Fondini climatizzazione e ventilazione

Forum per discussioni generiche legate al tuning degli interni delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: Fondini climatizzazione e ventilazione

Messaggio da BravoGT100evo5 »

ok
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Fondini climatizzazione e ventilazione

Messaggio da DaveDevil »

Addirittura 5mm?non bastavano da 3mm?
Comunque,a parte che esistono i led ad alta angolazione,se con una lima o per fare in fretta una mola,tagli la punta del led con forme a tuo piacimento,il led si comporta come un prisma e sparge luce nella direzione dell'incisione..

ad esempio,se fresi il led a V rovescia,ossia gli fai una punta,questo spargerà luce dalle due parti piatte..facendo così ho fatto andare la luce dove volevo,mettendo un led all'inizio ed uno alla fine di ogni disco,ottenendo un'uniformità ottima..

lo stesso per il quadro..meglio ancora prender dei led in smd e metterne quattro o cinque puntati verso l'alto,funziona egregiamente!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: Fondini climatizzazione e ventilazione

Messaggio da BravoGT100evo5 »

DaveDevil, ho messo quelli da 5mm perchè avevo quelli, puoi mettere qualli che vuoi anche da 3mm.
Cmq lo so che limandoli fai deviare un po' il fascio di luce, ma ti garantisco che da quella limatura il fascio luminoso viene cmq filtrato, non è mai come il led originale, inoltre i led che ho trovai su ebay arrivavano max a 120° non ne facevano da 180°.

Cmq a qualsiasi scommessa, l'effetto del tuo non può mai arrivare a quello del mio, sia in termini di intensità luminosa, e sia in termini di uniformità.
Immagine
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Fondini climatizzazione e ventilazione

Messaggio da Manuel88 »

BravoGT100evo5 ha scritto:DaveDevil, ho messo quelli da 5mm perchè avevo quelli, puoi mettere qualli che vuoi anche da 3mm.
Cmq lo so che limandoli fai deviare un po' il fascio di luce, ma ti garantisco che da quella limatura il fascio luminoso viene cmq filtrato, non è mai come il led originale, inoltre i led che ho trovai su ebay arrivavano max a 120° non ne facevano da 180°.

Cmq a qualsiasi scommessa, l'effetto del tuo non può mai arrivare a quello del mio, sia in termini di intensità luminosa, e sia in termini di uniformità.

è vero il fatto che limandolo perdi un po luminosita, perche il led "originale" rimane trasparente, invece il led limato di presenta con la testa "opaca".

però non è detto che facendo questo lavoro per tutti i led il lavoro non sia uguale, anzi puà darsi che facendo cosi, si trovi la giusta intensita di luce e non ci sia bisogno del potenziometro che hai dovuto mettere tu.

e cmq secondo me gia i led ad ampio raggio da 120° siano migliori dei tipici led che hanno angolo di luminosita pari a 30° :D
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: Fondini climatizzazione e ventilazione

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Ragà, io vi ho detto la mia, come ho fatto io il lavoro e se l'ho fatto così forse c'è un motivo, ma ciò non toglie che ognuno è libero di fare quel che vuole. :P
Manuel88, io non sto forzando nessuno a mettere i led come li ho messi io, con il potenziometro per regolarmi in base alla luce esterna del sole, la luminosità dei miei led.

Cmq Buon lavoro, viviamo in un paese libero...."per fortuna". :metallica:
Immagine
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: Fondini climatizzazione e ventilazione

Messaggio da simo85 »

avete entrambi ragione :D

sicuramente il quadro di bravogt dal punto di vista intensità nn avrà eguali...però pure quello di davedavil immagino che sia un bel quadro e limiti notevolmente il lavoro da fare!

cmq per eliminare la parte opaca del led limato, basta usare la cartavetra a grana fine (quella nera da usare bagnata per capirci) e poi con un cottonfioc (si scrive così?) lievemente imbevuto di attack passarcelo sopra!

è la stessa cosa ad esempio per il plexyglass...se lo fori o lo tagli rimane opaco, provate a passarci l'attack e vedrete come torna lucido :gren:

cmq, io per il mio quadro adotterò entrambe le tecniche :metallica:
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Fondini climatizzazione e ventilazione

Messaggio da DaveDevil »

mah... come uniformità non son molto d'accordo...

per quanto riguarda la luminosità, potevo lisciare la parte limata con il polish che si usa per i plexiglass, invece ho fato di peggio...

gli ho messo sopra delle righe di indelebile nero...

questo perchè faceva talmente tanta luce da illuminare completamente l'interno della macchina e ti assicuro che è fastidiosissimo.

comunque, questo è il mio risultato dopo la modifica che ho fatto ai led (le righe nere appunto per abbassare la luminorità)

devo fare lo stesso anche con i led sulle manopole, che come si vede, fanno troppa luce

Immagine
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: Fondini climatizzazione e ventilazione

Messaggio da BravoGT100evo5 »

La mia intensità luminosa dietro ogni simbolo, con il potenziometro a minimo (minor resistenza), è come qualla di Dave Devil alle manopole.
L'unica cosa che non ho fatto io è il led dietro le manopole, infatti sta ancora qual pezzo verde di plastica originale.

