Prese d'aria artigianali cofano/parafanghi

Forum per discussioni generiche legate al tuning estetico delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Prese d'aria artigianali cofano/parafanghi

Messaggio da DaveDevil »

Miei cari signori,mi sono deciso ad iniziare questa prova che è da molto che voglio fare...

dopo il progetto carputer,ho acquistato un pò di dimestichezza con la vtr,quindi volevo cimentarmi nell'autocostruzione di prese d'aria sui fianchetti e sul cofano...

l'idea era prendere già fatta una presa d'aria di tipo "rientrante",tagliare il fianchetto,ed inglobare la presa d'aria all'interno,non so se mi son spiegato.. Al limite domani aggiungo qualche foto che possa dare l'idea,ora sto scrivendo col cell...

nel cofano invece,volevo creare le classiche aperture laterali,ossia 3 rientranze incolonnate a destra e 3 a sinistra,speculari rispetto al centro del cofano e vicino ai fianchetti,proprio per dare aria in zona airbox.

tuttavia non credo che basti tagliare,resinare,verniciare,in quanto va risolto il problema pioggia...

ossia,mi diceva un amico,va predisposto sotto la presa d'aria qualcosa che raccolga l'acqua entrata e la scarichi su un tubetto,evitando che bagni componenti del motore..

cosa si può fare?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Prese d'aria artigianali cofano/parafanghi

Messaggio da DaveDevil »

allora, quella sui fianchetti potrebbe essere una roba simile

Immagine

Immagine

oppure, ripescando dal vecchio topic "Prese d'aria sulla bravo... dove e come!", altri esempi

Immagine

Immagine


mentre sul cofano una cosa simile:

Immagine


rendo l'idea?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: Prese d'aria artigianali cofano/parafanghi

Messaggio da davide1983 »

Rendi l'idea.... :sbav: La prima foto molto M3 style
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Prese d'aria artigianali cofano/parafanghi

Messaggio da DaveDevil »

ggià...

idee allora?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: Prese d'aria artigianali cofano/parafanghi

Messaggio da davide1983 »

Ma credo che il procedimento sia relativamente corretto...acnhe se dovrai verniciare bene non so come sei messo a verniciatura...Per il fatto della pioggia non ti so dire non so che tipo di scolo ci sia nelle prese d'aria
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Prese d'aria artigianali cofano/parafanghi

Messaggio da DaveDevil »

eh, questo è il problema...

perchè la verniciatura la fa un caro amico :gren:
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
giorgio
Bravista
Bravista
Messaggi: 194
Iscritto il: 07 giu 2007 23:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd 100
Località: Lissone(Mi)

Re: Prese d'aria artigianali cofano/parafanghi

Messaggio da giorgio »

belle foto!per me ti conviene aprire solo quelle laterali di prese d'aria,che poi sarebbero uno sfogo per l'aria calda in uscita.Quelle sul cofano secondo il mio modesto parere le devi piazzare tipo la foto che hai messo dove si vede che sono molto esterne e praticamente appena davanti ai passaruota.Li sotto anche se gocciola un po lì tutto e' trattato e verniciato,non ci sono mi pare ne i comandi della distribuzione lato destro e a sinistra ci sono solo i tubi di gomma del debimetro e l'abs se c'e'lo hai col servofreno che mi sembra non teme un po di gocce di acqua.Credo che il problema pioggia si ponga solo a velocita' ridotte da citta':se vai oltre i 70 -100 km/h secondo me la pioggia dal cofano appena trova il gradino della presa d'aria si stacca e vola via, anche se magari l'aria va a sbattere direttamente sul parabrezza e la pioggia anche.Infatti ho notato che quando guido e sta nevicando i fiocchi di neve non vanno sul cofano ma appena li vedi superare la mascherina vengono alzati dalla forma del cofano verso la parte alta del parabrezza come per magia.penso che anche la pioggia possa fare lo stesso..ciao!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Prese d'aria artigianali cofano/parafanghi

Messaggio da DaveDevil »

già, ma devi tenere conto di TUTTO...

ad esempio, se la macchina è ferma e diluvia...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: Prese d'aria artigianali cofano/parafanghi

