Bravo 1.4 16v Sx : Consiglio per Migliorarla

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Re: Bravo 1.4 16v Sx : Consiglio per Migliorarla

Messaggio da austin81 »

calogero! questa mattina mi sono riandato ad informare presso alcuni elettrauti!

su 3 mi hanno detto che sul benzina non vale la pena spendere questa cifra per ootenere una variazione della coppia cosi' bassa addirittura da non potersi quasi neppure quantificare in cavalli!
(me lo ha detto bongiovanni officina e concessionaria fiat per alcamo oltre ad essere preparatore dia uto da corsa)

sul 1.400 mi hanno garantito nessun cavallo o bene che mi finisca solo 1.
mi hanno detto che modificherei la coppia; ma il gioco non vale la pena!

su 1600 ne prenderei un paio (ma lui parla per lo + smp do ottimizazzione dell'erogazione) al massimo ma che non sentirei neppure la differenza per cui si sentirebbe un ladro a prendermi 300euro per io non vedere alcun risultato!!!

su tutti quelli he ho girato; il + truffaldino mi ha detto almeno 20 cavalli :gren:

cmq io resto dell'idea che la centralina non serve a nulla a meno che non lavori ben bene il motore!

scrico filtro e centralina se tutto va bene ottieni poco + di 7cv

cmq questo non vuol dire che non ci siano buoni 1.400 come quelli di furios!!! ma si contano sulle punta delle dita!!!



poi bisognerebbe avere un banco prova...... snz è difficile stimare gli incrementi!!!

io la vedo cosi'!!! potrei anche sbagliarmi
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Re: Bravo 1.4 16v Sx : Consiglio per Migliorarla

Messaggio da austin81 »

FJB ha scritto:
djcalo ha scritto:
FJB ha scritto:perchè non interviene furios e ci dice cos'ha fatto sul 1.4?
non penso abbia solo scarico, filtro e mappa..

Non ha nemmno la mappa! :quot:
allora ha il tarchimetro rotto :P
anche la mia di tachimetro faceva 195 km/h (dopo 10 kilometri di pista sempre dritta) però chissa perchè una volta in pista una nissan micra del 2000 mi passò ed io ci rimasi di cacca :D

adesso con il 1600 do filo da torcere alla 147 jtd da 116cv !!! :metallica:
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Avatar utente
giangygt
Bravista
Bravista
Messaggi: 152
Iscritto il: 12 set 2007 21:59
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v gt
Località: torino

Re: Bravo 1.4 16v Sx : Consiglio per Migliorarla

Messaggio da giangygt »

beh con il 1600 io mi sono tolto parecchie soddisfazione e me ne tolgo ancora tante!!! sia in ripresa che in lungo!cmq dire che un 1400 con scarico filtro e centralina viaggi piu di un 1600 beh io ci metterei la mano sul fuoco il mio amico ce l'aveva con le seguenti modifiche su di una lancia y elefantino dunque collettori scarico libero filtro cotone non a cono ma pannello, e centralina , beh un penso che anche uno con un 1200 16 gli passa davanti!!!!! quel motore e un motore morto e beve come non so cosa!!!!(non che il 1600 sia poi tanto meno assetato di benza ) pero non viaggia per nulla su di una y figuriamoci sotto la mole della bravo !!!!!!!!!!!
naturalmente non ce l'ho con te calogero !! anzi ti ho detto la mia per un po di esperienza!!!!
giangygt
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Bravo 1.4 16v Sx : Consiglio per Migliorarla

Messaggio da djcalo »

austin81 ha scritto:calogero! questa mattina mi sono riandato ad informare presso alcuni elettrauti!

su 3 mi hanno detto che sul benzina non vale la pena spendere questa cifra per ootenere una variazione della coppia cosi' bassa addirittura da non potersi quasi neppure quantificare in cavalli!
(me lo ha detto bongiovanni officina e concessionaria fiat per alcamo oltre ad essere preparatore dia uto da corsa)

sul 1.400 mi hanno garantito nessun cavallo o bene che mi finisca solo 1.
mi hanno detto che modificherei la coppia; ma il gioco non vale la pena!

