impianto frenante

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Damianoo »

merovese ha scritto:forse qualcuno scorda che i componenti sparco, come i tarox, ferodo, e come i brembo sono ottimi impianti frenanti, tanto buoni da essere installati "di serie" su auto diciamo di valore un pochino più alto di quello di una bravo, facciamo qualche esempio: ferrari, jaguar, maserati, chevrolet, bmw, mercedes...etc, etc
e molti di questi impianti vengono usati addirittura per attività agonistiche, quindi a dire che addirittura sono una sola, o sono solo per abbellire mi pare un pò esagerato, capisco magare l'esagerazione del prezzo causa marca e pubblicità, ma non si può paragonare la brembo, fabbrica numero 1 al mondo per produzione di impianti frenanti sia sportivi che touring con la ctf...cerchiamo di rimanere seri per cortesia...e poi ricordo un'altra coda le parsticche che tutti disdegnano, le ferodo, sono quelle che frenano la ferrari f1....quindi il discorso rimane sempre quello scritto prima
:hola:

dimmi pure che auto di serie monta i tarox ;) per brembo ferodo etc nessuno ha mai detto il contrario :gren:
Avatar utente
merovese
Bravista
Bravista
Messaggi: 177
Iscritto il: 15 giu 2007 12:02
Fiat: Bravo
Modello: 1.9JTD GT
Località: Roma

Re: impianto frenante

Messaggio da merovese »

era riferito ai nomi tanto discriminati in generale...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

JTD GT ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:Un po' carucci pero'... NOn voglio giudicare la tua scelta ma a 147 euro prendevi i Ctf...
figurati nessun problema !! guarda io avevo comperato tre anni fa i brembo mazi e avevo speso 150 euro!!!i ctf non li conosco!!! cmq una volta montati e provati sapro dirti di piu'!!!te cosa dici a parita di prodotto? ctf e sparco sport e brembo maxi? quale' il migliore'?
Consiglio Ctf e roesh come accoppiata, le ferodo mi hanno un po' deluso.
Brembo non fa piu' i dischi di una volta.
Se brembo fosse come una volta, sarebbe la numero 1 e ctf la numero 2
Gli altri dietro
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da spago »

anche brembo fà errori e abbastanza gravi fidatevi io ne sò qualcosa(6 mesi son durati i dischi) ora ho trovato la pace dei sensi con i freni e spendo relativamente poco.
io consiglio come pastiglie le mintex racing medie vanno una favola a freddo e a caldo nn consumano il disco eccessivamente e frenano molto bene costano 110euro a coppia però
Avatar utente
ALFONE
Bravista
Bravista
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
Fiat: Marea
Modello: Saab 9-3
Località: Legnano (MI)

Re: impianto frenante

Messaggio da ALFONE »

salve ragazzi ... ho questo problema con i freni della mia marea 1.6 16v....
praticamente pedale poco reattivo e frenata lunga secondo me'!

Vi chiedo cortesemente come posso fare a rendere la frenata piu' pronta e decisa, io avevo pensato intanto a montare tubi freno tipo aeronautici...
Premetto che mi interessa molto la frenata "a freddo" mentre mi interessa relativamente il discorso smaltimento del calore (autoventilati, forati ecc) e la resistenza a fading

grazie
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Dovresti avere i dischi singoli.
Passa agli originali autoventilati, meglio se di marca cmq, puoi per esempio comprare Brembo stradali o da gruppo N e pastiglie ferodo premiere. Ma consiglio di sicuro di passare agli autoventilati. Quelli singoli lasciano il tempo che trovano...
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Damianoo »

ALFONE ha scritto:salve ragazzi ... ho questo problema con i freni della mia marea 1.6 16v....
praticamente pedale poco reattivo e frenata lunga secondo me'!

