Problemi col gas

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Nonnopiero
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 33
Iscritto il: 09 set 2007 21:56
Località: Tra le montagne ed il mare

Problemi col gas

Messaggio da Nonnopiero »

Ho cercato sul forum, ma non ho trovato nulla di specifico. Spero di non fare doppioni...

Comunque: sono combattuto se farmi l'impianto a gas. Ho una Brava 1600/103cv originale del 2001 (Euro 3) con quasi 50.000km. Faccio ca 10.000km l'anno e ho cercato di tenere l'auto sempre in ordine. Ho pensato subito al metano, ma l'ho scartato per motivi di ingombro e costi, oltre che per i noti problemi di reperibilità. Sicchè, sto pensando al gpl.

Eppure, sono incerto per i possibili problemi meccanici cui, mi dicono, potrò andare incontro: deformazione dei collettori (che sulla mia sono in plastica e non in alluminio), rovinose incrostazioni agli iniettori e rottura della sede delle valvole.

Insomma: quali consigli dal forum?

Grazie!
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: Problemi col gas

Messaggio da spago »

forse x 10mila km annui nn ti conviene fare il gas, guida pulito e accorto e ogni tanto tira il gas se vuoi divertirti un pò...
Avatar utente
ALFONE
Bravista
Bravista
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
Fiat: Marea
Modello: Saab 9-3
Località: Legnano (MI)

Re: Problemi col gas

Messaggio da ALFONE »

la mia e' a gas e vah piu' che a benzina (landi renzo omegas)

per il resto nessun problema quello che dici su collettori sedi valvole ecc non sono problemi presenti sul nostro motore
per ammortizzare l' impianto ti ci vogliono 30.000 km

fatti un po' i conti

se ne vuoi sapere di piu' fammi pure tutte le domande che vuoi!

:bravo:
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
Avatar utente
Nonnopiero
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 33
Iscritto il: 09 set 2007 21:56
Località: Tra le montagne ed il mare

Re: Problemi col gas

Messaggio da Nonnopiero »

Grazie delle risposte e della disponibilità, innanzitutto!

Quindi non dovrei avere particolari problemi? So che il motore che monta la mia Brava non è esattamente modernissimo, ma dovrebbe essere lo stesso 1600 che montava la Stilo. In pratica, avevo capito che non ci sarebbero problemi per un 1581 cc, mentre il 1596 cc qualche problema potrebbe darne.

Tu, Alfone, come ti sei trovato? mai nessuna magagna meccanica?
Avatar utente
Nonnopiero
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 33
Iscritto il: 09 set 2007 21:56
Località: Tra le montagne ed il mare

Re: Problemi col gas

Messaggio da Nonnopiero »

spago ha scritto:forse x 10mila km annui nn ti conviene fare il gas, guida pulito e accorto e ogni tanto tira il gas se vuoi divertirti un pò...
Sul guidare accorto, nessun problema :gren:

Sul tirare un po', l'ultima volta che l'ho fatto è stato in autostrada, quando ho piantato un'inchiodata pazzesca per una TESTADIC###O che ha pensato bene di fermarsi IN CARREGGIATA sull'autostrada sotto un cavalcavia. Sapete, pioveva da matti e cominciava a grandinare e lei non voleva bollare la carrozzeria... :stordita: :ira: :ira: :grrrrrr: :testadura:

Quando ci penso o lo racconto, ancora stento a crederci... :mii:
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Problemi col gas

Messaggio da Manuel88 »

lascia stare amico mio per 10.000 km l anno tieniti la makkina a benzina ! ;)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: Problemi col gas

Messaggio da Dreamweaver »

Li facessi io 10.000 km l'anno mi sarei fatto un benzina o turbo-benzina :sbav:
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: Problemi col gas

Messaggio da davide1983 »

Dreamweaver ha scritto:Li facessi io 10.000 km l'anno mi sarei fatto un benzina o turbo-benzina :sbav:
quoto
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Problemi col gas

Messaggio da DaveDevil »

io ne faccio minimo 40-50'000 all'anno...

impianto landi renzo, sul 1.6 16V seconda serie, mai avuto problemi...

causa meccanico, le candele non sono state mai cambiate per almeno 100.000km, idem olio e filtro, da quando l'ho comprata ho rabboccato in tutto si e no 1 bicchiere di olio e forse un litro di acqua in due estati.

mai avuto nessun problema, se non la rottura di un iniettore (presi tutti e 4 usati per risparmiare qualche cent) sostituito in un'ora con uno nuovo al costo di 72 euro più iva.

null'altro da segnalare, se non che a volte mi sembra che vada meglio a gas che non a benzina... :metallica:
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
bronteion73
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 10
Iscritto il: 29 mar 2008 17:12
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Problemi col gas

Messaggio da bronteion73 »

ho preferito vendere la mia bravo 1600 piuttosto che offenderla, facendola diventare un patetico accendino a gas. ti prego non gasarla...
Avatar utente
ALFONE
Bravista
Bravista
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
Fiat: Marea
Modello: Saab 9-3
Località: Legnano (MI)

Re: Problemi col gas

Messaggio da ALFONE »

bronteion73 ha scritto:ho preferito vendere la mia bravo 1600 piuttosto che offenderla, facendola diventare un patetico accendino a gas. ti prego non gasarla...
sei tu patetico con queste affermazioni.... aggiornati tecnicamente... c'e' gente che gasa anche i V6 e svernicia regolarmente pivelli a benzina e jtd con un soffio di gas

:pernacchia:
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Problemi col gas

Messaggio da DaveDevil »

bronteion73 ha scritto:ho preferito vendere la mia bravo 1600 piuttosto che offenderla, facendola diventare un patetico accendino a gas. ti prego non gasarla...

vieni qui con un 1.6 16v benzina...

poi vediamo chi torna a casa offeso...

quoto appieno alfone! :to:
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
bronteion73
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 10
Iscritto il: 29 mar 2008 17:12
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Problemi col gas

Messaggio da bronteion73 »

per alfone e quell'altro che mi vuole sverniciare, quando vedi arrivare un gti rosso che ti lampeggia negli specchietti, toglimi la puzza di gas dal naso. mi infastidisce. :quot:
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Problemi col gas

Messaggio da DaveDevil »

bronteion73 ha scritto:per alfone e quell'altro che mi vuole sverniciare, quando vedi arrivare un gti rosso che ti lampeggia negli specchietti, toglimi la puzza di gas dal naso. mi infastidisce. :quot:
triste uomo...

i miei gas di scarico li puoi respirare, esce quasi quasi profumo di mirtilli...

dal tuo esce morte...

bwahahaha


meglio che chiudiamo questo off-topic, sta prendendo una brutta piega.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Problemi col gas

Messaggio da Vikingo »

Dai un'occhiata in giro Nonnopietro perchè con il gas ci sono anche gli incentivi statali e sono parecchi euri, poi il motore viene sollecitato di meno che a benzina ed i gas non hanno residui quindi niente incrostazioni, cambi d'olio nemo frequenti, candele sempre NUOVE, frizione che dura il doppio ed il bello è che quando la benzina aumenta di prezzo, il gas rimane allo stesso o addirittura diminuisce. Per quanto riguarda la deformazione del collettore d'aspirazione, puoi risolvere montando i cavi candela maggiorati o l'impianto ad iniezione sequenziale che ha molti altri pregi rispetto al tradizionale. Le valvole e tutti i componenti a contatto con il gas verranno, comunque lubrificati dalla benzina perchè, gli impianti moderni fanno partire l'auto automaticamente a benzina per poi passare a gas; e vuoi mettere che il gas non inquina quasi per niente?
Rispondi