su 1600 ne prenderei un paio (ma lui parla per lo + smp do ottimizazzione dell'erogazione) al massimo ma che non sentirei neppure la differenza per cui si sentirebbe un ladro a prendermi 300euro per io non vedere alcun risultato!!!

su tutti quelli he ho girato; il + truffaldino mi ha detto almeno 20 cavalli :gren:

cmq io resto dell'idea che la centralina non serve a nulla a meno che non lavori ben bene il motore!

scrico filtro e centralina se tutto va bene ottieni poco + di 7cv

cmq questo non vuol dire che non ci siano buoni 1.400 come quelli di furios!!! ma si contano sulle punta delle dita!!!



poi bisognerebbe avere un banco prova...... snz è difficile stimare gli incrementi!!!

io la vedo cosi'!!! potrei anche sbagliarmi
Addirittura ti sei andato ad informare? :gren:
Ma non c'era bisogno! :pernacchia:

Sul 1.6 prenderesti un paio di cv? :eek: :gren:
Mi sa che questo non sa' quello che dice nonostante sia un preparatore come dici! :D

Io non sono un rimappatore di centraline, per cui non ho interesse a dire il contrario!
L'incremento c'e', e ripeto, tutto sta come e sopratutto da CHI viene fatta la centralina.
Quando io ho fatto fare la mia, (solo centralina, ancora con filtro originale) davo bastonate ad una 156 jtd rimappata (con 115cv all'origine).
Questo ragazzo sbalordito, mi chiese come poteva succedere e io lo invitai a parlare con il mio preparatore..rifecero la mappa e questo mi bastono' per benino.. :gren:

Il 1.4 sulla Bravo non e' allegro ma se vitaminizzato rende bene. :hola:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: Bravo 1.4 16v Sx : Consiglio per Migliorarla

Messaggio da spago »

austin81 ha scritto:calogero! questa mattina mi sono riandato ad informare presso alcuni elettrauti!

su 3 mi hanno detto che sul benzina non vale la pena spendere questa cifra per ootenere una variazione della coppia cosi' bassa addirittura da non potersi quasi neppure quantificare in cavalli!
(me lo ha detto bongiovanni officina e concessionaria fiat per alcamo oltre ad essere preparatore dia uto da corsa)

sul 1.400 mi hanno garantito nessun cavallo o bene che mi finisca solo 1.
mi hanno detto che modificherei la coppia; ma il gioco non vale la pena!

su 1600 ne prenderei un paio (ma lui parla per lo + smp do ottimizazzione dell'erogazione) al massimo ma che non sentirei neppure la differenza per cui si sentirebbe un ladro a prendermi 300euro per io non vedere alcun risultato!!!

su tutti quelli he ho girato; il + truffaldino mi ha detto almeno 20 cavalli :gren:

cmq io resto dell'idea che la centralina non serve a nulla a meno che non lavori ben bene il motore!

scrico filtro e centralina se tutto va bene ottieni poco + di 7cv

cmq questo non vuol dire che non ci siano buoni 1.400 come quelli di furios!!! ma si contano sulle punta delle dita!!!



poi bisognerebbe avere un banco prova...... snz è difficile stimare gli incrementi!!!

io la vedo cosi'!!! potrei anche sbagliarmi
chi la spesa nn ne vale la resa è quasi vero, che nn ricevi cavalli è falso,male che vada 6 li prendi, guadagno una bella curva di copia e un sensibile risparmio di benzina anche con 6 cv d+, certo l'ideale sarebbe associare alla mappa almeno il finale di scarico togliendo la prima pancia e un buon filtro meglio se a cono
Avatar utente
giangygt
Bravista
Bravista
Messaggi: 152
Iscritto il: 12 set 2007 21:59
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v gt
Località: torino

Re: Bravo 1.4 16v Sx : Consiglio per Migliorarla

Messaggio da giangygt »

io il cono lo lascerei perdere!!!!!!una cavolata unica forse male che va il cono lo puo utilizzare per motori fortemente elaborati e che anche se perdono un goccio di potenza(perche il cono fa perdere un po di piu se messo da cani)non importa perche hanno una cavalleria galoppante ma sui nostri motori, e meglio andare sul pannello un buon filtro a pannello ! e risolvi tutto il motore respira di piu entra piu aria e non butti via soldi ad ogni tagliando perche lo lavi!!!!
giangygt
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Bravo 1.4 16v Sx : Consiglio per Migliorarla

Messaggio da djcalo »

giangygt ha scritto:io il cono lo lascerei perdere!!!!!!una cavolata unica forse male che va il cono lo puo utilizzare per motori fortemente elaborati e che anche se perdono un goccio di potenza(perche il cono fa perdere un po di piu se messo da cani)non importa perche hanno una cavalleria galoppante ma sui nostri motori, e meglio andare sul pannello un buon filtro a pannello ! e risolvi tutto il motore respira di piu entra piu aria e non butti via soldi ad ogni tagliando perche lo lavi!!!!
Cmq con il cono entra piu' aria rispetto al pannello sportivo.. ;)
Appunto per questo e' saputo e risaputo che il cono e' un divoratore di debimetri.
Ad ogni modo, esistono ottimi filtri a cono (esempio il BMC DIA) il quale rende qualche cavallo in piu' di potenza.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
giangygt
Bravista
Bravista
Messaggi: 152
Iscritto il: 12 set 2007 21:59
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v gt
Località: torino

Re: Bravo 1.4 16v Sx : Consiglio per Migliorarla

Messaggio da giangygt »

appunto ma in sostanza non servono a nulla i coni se non a fare bordello che la macchina sembra sia un 3000 di cilindrata!!!!!!!!secondo me l'aspirazione della bravo non va toccata se non con un buon pannello e basta e studiata apposta per rendere al meglio infatti che ha pacioccato con l'aspirazione della bravo si ritrova con consumi elevati sporcizia nei debimetri nei corpi farfallati ecc
giangygt
Avatar utente
Furios
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1659
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 sx
Località: Acireale
Contatta:

Re: Bravo 1.4 16v Sx : Consiglio per Migliorarla

Messaggio da Furios »

stavate parlando di me????? :D :D

allora.... x adesso sulla mia pikkola ho fatto:

collettori in acciaio inox 4-2-1, barilotto al posto del kat, eliminazione pancia centrale con tubo dritto e finale japan

filtro CDA 70/130 con manicotto ke prende aria fresca da dietro la griglia del para, eliminazione ricircolo vapori olio, nuovi cavi candela in silicone, candele al platino e trattamento anti attrito ceramik

rispetto all'originale ho perso tantissimo ai bassi, il motore si sveglia dopo i 2.500 giri, ma poi è pieno e vigoroso fino ai 7000.

un paio di volte sono arrivato (di tachimetro) a 200 km/h a 5.500 /6000 giri.... però ha bisogno di molta strada...

....ma i 150/170 li prende in poko tempo

cmq x adesso nn ho ancora rimappato... xkè ho in mente altri lavori.... e poi rimappa x sincronizzare tutto

se avete da kiedere... io sono qui :giusto:
Immagine
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: Bravo 1.4 16v Sx : Consiglio per Migliorarla

Messaggio da spago »

giangygt ha scritto:appunto ma in sostanza non servono a nulla i coni se non a fare bordello che la macchina sembra sia un 3000 di cilindrata!!!!!!!!secondo me l'aspirazione della bravo non va toccata se non con un buon pannello e basta e studiata apposta per rendere al meglio infatti che ha pacioccato con l'aspirazione della bravo si ritrova con consumi elevati sporcizia nei debimetri nei corpi farfallati ecc
l'aspirazione della bravo fa cagare, se nn si vuole mettere un filtro a cono è opportuno lavorare sulla scatola filtro originale facendo entrare + aria xkè ne pesca troppo poca
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Re: Bravo 1.4 16v Sx : Consiglio per Migliorarla

Messaggio da FJB »

ok a 200 all'ora mi sembra possibile... scaricare tutto il tarchimetro (220) non ci credevo... ;) :hola:
Immagine
Rispondi