Insonorizzazione totale

Forum per discussioni generiche legate al tuning degli interni delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Insonorizzazione totale

Messaggio da DaveDevil »

ah ok...

io credevo intendessi proprio la lamiera esterna...anche quella non sarebbe male uno strato di cartone catramato...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: Insonorizzazione totale

Messaggio da davide1983 »

DaveDevil ha scritto:ah ok...

io credevo intendessi proprio la lamiera esterna...anche quella non sarebbe male uno strato di cartone catramato...

Be la fai anche li mettendo il dynamat.....Così insonorozzi appieno in modo che il sonoro non vada all'esterno
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Insonorizzazione totale

Messaggio da DaveDevil »

Mi stava quasi balenando l'idea della doppia moquette...solo che non mi viene in mente nessun materiale utilizzabile,dato che si dovrebbe adattare perfettamente alle forme del pavimento..
Che si può utilizzare senza spendere uno sproposito?

e queste "chiappe flessibili" o butyflex dove si possono trovare?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Insonorizzazione totale

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

A me l'idea dell'insonorizzazione totale pare una mera utopia, soprattutto per chi ha uno scarico sportivo...
Solo un parere eh...
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: Insonorizzazione totale

Messaggio da davide1983 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:A me l'idea dell'insonorizzazione totale pare una mera utopia, soprattutto per chi ha uno scarico sportivo...
Solo un parere eh...

Bè io parlavo di scricchiolii vari più che altro
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Insonorizzazione totale

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Beh, quello fattibilissimo, ma ci vuole tanta pazienza...
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: Insonorizzazione totale

Messaggio da davide1983 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Beh, quello fattibilissimo, ma ci vuole tanta pazienza...

Lo so è per quello che ho postato il messaggio in modo da capire chi ha fatto cosa e se è servito :D
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
Puma
Bravista
Bravista
Messaggi: 301
Iscritto il: 07 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: jtd sx
Località: Viterbo

Re: Insonorizzazione totale

Messaggio da Puma »

clatro ha scritto:
Vikingo ha scritto:andrebbe bene anche la fibra sintetica per casse da casa...
...la lana di roccia .
Si ...potrebbe andar bene.
Addirittura migliore della gommapiuma.

Io posso dire che un mio amico sulla sua audi A4 a usato la lana di roccia e veramente e posso dirvi che a fatto miracoli, sembra di stare in un bunker, nessun rumore la massima isonorizzazione.

per quanto riguarda la cpotte a usato due strati di moquette.
In qualsiasi situazione la cosa migliore da fare e rimanere sereni...!!!!
giorgio
Bravista
Bravista
Messaggi: 194
Iscritto il: 07 giu 2007 23:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd 100
Località: Lissone(Mi)

Re: Insonorizzazione totale

Messaggio da giorgio »

raga se volevo viaggiare sul velluto mi compravo una merzcedes tutta insonorizzata.Dai non mi pare che la bravo di serie sia un'auto rumorosa.Quanto mi verrebbe in aumento di peso insonorizzare la bravozza?non e' che per insonorizzarla mi diventa pesante come un furgone....e mi cuiccia tanta benza come un 3000 benzina poi?
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: Insonorizzazione totale

Messaggio da davide1983 »

No bè mica la si fa a prova di proiettile :gren: Credo che per fare il tutto come peso non si superino i 5 kg...
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Insonorizzazione totale

Messaggio da m4rc8 »

sei ottimista davide :gren:

mi sto informando per trattare i pannelli porta con la pasta brax.. e temo me ne serva minimo 2 kg per lato :gren:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: Insonorizzazione totale

Messaggio da davide1983 »

m4rc8 ha scritto:sei ottimista davide :gren:

mi sto informando per trattare i pannelli porta con la pasta brax.. e temo me ne serva minimo 2 kg per lato :gren:

Bè aspetta però tu parli dei pannelli....in caso di catramatura decisamente vale per i singoli pannelli non ricordo il peso della latta xò tanto non la metti tutta...Per quel che rigurarda le varie protezioni in spugna o simile direi che il peso è esiguo
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
zazi.d
Bravista
Bravista
Messaggi: 161
Iscritto il: 14 mar 2007 13:50
Località: udine

Re: Insonorizzazione totale

Messaggio da zazi.d »

non ho ben capito qual'è l' obbiettivo che vuoi ottenere da questa insonorizzazione :tongue:
per migliorare l' acustica (intesa per l' impianto audio) e l' abbattimento dei rumori esterni puoi concentrarti su portiere, passaruota ed eventualmente fondo bagagliaio e portellone utilizzando prodotti specifici per questi scopi.
Se invece quello che ti infastidisce sono gli scricchiolii delle plastiche interne il trattamento delle parti che ho citato prima non serve a molto, bisogna con pazienza cercarli uno ad uno e cercare di eliminarli utilizzando, dove serve, neoprene gomma piuma o altro.
m4rc8 ha scritto:sei ottimista davide :gren:

mi sto informando per trattare i pannelli porta con la pasta brax.. e temo me ne serva minimo 2 kg per lato :gren:
la hai già usata? come ti sei trovato? a me è appena arrivato a casa il barattolo da 5kg, speriamo sia efficace :roll:
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: Insonorizzazione totale

Messaggio da davide1983 »

zazi.d ha scritto:non ho ben capito qual'è l' obbiettivo che vuoi ottenere da questa insonorizzazione :tongue:
per migliorare l' acustica (intesa per l' impianto audio) e l' abbattimento dei rumori esterni puoi concentrarti su portiere, passaruota ed eventualmente fondo bagagliaio e portellone utilizzando prodotti specifici per questi scopi.
Se invece quello che ti infastidisce sono gli scricchiolii delle plastiche interne il trattamento delle parti che ho citato prima non serve a molto, bisogna con pazienza cercarli uno ad uno e cercare di eliminarli utilizzando, dove serve, neoprene gomma piuma o altro.
Tutte e due le cose...
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: Insonorizzazione totale

Messaggio da davide1983 »

Visto che al momento mi ritrovo con il pannello del baule smontato causa eliminazione tergi post volevo sapere cosa ne pensate di inserire della gommapiuma o simile all'interno del pannello
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Rispondi