DaveDevil, come hai fatto a farlo diventare blu? Hai messo direttamente il led dietro togliendo quel pezzo di plastica verde?
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Fondini climatizzazione e ventilazione

Messaggio da DaveDevil »

sto uploadando un po' di roba con imageshack, aggiungo anche le foto che ho fatto, intanto ti spiego...

praticamente dieetro la manopola c'è un pezzo di plastica verce, lungo dirca 2 centimetri.

va tolto.

se si guarda, si vede che in cima a questo pezzo, la plastica da verde diventa bianca ed è proprio la punta della manopola visibile dall'esterno

molto delicatamente, col dremel, si deve togliere TUTTA la plastica verde, stando attenti a non lasciarne nemmeno un poco.

rimane un piccolo rettangolino di plastica biancache va rimesso nella manopola, al suo posto.

controllate da davanti che il granellino bianco sia incastrato bene nel buco sulla manopola, altrimenti esce uno schifo.

poi ci colate uno strato di 2 o 3 mm di colla a caldo
prendete un led da 3mm (non mi pare ci stia da 5, al limite lo limate e ci sta) e ci collegate la relativa resistenza e dei fili molto fini

mettete il led nella fessura, dopo averlo limato in testa (altrimenti diventa un faro) e colateci altra colla a caldo fino ad immergerlo.

poi, i fili molto fini girateli attorno all'alberino della manopola facendo in modo che anche girandola del tutto non si tirino troppo, e collegate le estremitò all'alimentazione.

quando rimettete la plancia, dovete arrotolare i fili delle manopole attorno al loro alberino per non farle tirare troppo.

vi assicuro che non è per niente facile, in quanto i fili rischiano sempre di tirarsi e rompersi, ma se il lavoro è fatto bene poi non dà nessun problema...

tra un po metto le foto della plastica verde
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: Fondini climatizzazione e ventilazione

Messaggio da BravoGT100evo5 »

DaveDevil ha scritto:sto uploadando un po' di roba con imageshack, aggiungo anche le foto che ho fatto, intanto ti spiego...

praticamente dieetro la manopola c'è un pezzo di plastica verce, lungo dirca 2 centimetri.

va tolto.

se si guarda, si vede che in cima a questo pezzo, la plastica da verde diventa bianca ed è proprio la punta della manopola visibile dall'esterno

molto delicatamente, col dremel, si deve togliere TUTTA la plastica verde, stando attenti a non lasciarne nemmeno un poco.

rimane un piccolo rettangolino di plastica biancache va rimesso nella manopola, al suo posto.

controllate da davanti che il granellino bianco sia incastrato bene nel buco sulla manopola, altrimenti esce uno schifo.

poi ci colate uno strato di 2 o 3 mm di colla a caldo
prendete un led da 3mm (non mi pare ci stia da 5, al limite lo limate e ci sta) e ci collegate la relativa resistenza e dei fili molto fini

mettete il led nella fessura, dopo averlo limato in testa (altrimenti diventa un faro) e colateci altra colla a caldo fino ad immergerlo.

poi, i fili molto fini girateli attorno all'alberino della manopola facendo in modo che anche girandola del tutto non si tirino troppo, e collegate le estremitò all'alimentazione.

quando rimettete la plancia, dovete arrotolare i fili delle manopole attorno al loro alberino per non farle tirare troppo.

vi assicuro che non è per niente facile, in quanto i fili rischiano sempre di tirarsi e rompersi, ma se il lavoro è fatto bene poi non dà nessun problema...

tra un po metto le foto della plastica verde

Ahh ok, avevo pensato anche io di fare questa cosa, però non sapevo che quel pezzo di plastica non fosse tutto verde, quindi basta togliere la patina verde, e diventa trasparente. Appena ho un po' di tempo vedo di metterci anche li dei led.
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Fondini climatizzazione e ventilazione

Messaggio da DaveDevil »

no no non è una patina...è tutta plastica verde, e va tagliata via tutta

sola la punta è bianca, e va tenuta, ma bisogna grattare bene via il verde perchè si vede sennò
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: Fondini climatizzazione e ventilazione

Messaggio da simo85 »

io per le manopole mi sono proprio rifatto i pezzi in plexy...

cmq questo è il mio risultato

Immagine



in tutto son 10 led 3mm bianchi... 4 per gli anelli grandi e 2 per quello piccolo

bravogt mi spieghi di preciso il discorso del potenziometro?
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Fondini climatizzazione e ventilazione

Messaggio da DaveDevil »

credo:

in serie all'alimentazione, un potenziometro che aumentando la resistenza, limita la corrente in ingresso ai led, diminuendone la luminosità.

ottimo sarebbe se il potenziometro, invece della resistenza, modificasse il duty cycle di un'onda quadra applicata come alimentazione...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: Fondini climatizzazione e ventilazione

Messaggio da BravoGT100evo5 »

simo85 ha scritto:io per le manopole mi sono proprio rifatto i pezzi in plexy...

cmq questo è il mio risultato

Immagine



in tutto son 10 led 3mm bianchi... 4 per gli anelli grandi e 2 per quello piccolo

bravogt mi spieghi di preciso il discorso del potenziometro?


Simo85, allora come ti ha detto Dave Devil, basta mettere a monte di tutti i collegamenti, ossia sul positivo, ci metti il potenziometro in serie che regola la tensione che va sui led, facendo diminuire di conseguenza anche la corrente.
Immagine
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: Fondini climatizzazione e ventilazione

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Ecco il risultato della mia plancia, anche se un po' mossa la foto, si capisce l'effetto.
Immagine
Immagine
Rispondi