Max76 ha scritto:Allora, ho fatto le prove che tmihai indicato moltogentilmente (ti ringrazio molto dell'aiuto). Eccol qui i responsi:
prova #0:ho solo il triangolo nel bagagliaio, ci avevopensato, ma l'ho tolto e il rumore è sempre presente!
prova #1:Negativo! nn sento nessun rumore
prova #2:il rumore si sente, anche a bassissima velocità , principalmente però quando vado a marcia avanti, e nn indietro.
prova #3: sento il rumore solo al posteriore sinistro. Il rumero è metallico, un TAC per intenderci.
Lo stesso rumore, su sfondo sconnesso, diventra traballante...
PS: Per le prove 2 e 3, al posto del cordolo ho usato una leggera salitina presente sul marciapiede per accedere al mio box; spero sia uguale, altrimenti lo ripeto di nuovo, magari se mi indichi qualcosa su cui posso effettuare il test. Grazie 1000 per la disponibilitÃ
Eccomi, sono stato via per un po'.
Diciamo che cordolo o salitina è lo stesso, magari se lo ripeti su un cordolo isoliamo ancora più il problema (occhio a dove ti metti, di non crear intalcio o problemi...). Nel senso che tu dici che lo fa per lo più a marcia avanti. Immagino di sia messo (per la #3) con le anteriori su un marciapiede, pa posteriore dx giù dal marciapiede e la SX in presa. E lo fa.
Quando sali in avanti il ponte è spinto indietro e tende a ruotare intorno al SilentBlock DX.
Se avessi modo di provarlo sul cordolo sapresti se te lo fa quando il ponte è spinto in avanti (fase di discesa). Potresti avere un problema di fissaggio del silent SX (che tende a scorrere intorno alla sua vite di fissaggio). Quei cosi sono chiusi a coppia in stabilimento fino a snervare l'ultimo filetto (è una tecnica di antisvitamento), quindi se li hanno chiusi male non li riprendi dopo... Propongo sostituzione boccole o meglio PONTE posteriore, visto che le boccole (cioè i SilentBlock) sono montati alla pressa se non a caldo.
Mi è venuto in mente una cosa: potresti avere una colonnetta (viti delle ruote) un pelo troppo lunga che tocca quando carichi il montante (cioè la ruota, ciò avviene salendo e scendendo dai dossi). Mi spiego: il fusello della ruota flette leggermente e lei tocca.
Prova a fare la seguente: DOPO aver di ripetuto la prova sul cordolo scambia le colonnette posteriore DX con SX. Non dovresti neanche aver bisogno di alzare la machina: ne sviti 1 (quella più in alto delle 4) e la scambi con l'altra. Poi ripeti la prova. Poi la seconda e ripeti la prova e così via.
Riassumendo:
1) metti dei post-it sulle viti delle ruote numerandole da 1 a 4 in senso circolare orario
2) prova #3 sul cordolo (salita e discesa) e annoti quando si sente di più: se lo fa sia in salita che in discesa molto probabilmente è la boccola
3) porti la vite 1 DX in alto (spingi a mano la macchina), la sviti e la scambi la vite più in alto della SX (es. 1DX con 3SX, prendine nota)
4) ripeti il test #3
5) porti la 3DX in alto spingendo la macchina, la sviti e la scambi con quella in alto della SX (es. 3DX con 2SX, ovviamente non scambiarla con una già spostata: caso mai spingi un po' la macchina in modo da metterne in alto un'altra)
6) ripeti prova #3
7) scambi la 2DX e rifai la prova #3
8) scambi la 4DX e rifai la prova #3
9) serri nuovamente le viti posteriori
Se dopo il passo 8 ancora persiste NON erano le viti e allora agisci per la sostituzione del ponte (potresti fargli un po' paura... gli dici che se per caso esci di strada con la macchina da una perizia si vede bene che il problema era meccanico (ne ho vista una con i miei occhi, credimi), loro vanno nei casini. A riguardo tieni sempre a casa le ricevute dei fogli d'officina (entrata-uscita, avaria, ecc...) o fattene delle copie quando la porti.
Se invece, come spero, trovi che dopo una sostituzione di vite non lo fa più rifai il test #3 con la ruota posteriore DX (questa volta dovrebbe rifarlo), segni col bianchetto la vite incriminata e gliela fai sostituire. E magari gli fatturi 2h di lavoro, che dovevano fare loro con più macchinari e meno fatica.
Di dove sei? Piuttosto ti cosiglio un'officina FIAT seria...