Problema con spruzzini lava-cristalli anteriori e posteriore

Forum per discussioni generiche legate al tuning estetico delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

Rispondi
Avatar utente
Roxxer
Bravista
Bravista
Messaggi: 218
Iscritto il: 28 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: Torino

Problema con spruzzini lava-cristalli anteriori e posteriore

Messaggio da Roxxer »

salve bravisti, come scritto nel titolo, ho un problema con gli spruzzini lava-cristalli anteriori e quello posteriore...in pratica ho notato che quando cerco di spruzzare acqua con quelli anteriori, non ne esce x niente e mi sono accorto che l'acqua esce dal fondo del cofano (lato fari): in pratica penso si sia rotto o intasato qualcuno dei tubicini e quindi l'acqua mi esce dal "pannello isolante" montanto nella parte interna del cofano. Ho provato a spruzzare con il cofano aperto e l'acqua fuoriesce sempre dal pannello però cadendo dall'altra parte (lato parabrezza).
Sapete dirmi come posso risolvere il problema?è possibile smontare il pannello?se si, come?
Stessa cosa mi accade con lo spruzzino posteriore: se provo a spruzzare, dopo un pò mi ritrovo acqua nel baule...mi date qualche dritta per entrambi i problemi?grazie anticipatamente a tutti!!

ciao antonio
Se sei incerto......TIENI APERTO!!! :D :D :D

Il mio mercatino (Copia e incolla link)

http://www.bravotuning.it/club/nuovipos ... html#18973
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Problema con spruzzini lava-cristalli anteriori e posteriore

Messaggio da m4rc8 »

Per il lavavetro posteriore smonta la copertura in plastica all'interno del portellone,quella con le due maniglie per la chiusura..troverai il percorso del tubetto e troverai pure il punto dove e' rotto e perde.

Per il cofano togli pure l'isolante,ma cmq lato passeggero vedrai salire lungo la cerniera il tubetto che porta l'acqua agli spruzzini
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Problema con spruzzini lava-cristalli anteriori e posteriore

Messaggio da DaveDevil »

a me invece succede una cosa che, pur essendo fastidiosa, credo sia "fatto per fare proprio così"...

ossia il lavavetro posteriore è posizionato in asse al tergicristallo, e lo spruzzo lo effettua solo con il tergi in movimento...

non essendo previsto il movimento continuo per quello posteriore, succede quindi che devo star la a sincronizzare lo spruzzo con il movimento del tergi...

second voi come si può risolvere?

pensavo di portare lo spruzzino in alto, sotto lo spoiler, o qualcos'altro...che dite??
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: Problema con spruzzini lava-cristalli anteriori e posteriore

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Te lo dico io cosa è, in pratica sotto alla copertura che sta sotto al cofano anteriore, c'è un regolatore o meglio uno sdoppiatore con all'interno una valvolina a molla, devi smontarlo e cambiarlo, costa sulle 5€ se non ricordo male, è quello che si è tappato e fa uscire acqua dal buco che ha sul suo fondo.
Immagine
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Problema con spruzzini lava-cristalli anteriori e posteriore

Messaggio da Damianoo »

DaveDevil ha scritto:a me invece succede una cosa che, pur essendo fastidiosa, credo sia "fatto per fare proprio così"...

ossia il lavavetro posteriore è posizionato in asse al tergicristallo, e lo spruzzo lo effettua solo con il tergi in movimento...

non essendo previsto il movimento continuo per quello posteriore, succede quindi che devo star la a sincronizzare lo spruzzo con il movimento del tergi...

second voi come si può risolvere?

pensavo di portare lo spruzzino in alto, sotto lo spoiler, o qualcos'altro...che dite??
ma sei sicuro? a me pare che lo spruzzo vada sempre
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Problema con spruzzini lava-cristalli anteriori e posteriore

Messaggio da DaveDevil »

si, ma se il tergi è in posizione orizzontale lo spruzzo non va sul vetro...

quindi non va a bagnare il vetro se non in movimento...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Re: Problema con spruzzini lava-cristalli anteriori e posteriore

Messaggio da nixx »

Eliminate tutto :D
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: Problema con spruzzini lava-cristalli anteriori e posteriore

Messaggio da davide1983 »

nixx ha scritto:Eliminate tutto :D
:D
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Problema con spruzzini lava-cristalli anteriori e posteriore

Messaggio da DaveDevil »

in previsione... :metallica:
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Problema con spruzzini lava-cristalli anteriori e posteriore

Messaggio da m4rc8 »

nixx ha scritto:Eliminate tutto :D
esatto :gren:
Immagine

dietro senza sta decisamente meglio..e davanti... beh,ci son i lavavetri da sfamare :rotfl:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: Problema con spruzzini lava-cristalli anteriori e posteriore

Messaggio da davide1983 »

C'era la guida vero per sto lavoretto?
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: Problema con spruzzini lava-cristalli anteriori e posteriore

Messaggio da davide1983 »

davide1983 ha scritto:C'era la guida vero per sto lavoretto?

http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=135

A chi interessa :D
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
piske91
Tuner
Tuner
Messaggi: 1
Iscritto il: 21 mag 2008 16:38
Fiat: Bravo
Modello: 105 Gt 16v

Re: Problema con spruzzini lava-cristalli anteriori e posteriore

Messaggio da piske91 »

Roxxer ha scritto:salve bravisti, come scritto nel titolo, ho un problema con gli spruzzini lava-cristalli anteriori e quello posteriore...in pratica ho notato che quando cerco di spruzzare acqua con quelli anteriori, non ne esce x niente e mi sono accorto che l'acqua esce dal fondo del cofano (lato fari): in pratica penso si sia rotto o intasato qualcuno dei tubicini e quindi l'acqua mi esce dal "pannello isolante" montanto nella parte interna del cofano. Ho provato a spruzzare con il cofano aperto e l'acqua fuoriesce sempre dal pannello però cadendo dall'altra parte (lato parabrezza).
Sapete dirmi come posso risolvere il problema?è possibile smontare il pannello?se si, come?
Stessa cosa mi accade con lo spruzzino posteriore: se provo a spruzzare, dopo un pò mi ritrovo acqua nel baule...mi date qualche dritta per entrambi i problemi?grazie anticipatamente a tutti!!

ciao antonio

Ciao, fino a ieri avevo lo stesso problema io, praticamente si stacca il tubicino che va dal serbatoio agli spruzzini, per quello posteriori devi smontare il pannellino del cofano, mollare leggermente il motorino del tergicristallo con una brugola da 6" e ricollegare il tubicino stando attento a non perdere la guarnizione perché è piccolissima.
Rispondi