olio motore dopo 13000km

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Re: olio motore dopo 13000km

Messaggio da Sturanza »

hehhehhe tripppppppppp :bravo: :bravo:

CMQ cambiarlo ogni 7K non ha senso, la casa raccomanda 20K... produci solo un fottio di inquinamento in più per lo smaltimento di quello vecchio "esausto" :gren:

Fai cos', quando lo cambi fammi un fischio, quello vecchio lo prendo io :gren: :gren: :gren: :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia:
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: olio motore dopo 13000km

Messaggio da djcalo »

Nooo dai..20 mila sono troppi...l'ideale e' 10.000!
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
giorgio
Bravista
Bravista
Messaggi: 194
Iscritto il: 07 giu 2007 23:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd 100
Località: Lissone(Mi)

Re: olio motore dopo 13000km

Messaggio da giorgio »

ora vi racconto una cosa cari amici: ho dei parenti in russia e quando dico loro che un kg di olio di qualita' comune lo pago dai 10 euro in su ci restano allibiti!io parlo di un comune semi-sintetico.li costa 3-5 dollari al kg.e non sto parlando di olio di scarsa qualita' russo ma roba internazionale bp,shell,exxon,eccetera.Solo da noi costa cosi' tanto e qui in italy sempre fregature noi ci prendiamo.li infatti lo cambiano tutti ogni 10 mila e soprattutto sono ancora alla vecchia maniera:quasi ogni automobilista ha imparato come cambiarselo,filtro compreso senza andare dal meccanico,magari sollevando l'auto in giardino su rampa autocostruita.Ma non meravigliatevi: li' un litro di gasolio al cambio odierno 0,57 euro e un litro di benza 0,68 euro.E poi dicono che qui viviamo bene e che sono loro il terzo mondo....
giorgio
Bravista
Bravista
Messaggi: 194
Iscritto il: 07 giu 2007 23:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd 100
Località: Lissone(Mi)

Re: olio motore dopo 13000km

Messaggio da giorgio »

lo cambio ogni 7 mila perche il mio meccanico sulla sua punto fa lo stesso: mi ha fatto vedere la testa(aperta) e i pistoni: dice che normalmente con auto oltre 100 mila km diventa scura e i pistoni il cielo e' nero,adesso facendo cosi' al massimo tirano al marroncino e non piu' scuri.
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: olio motore dopo 13000km

Messaggio da Dreamweaver »

Se il cielo del pistone si fa nero il più delle volte è a causa del carburante e non dell'olio, a meno che il motore non ti bruci olio in camera do combustione e in quel caso penso che dovresti rifare le fasce. Io ho fatto l'ultimo cambio olio dopo 20.000 km e nel frattempo non ho mai avuto bisogno di rabboccare.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Re: olio motore dopo 13000km

Messaggio da Sturanza »

Dreamweaver ha scritto:Se il cielo del pistone si fa nero il più delle volte è a causa del carburante e non dell'olio, a meno che il motore non ti bruci olio in camera do combustione e in quel caso penso che dovresti rifare le fasce. Io ho fatto l'ultimo cambio olio dopo 20.000 km e nel frattempo non ho mai avuto bisogno di rabboccare.
QUOTISSIMO :giusto:
Se il tuo meccanico ti ha detto che il colore del cielo dei pistoni varia a seconda dell'olio e del suo stato o non ha ben chiaro come funziona il 4TEMPI o pensa che tu la bravo la mandi a MISCELA :roll: :roll: :roll:

un pensierino al fatto che ti suggerisce di cambiarlo a meno della metà di quando raccomandato da FIAT non ti fa pensare che sia una sua bella trovata per buscarsi qualche euro più frequentemente del dovuto, eh....
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: olio motore dopo 13000km

Messaggio da simo85 »

un olio "fresco" giova sicuramente al motore...io lo cambio dai 10K ai 15K (l'arco dei km è dovuto sostanzialmente alla mancanza di voglia :gren: )

secondo me uno dovrebbe porsi 3 domande ovvero:

1) che olio ho usato l'ultima volta? ottimo, buono... scadente

2) come utilizzo il motore? tranquillo, qualche tirata ogni tanto, sempre impiccato a 6000giri ecc...

3) il motore è pompato?

secondo me facendo un autoanalisi uno riesce a capire ogni quanto fare il cambio

anche xkè, è SI vero che cambiarlo ogni 7000km male nn fa, però è capace che nn venga sfruttato...

personalmente 20000km, almeno x il mio 1.2 e per come lo uso io sono decisamente troppi! già attorno ai 15k l'olio ha già dato il possibile o quasi :hola:
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
giorgio
Bravista
Bravista
Messaggi: 194
Iscritto il: 07 giu 2007 23:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd 100
Località: Lissone(Mi)

Re: olio motore dopo 13000km

Messaggio da giorgio »

simo85 il mio lento jtd 100 non posso tirarlo oltre 4500 giri perche' gia' li' comincia la zona rossa.La mia guida comunque rispecchia questa tipo: guida tranquilla qualche tiratina ogni tanto,motore tutto originale.forse avete ragione che il mecc si frega un po di soldini cosi' cambiandomelo ogni 7000 km l'olio, ma vedete, e' un mio amico di infanzia e mi fa tanti lavori a poco prezzo e io non sto li a discutere se vuole 100 euri o giu' di li per l'olio.intanto mi cambia anche liquido radiatore, controlla olio cambio e tutto il resto.Inoltre siccome vende anche auto d'epoca,fra qualche anno mi procurera' anche una delle auto d'epoca che vorrei se avro' i soldi: scegliero' fra alfa giulia,audi 4 anni '80, ford sierra cosworth4x4 anni '90,una maserati biturbo anni 80 o 90,lancia delta turbo(no deltone),oppure lancia dedra integrale,golf gti 16v seconda serie anni 80,renault clio williams,oppure una citoren"pallas" lo squalo anni 70 o un porsche carrera anni 80.ma non preoccupatevi,sara' una seconda car, la bravo la tengo lo stesso.
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: olio motore dopo 13000km

Messaggio da simo85 »

oops :oops: non avevo letto che avevi un jtd...però nn sarebbe mica stato malaccio un jtd da 6500 giri/min :gren:
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Rispondi