Rimappatura 1.8 16v sospetta...

Forum per discussioni generiche riguardo l'elettronica: centralina, led, neon, schemi, etc

Moderatore: Staff

Rispondi
Falken
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 25
Iscritto il: 18 feb 2008 23:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v GT
Località: San Mauro Torinese (TO)

Rimappatura 1.8 16v sospetta...

Messaggio da Falken »

Salve a tutti, ho bisogno del parere di voi esperti bravisti....

Ho chiesto di recente un po' in giro per rimappare la centralina della mia 1.8 16v, e mi sono arrivate diverse risposte che, però, non mi convincono moltissimo.....

un primo meccanico ha affermato di potermi fare due diverse mapapture, una che porti il mio motore a 136cv circa e una che lo porti a 150 (se come no....facciamo girare un 4 cilindri alla stessa potenza del 5 solo di mappa...), rispettivamente a 200 e 250 euro (avvisandomi che la seconda mappa è così estrema che rischierei di spaccare tutto, essendo il motore un po' vecchio...)

un altro meccanico, invece, ha affermato di potermi fare una mappa personalizzata a 400 euro che mi dà al massimo 15 cavalli, ma che migliorerà incredibilmente le prestazioni della mia auto....

il mio dubbio è: avendo sentito che in genere più di 7-8 cavalli solo con la mappa non si riescono a guadagnare su un aspirato benzina, questi meccanici mi stanno prendendo in giro? oppure è veramente possibile spremere questi cavalli dal mio motore solo con una mappatura?

Grazie anticipatamente a tutti voi :)
Immagine
Immagine
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Rimappatura 1.8 16v sospetta...

Messaggio da m4rc8 »

di dove sei??

Fai attenzione che non tutti i milleotto sono rimappabili con facilita'.

Le prime versioni montavano un ecu con eprom( rimappabile abbastanza facilmente) mentre le ultime versioni (2a serie) montavano gia' la microibrida che monta la PuntoHgt MkII.
Quest'ultima centralina va rimappata con un apposita apparecchiatura,o addirittura in emulazione a motore acceso,altrimenti al primo spegnimento(o sucessiva riaccensione) ritorna ai valori di default,cancellando di fatto i dati rimaneggiati.

Un preparatore dalle mie parti ha ovviato al problema montando un modulo BlueFin , ma che cmq,come la maggior parte dei moduli aggiuntivi,non permette grosse modifiche.
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: Rimappatura 1.8 16v sospetta...

Messaggio da spago »

io ho chiesto a trento x rimappare la centralina del 1800,mi hanno risposto che al massimo tirano fuori 8cv a essere generosi.al costo di 300 euro propio xkè sono io che è un prezzo un pò di favore xkè è talmente complicata che ci vorrebbero + soldi x fare il lavoro ma loro da persone oneste hanno detto nn posso chiederti d+ x i cv che ci tiriamo fuori xkè nn mi và di rubarti soldi
Falken
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 25
Iscritto il: 18 feb 2008 23:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v GT
Località: San Mauro Torinese (TO)

Re: Rimappatura 1.8 16v sospetta...

Messaggio da Falken »

m4rc8 ha scritto:di dove sei??

Fai attenzione che non tutti i milleotto sono rimappabili con facilita'.

Le prime versioni montavano un ecu con eprom( rimappabile abbastanza facilmente) mentre le ultime versioni (2a serie) montavano gia' la microibrida che monta la PuntoHgt MkII.
Quest'ultima centralina va rimappata con un apposita apparecchiatura,o addirittura in emulazione a motore acceso,altrimenti al primo spegnimento(o sucessiva riaccensione) ritorna ai valori di default,cancellando di fatto i dati rimaneggiati.

Un preparatore dalle mie parti ha ovviato al problema montando un modulo BlueFin , ma che cmq,come la maggior parte dei moduli aggiuntivi,non permette grosse modifiche.
sono di Torino, e la mia 1.8 è una prima serie (è del '96)...

quindi piu di 8cv circa nn è possibile spremergli....be, grazie a tutti x l'avviso, altrimenti avrei finito col buttare via soldi!!! Quello dei 150cv ancora sto cercando di spiegarmi da dove gli è uscita....poi per 250 euro.....mha!

Ancora grazie x il vostro aiuto, al giorno d'oggi non ci si può piu fidare di nessuno (bravisti a parte :))
Immagine
Immagine
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: Rimappatura 1.8 16v sospetta...

Messaggio da davide1983 »

Da chi sei andato?Da un preparatore?
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Falken
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 25
Iscritto il: 18 feb 2008 23:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v GT
Località: San Mauro Torinese (TO)

Re: Rimappatura 1.8 16v sospetta...

Messaggio da Falken »

davide1983 ha scritto:Da chi sei andato?Da un preparatore?
Sono andato in un'officina che c'è qui dalle mie parti che si occupa soprattutto di preparazioni (quello che mi ha proposto le due mappe, 130cv o 150cv), e poi da un "amico di amici" (quello che mi ha parlato della mappa da 400 euro personalizzata capace di darmi 15cv), che mi ha garantito massima professionalità.....comunque

sia avevo gia sentito dire che al massimo gli si spremono 8cv, per questo ho preferito chiedere a voi prima di buttare soldi in cose inutili...
Immagine
Immagine
Rispondi