Kit TURBO o elaborazione drastica

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
rayal
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 21
Iscritto il: 11 giu 2006 02:00
Località: Cosenza

Messaggio da rayal »

Ciao, io ho fatto elaborare un 14 12v da aspirato a turbo, ho speso una cifra all'incirca 3500? per l'elaborazione + 250? per un motore completo, e pensa che la manodopera l'ha fatta un amico, per? ti posso assicurare che il gioco vale la candela, sempre se fatto da un preparatore esperto. Ho sostituito quasi tutto (mi ? rimasto solo l'albero a gomiti che ho fatto alleggerire e riequilibrare) e prima di tirare per la prima volta ne ho dovuto sostituire di roba!! pensa 3 volte ho rotto la testata.
Cmq ora la cilindrata ? passata da circa 1370cc a 1490cc, i cavalli con una prex max di 0.9 con booster attivo sono all'incirca 173 quindi 123,5 cv/litro e con un consumo di 8-9km/l su percorso misto (adagio per?!!!) con la prex di 0.5.
Ora dopo aver percorso quasi 25000 km in un anno senza aver mai rotto niente dovendolo smontare per la revisione l'ho portato a rifare le fascie perch? consumava un p? di olio, cmq se vuoi un consiglio sovralimentato ? un'altra storia. L'unica pecca dell'auto in questo momento ? l'impianto frenante che ? rimasto quello di serie e il consume di gomme, pensa nemmeno 8000km con delle 195-50-15.
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

0.9 bar non e' molto bassa pressione... :stordita:
cmq immagino la lista della spesa con le componenti sostituite...facendo cosi' il motore gira col doppio delle pressioni per cui e studiato....
Per bassa pressione intendevo max .4 / .5 di sovrappressione...
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
jOk3r
Bravista
Bravista
Messaggi: 115
Iscritto il: 11 ago 2006 02:00
Località: CA T A N Z A RO

Messaggio da jOk3r »

raval..cosentino...eheheh cump?... ma si malatu ma munti u turbu ara machina=??? vabbe...cmq ti volevo domandare una cosa in quanto sono non competente in materia,.. la turbina... dove caspita va attaccata? scusami la domanda stupida.. ma a volte mi piace sapere....
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

:rotfl: scusa ma m'e' scappato :oops: ..leggendo il tuo post...
cmq ti rimando al link..dove si spiega il turbo e tutte le cose generali da sapere... :] http://staff.nt2.it/michele/parola_365_ ... ssore.aspx
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
rayal
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 21
Iscritto il: 11 giu 2006 02:00
Località: Cosenza

Messaggio da rayal »

Ciao jok3r, piacere di conoscerti, la turbina va attaccata sui collettori di scarico creati artigianalmente con l'attacco per il modello di turbina e poi d'altra parte va attaccata sui colletori di aspirazioni anch'essi modificati come tutta la testata da mani sapienti, cmq appena rientra il motore ti posto delle foto visto che ? smontato, cos? vedi tutta la componentistica.
:adhone:

La pressione di 0.9, per rispondere a marcomariotti ? la max che mi ha consigliato il mio preparatore se voglio che il motore mi duri, sono stati effettuati anche test con prex di 1.2 e 1.4 cmq ? meglio andare sul sicuro. Tuttosommato non mi posso lamentare in quanto ho percorso quasi 25000 km senza danni. Se ti interessa avere una lista dettagliata della componentistica utilizzata vedo cosa posso fare. :)
All'inizio qualcuno mi ha criticato in quanto secondo loro potevo montare un motore di punto gt o uno turbo ie cmq non ? la stessa cosa e ve lo posso assicurare.

