritto:Ma perche' spendere sempre soldi inutilmente?
In un motore non preparato anche da 150cv va benissimo un normale 10-40W a Base sintetica.
(sia benzina che diesel)
Il selenia e' un buon olio..se si vuole spendere qualcosa di piu' come rice ryo basta spostersi su altre marche ma con con specifiche piu' per motori sottoposti a stress particolari.
Io dopo le modifiche uso un 5-50 Mobil 1 Formula 100% sintetico.
Ma in un motore normale va benone un 10-40.
Sconsiglio i 15-40 multigrade (usato dal 90% dei meccanici)
Pagavo al mio maccanico 14 euro al kg per un olio di pupù sintetico.
Son ostato contento di dare al ricambista 17 euro per il Bardahl, che dici?
Costa 23 euro al kg + iva (28 euro)
Ma su un jtd stock anche soltanto centralinato, fidati che un 10-40 va benone!
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Olio quale consigliate ?
Indubbiamente, ma a parita' di prezzo prendo un olio migliore...
Sempre e comunque.
Che dici?
Poi olio semisintetico
Sempre e comunque.
Che dici?
Poi olio semisintetico
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Olio quale consigliate ?
Io ho un JTD stock (al momento solo filtro) e uso olio Bardhal con trattamento antiattrito Bardhal...
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Olio quale consigliate ?
Secondo me sono soldi buttati..poi ognuno spende i soldi come vuole per carita'.
Jtd stock fanno oltre 400 mila km con olio semisintetico..senza trattamenti di nessun tipo.
Con l'olio speciale che cambia? Maggiori prestazioni? Minor consumo?
Portafogli leggero?
Ma smettiamola dai..!
Jtd stock fanno oltre 400 mila km con olio semisintetico..senza trattamenti di nessun tipo.
Con l'olio speciale che cambia? Maggiori prestazioni? Minor consumo?
Portafogli leggero?
Ma smettiamola dai..!
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: Olio quale consigliate ?
Io metto sempre il selenia e direi che va bene
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- smithfzs81
- Bravista
- Messaggi: 420
- Iscritto il: 30 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v Gt
- Località: napoli
Re: Olio quale consigliate ?
sempre 5/40 full sint...castrol, per la moto solo motul o bardhal
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Olio quale consigliate ?
L'olio mica è megico.djcalo ha scritto:Secondo me sono soldi buttati..poi ognuno spende i soldi come vuole per carita'.
Jtd stock fanno oltre 400 mila km con olio semisintetico..senza trattamenti di nessun tipo.
Con l'olio speciale che cambia? Maggiori prestazioni? Minor consumo?
Portafogli leggero?
Ma smettiamola dai..!
Semplicemente lubrifica meglio, mantiene le sue propriea' a temperature piu' alte, non diventa acqua, miglior lubrificazione significa maggiore resistenza allo stress di tutte le parti meccaniche.
Ergo maggior durata del motore.
Poi chiaro che se uno parte da freddo 5000 giri....
Se ben ricordi, ai tempi, per pubblicizzare il trattamento Bardahl, parlavano di questa Celica (se ben ricordo) che durante un Rallye aveva rotto la coppa dell'olio ed aveva viaggiato a pieno regime solo col trattamento antiattrito senza nessun problema...
La pubblicita' è pubblicita', leggenda o verita' non si sa.
Ma se tanto mi da tanto...
Ricorda, anche se non è sempre vero, chi piu' spende meno spande...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- stephanos
- Bravista
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 03 gen 2007 16:51
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 135CV
- Località: bari
Re: Olio quale consigliate ?
ke ne pensate dell olio ke ha il mio meccanico? lui ha i barili da 100 LT..quelli grossi..della Q8..
ke dite?
ho un jtd 140CV cn 117.000km
ke dite?
ho un jtd 140CV cn 117.000km
guarda e sicuramente avrai da ridire http://www.subito.it/vi/2388379.htm?ca=16_s&c=2
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Olio quale consigliate ?
Hanno fatto un test con un mezzo pesante (e per pesante intendo uno Scania o giù di li)...ryo_di_shinjuku ha scritto:L'olio mica è megico.djcalo ha scritto:Secondo me sono soldi buttati..poi ognuno spende i soldi come vuole per carita'.
Jtd stock fanno oltre 400 mila km con olio semisintetico..senza trattamenti di nessun tipo.
Con l'olio speciale che cambia? Maggiori prestazioni? Minor consumo?
Portafogli leggero?
Ma smettiamola dai..!
Semplicemente lubrifica meglio, mantiene le sue propriea' a temperature piu' alte, non diventa acqua, miglior lubrificazione significa maggiore resistenza allo stress di tutte le parti meccaniche.
Ergo maggior durata del motore.
Poi chiaro che se uno parte da freddo 5000 giri....
Se ben ricordi, ai tempi, per pubblicizzare il trattamento Bardahl, parlavano di questa Celica (se ben ricordo) che durante un Rallye aveva rotto la coppa dell'olio ed aveva viaggiato a pieno regime solo col trattamento antiattrito senza nessun problema...
La pubblicita' è pubblicita', leggenda o verita' non si sa.
Ma se tanto mi da tanto...
Ricorda, anche se non è sempre vero, chi piu' spende meno spande...
Anche quello ha viaggiato solamente con trattamento antiattrito, senza olio nella coppa per macinando non so quanti km ma a un'andatura da TIR ovviamente. A destinazione hanno aperto il motore e non c'erano danni.
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038