Vi chiedo cortesemente come posso fare a rendere la frenata piu' pronta e decisa, io avevo pensato intanto a montare tubi freno tipo aeronautici...
Premetto che mi interessa molto la frenata "a freddo" mentre mi interessa relativamente il discorso smaltimento del calore (autoventilati, forati ecc) e la resistenza a fading

grazie

lascia stare i vari componenti come dischi e pastiglie un secondo, monta i tubi aereonautici e prova la car.. poi procedi di conseguenza ;)
Avatar utente
ALFONE
Bravista
Bravista
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
Fiat: Marea
Modello: Saab 9-3
Località: Legnano (MI)

Re: impianto frenante

Messaggio da ALFONE »

grazie per le risposte terro' in considerazione... ultimo quesito.
Attualmente monto i dischi pieni da 257 mm x 12mm (che tristezza ;( su un' auto di 1200 kg!) .... immagino che non posso passare agli autoventilati senza cambiare anche le pinze freno giusto ? :tongue:

Comunque penso che la prima cosa che cambiero' saranno i tubi freno :oops:
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da davide1983 »

ALFONE ha scritto:grazie per le risposte terro' in considerazione... ultimo quesito.
Attualmente monto i dischi pieni da 257 mm x 12mm (che tristezza ;( su un' auto di 1200 kg!) .... immagino che non posso passare agli autoventilati senza cambiare anche le pinze freno giusto ? :tongue:

Comunque penso che la prima cosa che cambiero' saranno i tubi freno :oops:
Si gli autoventilanti li monti ugualmente se non sbaglio, io li ho montati e non mi pare di aver cambiato le pinze
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da m4rc8 »

davide1983 ha scritto:
ALFONE ha scritto:grazie per le risposte terro' in considerazione... ultimo quesito.
Attualmente monto i dischi pieni da 257 mm x 12mm (che tristezza ;( su un' auto di 1200 kg!) .... immagino che non posso passare agli autoventilati senza cambiare anche le pinze freno giusto ? :tongue:

Comunque penso che la prima cosa che cambiero' saranno i tubi freno :oops:
Si gli autoventilanti li monti ugualmente se non sbaglio, io li ho montati e non mi pare di aver cambiato le pinze
la tua usciva gia' con gli autoventilanti :to:

Alfone per montare gli autoventilanti basta che ti procuri pinza e portapinza di un Jtd(o 1,8 e 1,6 secnda serie) e stai tranquillo ;)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da davide1983 »

No la mia non aveva gli autoventilanti sono sicuro perchè quando l'ho presa aveva i dischi a zero e quando l'ho portata mi ha detto che mi avrebbe montato gli autoventilanti al posto di quelli normali :tongue:
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Damianoo »

m4rc8 ha scritto:
davide1983 ha scritto:
ALFONE ha scritto:grazie per le risposte terro' in considerazione... ultimo quesito.
Attualmente monto i dischi pieni da 257 mm x 12mm (che tristezza ;( su un' auto di 1200 kg!) .... immagino che non posso passare agli autoventilati senza cambiare anche le pinze freno giusto ? :tongue:

Comunque penso che la prima cosa che cambiero' saranno i tubi freno :oops:
Si gli autoventilanti li monti ugualmente se non sbaglio, io li ho montati e non mi pare di aver cambiato le pinze
la tua usciva gia' con gli autoventilanti :to:

Alfone per montare gli autoventilanti basta che ti procuri pinza e portapinza di un Jtd(o 1,8 e 1,6 secnda serie) e stai tranquillo ;)

anche la 1.8 prima serie aveva gli autoventilanti :pernacchia:
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da m4rc8 »

davide1983 ha scritto:No la mia non aveva gli autoventilanti sono sicuro perchè quando l'ho presa aveva i dischi a zero e quando l'ho portata mi ha detto che mi avrebbe montato gli autoventilanti al posto di quelli normali :tongue:
impossibile :pernacchia:

l'autoventilante misura 22 mm di spessore,contro i 12 del disco pieno.. la stessa pinza non monta :gren:

ps la Jtd e la vecchia Td100 montavan gia' l'autoventilante,i pieni eran lasciati solo alle versioni "minori"
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da davide1983 »

Allora mi confondo
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Damianoo »

quoto marco, la tua, cm la mia, usciva già cn gli autoventilanti ;)
Rispondi