Messaggio da simo85 »

io quando la incidentai avevo intenzione di mettere le bocchette laterali della cooper s poi ho desistito visto che sono rientrato a pelo con l'assicurazione...a me piacciono un casino anche perchè c'hanno la freccia integrata e per il filtro basta solo invertire il tubo dell'airbox (sempre che tu nn abbia un filtro conico) :hola:
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: Prese d'aria artigianali cofano/parafanghi

Messaggio da Dreamweaver »

Per le prese d'aria laterali se le fai nella parte anteriore (seconda e terza foto) del parafanghi sono utili per portare aria al filtro se le fai nella parte posteriore (prima foto) potrebbero aiutare nell'estrazione del calore ma considerando la presenza del duomo in quella zona l'aria estratta sarebbe veramente poca.

Purtroppo non riesco a vedere l'immagine della presa d'aria per il cofano quindi su quella non mi posso esprimere
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Prese d'aria artigianali cofano/parafanghi

Messaggio da DaveDevil »

ma tenete conto che sono solo degli "esempi" simili alla mia idea...

quella laterale sarebbe, appunto, per far prendere aria al filtro...

quelle sul cofano idem, sono poste lateralmente, e i "buchi" andrebbero proprio sopra il filtro (da una parte, dall'altra dovrebbe esserci la vaschetta del liquido lavacristalli...)
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
giorgio
Bravista
Bravista
Messaggi: 194
Iscritto il: 07 giu 2007 23:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd 100
Località: Lissone(Mi)

Re: Prese d'aria artigianali cofano/parafanghi

Messaggio da giorgio »

si ma allora se ti serve piu' aria al filtro si intende che hai montato quello a cono vero?io ho il filtro sportivo "normale" e se e' una questione di aria che ricerchi, io ho collegato il tubo alla scatola del filtro e gli faccio pescare l'aria direttamente da sopra il fendinebbia sinistro,tipo air intake system delle moto intendo,aria piu' diretta, tubo con poche curve e quindi maggiore pressione.
comunque a me piacerebbero quegli sfoghi appena davanti alla portiera,magari con un semi arco(tipo branchue di squalo) in leggero rilievo verso l'esterno
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Prese d'aria artigianali cofano/parafanghi

Messaggio da DaveDevil »

ho, ho quello a pannello per ora...

ma mi preparo per montare il t16, che ha bisogno di tanta bella arietta fresca...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Re: Prese d'aria artigianali cofano/parafanghi

Messaggio da anes »

allora Dave
partiamo dal fatto che legare vtr e lamierato non è una cosa molto pulita in quanto non sarà mai al top a sto punto rifatti tutta la fiancata ,li sennò devi andare di stucco metallico per carrozzieri ed è diverso dalla vtr .
seconda cosa se monti una presa d aria sul cofano fallo senza remore un pò d acua non ha mai ucciso nessuna auto al max fai un canale di scolo direttamente dalla presa d aria e se la compri già fatta quella da cofano se è di una marca seria la ha già di suo di solito si riconosce da una piccola scanalatura che finisce in un punto senza bordo ma con un foro diciamo.
e a fase di preparazione ti dico per i fianchetti se vuoi il gioco e semplice prendi tipo le M3 come prese
tagli a 4/5 mm in meno rispetto alla presa poi sagomi l interno della presa d aria stessa sempre di quella misura e la applichi con dello stucco e quando è asciutto con molta attenzione gratti via gli avanzi lisciando il tutto e viene un buon lavoro...
quella sul cofano è già + un casino dovresti separare i lamierini che compongoni il cofano e applicarla al centro idem li stuccare bene e sgrattare ed il cofano poi e pronto alla verniciatura ci vogliono almeno 6 ore per i fianchetti edc una 10 di ore per il cofano ...
detto questo buon lavoro e direi di mettersi all opera per altre cose resto a tua disposizione!
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Prese d'aria artigianali cofano/parafanghi

Messaggio da DaveDevil »

wow ke bomba d'informazioni!!!

grazie!!!

memorizzo....

a fine mese, max il prossimo, inizio a cercare i due fianchetti marea...

il cofano più avanti, quello è appunto già più complicato!!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi