Impiantino su hgt

Forum per discussioni generiche sull' HI-FI car: Sub, Amplificatori, casse acustiche, etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Impiantino su hgt

Messaggio da djcalo »

A me non piace per niente sdoppiare i cavi intrecciandoli e coprendoli di nastro isolante.. :sbagliato:
Dio ce ne liberi, un corto e prende fuoco la macchina!

Seconda cosa, al cap, deve arrivare soltanto un cavo positivo. E non ne deve partire nessun'altro che vada ai finali (sempre per questioni di sicurezza.)

Meglio spendere 30 euro di sdoppiatori con fusibili che bruciare una macchina..
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Impiantino su hgt

Messaggio da Manuel88 »

djcalo ha scritto:A me non piace per niente sdoppiare i cavi intrecciandoli e coprendoli di nastro isolante.. :sbagliato:
Dio ce ne liberi, un corto e prende fuoco la macchina!

Seconda cosa, al cap, deve arrivare soltanto un cavo positivo. E non ne deve partire nessun'altro che vada ai finali (sempre per questioni di sicurezza.)

Meglio spendere 30 euro di sdoppiatori con fusibili che bruciare una macchina..
ma non ho sdoppiato nessun cavo, ogni amplificatore ha il suo cavo diverso che parte dal + del condensa e va all alimentazione dell ampli, ogni cavo dotato di occhiello e isolato a dovere con guaine termorestringenti :]

tanto cmq il cavo per i finali o parte dal cap o parte dallo sdoppiatore non è la stessa cosa ?? :eek:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Impiantino su hgt

Messaggio da djcalo »

Manuel88 ha scritto:
djcalo ha scritto:A me non piace per niente sdoppiare i cavi intrecciandoli e coprendoli di nastro isolante.. :sbagliato:
Dio ce ne liberi, un corto e prende fuoco la macchina!

Seconda cosa, al cap, deve arrivare soltanto un cavo positivo. E non ne deve partire nessun'altro che vada ai finali (sempre per questioni di sicurezza.)

Meglio spendere 30 euro di sdoppiatori con fusibili che bruciare una macchina..
ma non ho sdoppiato nessun cavo, ogni amplificatore ha il suo cavo diverso che parte dal + del condensa e va all alimentazione dell ampli, ogni cavo dotato di occhiello e isolato a dovere con guaine termorestringenti :]

tanto cmq il cavo per i finali o parte dal cap o parte dallo sdoppiatore non è la stessa cosa ?? :eek:


No.
Se il cavo parte dallo sdoppiatore hai maggiore protezione..se parte dal condensatore no.
Il condensatore e' studiato per avere collegati DUE cavi, UNO positivo e UNO negativo.
Manuel, che condensatore hai? immagino 1,0 farad.
1 farad e' una misura enorme e molto pericolosa se i cap vengono manipolati scorrettamente diventano pericolosissimi per danni a cose o persone.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Impiantino su hgt

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Calo, hai presente il cap audison?
Ha un accessorio che fa da sdoppiatore che fa DIRETTO AGLI AMPLI.
Nello specifico ha un positivo e un negativo in entrata, un entrata remota per l'accensione e lo spegnimento e 4 o 5 possibilita' in uscita per il positivo.
Il discorso sicurezza secondo me è inesistente.
Per il resto fare una o l'altra cosa è lo stesso.
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Impiantino su hgt

Messaggio da djcalo »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Calo, hai presente il cap audison?
Ha un accessorio che fa da sdoppiatore che fa DIRETTO AGLI AMPLI.
Nello specifico ha un positivo e un negativo in entrata, un entrata remota per l'accensione e lo spegnimento e 4 o 5 possibilita' in uscita per il positivo.
Il discorso sicurezza secondo me è inesistente.
Per il resto fare una o l'altra cosa è lo stesso.
Per i cap dotati di sdoppiatori (un motivo ci sara' no'?) :dottò:

Dici che non sono pericolosi? :eek:
Prova a creare un corto o cmq a toccare il positivo con un giravite e vedi che succede.. :quot:
Per colpa di collegamenti "fai da te" ad un mio amico e' andata a fuoco una lancia y :roll:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Impiantino su hgt

Messaggio da Manuel88 »

cmq si il condensatore è di 1 farad calò ;)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Impiantino su hgt

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

djcalo ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:Calo, hai presente il cap audison?
Ha un accessorio che fa da sdoppiatore che fa DIRETTO AGLI AMPLI.
Nello specifico ha un positivo e un negativo in entrata, un entrata remota per l'accensione e lo spegnimento e 4 o 5 possibilita' in uscita per il positivo.
Il discorso sicurezza secondo me è inesistente.
Per il resto fare una o l'altra cosa è lo stesso.
Per i cap dotati di sdoppiatori (un motivo ci sara' no'?) :dottò:

Dici che non sono pericolosi? :eek:
Prova a creare un corto o cmq a toccare il positivo con un giravite e vedi che succede.. :quot:
Per colpa di collegamenti "fai da te" ad un mio amico e' andata a fuoco una lancia y :roll:
Allora prova a lanciare uno zippo acceso nel serbatoio... collega i 2 poli della batteria con un cavo, oppure quando attacchi il positico dell'ampli mettilo anche a massa... che ragionamenti.
Le cose vanno fatte bene.
NOn esistono i corto circuiti incidentali.
Solo causati da una cattiva installazione.
O sai installare bene e ti rendo conto di quello che fai, o lasci fare ad un professionista...
Ovviamente lo sai che non è un attacoc personale a te eh, siamo amiconi :pernacchia: :D ma rimaniamo coi piedi per terra.
Va benissimo avvisare che le cose vanno fatte bene e che non bisogna fare cazzate.
Ma forse faccio impianti da quando avevo 18 anni, e ora ne ho 33...
Con tutto il bene che voglio a chi si avvicina da poco a questo mondo eh...
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Impiantino su hgt

Messaggio da djcalo »

L'esperienza fa sempre da padrona, ma se alla base non c'e' una preparazione teorica e non si conosco bene quella ventina di nozioni basilari e' rischioso fare impianti del genere.

OK, sono sempre 12V in gioco, di certo non si rimane folgorati pero' vedere prendere fuoco la propria auto 1 giorno dopo che hai montato l'impianto non lo auguro a nessuno! ;)

(manuel) non e' riferito a te...sia chiaro! :gren:
Grattamose! :D :D
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Impiantino su hgt

Messaggio da Manuel88 »

djcalo ha scritto:L'esperienza fa sempre da padrona, ma se alla base non c'e' una preparazione teorica e non si conosco bene quella ventina di nozioni basilari e' rischioso fare impianti del genere.

OK, sono sempre 12V in gioco, di certo non si rimane folgorati pero' vedere prendere fuoco la propria auto 1 giorno dopo che hai montato l'impianto non lo auguro a nessuno! ;)

(manuel) non e' riferito a te...sia chiaro! :gren:
Grattamose! :D :D

porca zozza che grattata che mi sn dato calò! :gren:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Impiantino su hgt

Messaggio da djcalo »

Tranquillo..la tua configurazione e' corretta anche se un paio di sdoppiatori con fusibili non fanno male.. ;)

Bellaaa! :gren:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: Impiantino su hgt

Messaggio da davide1983 »

djcalo ha scritto:Tranquillo..la tua configurazione e' corretta anche se un paio di sdoppiatori con fusibili non fanno male.. ;)

Bellaaa! :gren:

Anche io sono per sdoppiatori + fuse
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Impiantino su hgt

Messaggio da m4rc8 »

djcalo ha scritto:OK, sono sempre 12V in gioco, di certo non si rimane folgorati
ecco..e qui in molti si sbagliano :roll:

i 12v continui della batteria invece sono MOLTO pericolosi,in quanto questa e' capace di altissimi spunti di corrente(attenzione,dico corrente,non differenza di potenziale,intendo gli Ampere) nei primi istanti di richiesta.

Questa grande quantita' di corrente puo' provocare,a livello circolatorio,uno sfasamento delle microcorrenti che regolano il battito cardiaco,dando luogo a accelerazioni del battito(una sorta di pacemaker,ma non necessario) nella migliore delle ipotesi,mentre nelle peggiori.. beh.. si potrebbero avere danni permanenti al sistema nervoso o cerebrale

Discorso diverso per l'alternata,stessa capacita' mortale,ma per il fatto dell'alternarsi delle correnti d'elettroni(sarebbe bello ricercare info e discuterne,qui ora e' Ot)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Impiantino su hgt

Messaggio da djcalo »

m4rc8 ha scritto:
djcalo ha scritto:OK, sono sempre 12V in gioco, di certo non si rimane folgorati
ecco..e qui in molti si sbagliano :roll:

i 12v continui della batteria invece sono MOLTO pericolosi,in quanto questa e' capace di altissimi spunti di corrente(attenzione,dico corrente,non differenza di potenziale,intendo gli Ampere) nei primi istanti di richiesta.

Questa grande quantita' di corrente puo' provocare,a livello circolatorio,uno sfasamento delle microcorrenti che regolano il battito cardiaco,dando luogo a accelerazioni del battito(una sorta di pacemaker,ma non necessario) nella migliore delle ipotesi,mentre nelle peggiori.. beh.. si potrebbero avere danni permanenti al sistema nervoso o cerebrale

Discorso diverso per l'alternata,stessa capacita' mortale,ma per il fatto dell'alternarsi delle correnti d'elettroni(sarebbe bello ricercare info e discuterne,qui ora e' Ot)
Si ma cmq non si rimane folgorati..
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Impiantino su hgt

Messaggio da m4rc8 »

no..per restare folgorati bisogna restare a contatto con altissime differenze di potenziale per un periodo sufficientemente lungo
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Rispondi