La differenza ? una sola cio?: motore di serie - motore unico interamente riprogettato.
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

beh,sarebbe bello che tu aprissi un topic tuo in gallery..in modo da postare foto della tua Bravozza...e mostrare le varie modifiche...
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Messaggio da nixx »

marcomariotti ha scritto:non puoi metter a confronto quei motori li' con il 1.6 Fiat..per tanto preparato puo' essere...
Honda usa l'alzata variabile delle cammes...
Renault alzata e fasatura variabile... gia' detto tutto...
honda usa il V-TEC, che ? qualcosa in pi? che l'alzata variabile delle camme, quella ormai ce l'hanno tutti.. in pratica con la pressione dell'olio a bassi regimi di giri il motore funziona con 2 valvole x cilindro (1 asp e 1 scarico) dopo un certo num di giri la prex dell'olio e un po' di elettronica il motore gira con 4 valvole x cilindro (8v x il tiro ai bassi e 16v x i cv in allungo) :mavieni: sono pazzi questi jappo :ninja:
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

beh... ne riparleremo direttamente,cosi' ti tolgo i dubbi(son praticamente un appassionato folle del marchio jappo)..
Cosi' funzionava il Vfr della honda(la moto :gren: ),la prima con la fasatura variabile,ideata ben 15 anni or sono...I 4 cilindri automobilistici contano sempre su 4 valvole(sia ai bassi che agli alti) ma in regime di V-tec l'olio rende solidale alle camme 4 altre camme molto piu' spinte...in pratica e' come se si avessero 2 alberi a camme per l'aspirazione(uno tranquillo e piu' ampio per i bassi regimi,che favorisce il riempimento dei cilindri, ed uno spinto,con alzate vicine agli 11 mm :eek: adatti per il salto ai fatidici 9000 giri ) :]
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
bl4dez
Bravista
Bravista
Messaggi: 426
Iscritto il: 15 apr 2006 02:00
Località: Brindisi

Messaggio da bl4dez »

quindi sul 1.4 hai preso 90 cv rayal???
Avatar utente
rayal
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 21
Iscritto il: 11 giu 2006 02:00
Località: Cosenza

Messaggio da rayal »

Si con 0.9, altrimenti sono circa 150 con 0.5. Devi vedere per? che non ? pi? 1370 ma 1490 pi? di 100cc, gli iniettori ora sono 4 non p?? 1 e sono gestiti da una certralina se non sbaglio della dimsport completamete riprogrammabile.
Avatar utente
Oscarrone
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1431
Iscritto il: 07 gen 2005 02:00
Località: Desenzano del garda (Brescia)
Contatta:

Messaggio da Oscarrone »

ma ci fai vedere qualche fotina della tua elaborazione???
LA MIA PAGINA DEL MERCATINO..

http://www.bravotuning.it/club/veditopi ... asc-0.html

Immagine

Brucia i copertoni, non la tua anima!
Avatar utente
rayal
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 21
Iscritto il: 11 giu 2006 02:00
Località: Cosenza

Messaggio da rayal »

Come ho scritto non ho il motore perch? sto sostituendo le fascie, e siccome me le fa un amico, si prende tempo (xch? fa gratis) cmq appena vado a rimontare, penso ci vorr? settembre, faccio le foto.
Avatar utente
Oscarrone
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1431
Iscritto il: 07 gen 2005 02:00
Località: Desenzano del garda (Brescia)
Contatta:

Messaggio da Oscarrone »

MA hai la bravo come seconda macchina che puoi tenerla ferma cosi tanto tempo????
LA MIA PAGINA DEL MERCATINO..

http://www.bravotuning.it/club/veditopi ... asc-0.html

Immagine

Brucia i copertoni, non la tua anima!
Avatar utente
rayal
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 21
Iscritto il: 11 giu 2006 02:00
Località: Cosenza

Messaggio da rayal »

L'auto non ? ferma ho solo sostituito il motore pimpato con quello originale perch? l'auto mi serviva per salire a Massa, ora quando scendo vado a fare subito la sostituzione. L'ho fatto tante di quelle volte che oramai ? diventato uno scherzo farlo la me. Cmq ho anche un'HGT da salita in comitiva con il mio amico meccanico con cui ci divertimo di tanto in tanto io su pista privata e lui nelle gari regionali in Calabria. Purtrobbo gli sponsor non mi fanno pubblicare l'auto altrimenti avrei postato gi? delle foto.
Avatar utente
Oscarrone
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1431
Iscritto il: 07 gen 2005 02:00
Località: Desenzano del garda (Brescia)
Contatta:

Messaggio da Oscarrone »

Mandacela x email cosi la guardiamo...
LA MIA PAGINA DEL MERCATINO..

http://www.bravotuning.it/club/veditopi ... asc-0.html

Immagine

Brucia i copertoni, non la tua anima!
Rispondi