jOk3r ha scritto:ma come funziona ste sospensioni=? me lo spiegheresti?
Linko un esempio pratico...
http://digilander.libero.it/bwacana/sos ... tiche.html
Detto in parole povere, e' un sistema di sospensione che limita il movimento della molla in estensione, lasciandola libera di lavorare in compressione. I metodi pi? usati sono 2 , uno economico e "brusco" e uno pi? sofisticato e progressivo.
1? metodo: due cinghiette in gomma rinforzata in kevlar agganciano 2 o 3 spire della molla, limitandone l'estensione. Ovviamente, durante un trasferimento di carico veloce (zig zag, tipo una chicane) questo significa che la sospensione passa dalla posizione di compressione a tendere le cinghiette in modo abbastanza brusco...
2? metodo: all'interno della molla principale ce n'? una pi? piccola, che con un meccanismo particolare lavora "al contrario", contrastando l'estensione della molla esterna, e restando praticamente libera durante la fase di compressione della sospensione. Ovviamente questo sistema rende il comportamento dell'intero gruppo sospensione molto pi? fluido...
I vantaggi delle contrattive su un'auto stradale si possono riassumere in:
-Stesso comfort di guida su strada sconnessa di una sosp. tradizionale, ma enormi miglioramenti nella velocit? di reazione all'ingresso in curva
-Stabilit? ottenibile altrimenti solo con una barra antirollio rigidissima, che per? d? grossi problemi sullo sconnesso
-Maggiore leggerezza di una barra antirollio
-Possibilit? di montare molle principali pi? morbide, poich? queste non devono pi? sobbarcarsi il lavoro di "frenare" il rollio in curva
-In generale, una precisione di guida maggiore
EDIT: