sensori di parcheggio...info

Forum per discussioni generiche riguardo l'elettronica: centralina, led, neon, schemi, etc

Moderatore: Staff

andrea0825
Bravista
Bravista
Messaggi: 104
Iscritto il: 22 feb 2008 01:27
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 150cv

sensori di parcheggio...info

Messaggio da andrea0825 »

salve a tutti, spero di postare nella sezione giusta :D

ho un problema con i sensori di parcheggio, non tanto con il collocamento dei famosi "bottoni" :D

ma per quanto riguarda il "collegamento elettrico" !!!

vi spiego subito il mio problema:

il problema è che quando il bip è continuo (ad esempio sto a pochi cm da un auto)e tolgo la retro, il bip tende a "sfiatare" a diminuire lentamente, e onestamente penso che sia dovuto dal fatto che quando togli la retro, la corrente non si stacca di botto, ma tende ad affievolirsi !!!

quindi volevo sapere se c era qualche soluzione per troncare all'istante la corrente, o se devo collegare il tutto diversamente !!!!


............... tnx a tutti !!!!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: sensori di parcheggio...info

Messaggio da DaveDevil »

a meno che non apri la scatoletta e stacchi un po' di condensatori, non credo che sarà fattibile...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
andrea0825
Bravista
Bravista
Messaggi: 104
Iscritto il: 22 feb 2008 01:27
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 150cv

Re: sensori di parcheggio...info

Messaggio da andrea0825 »

DaveDevil ha scritto:a meno che non apri la scatoletta e stacchi un po' di condensatori, non credo che sarà fattibile...


lo farei anche .....

ma come ????

non ho nessuno schema !
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: sensori di parcheggio...info

Messaggio da DaveDevil »

andrea0825 ha scritto:
DaveDevil ha scritto:a meno che non apri la scatoletta e stacchi un po' di condensatori, non credo che sarà fattibile...


lo farei anche .....

ma come ????

non ho nessuno schema !

appunto... bisognerebbe aprirlo, guardare ad occhio dov'è la sezione di alimentazione, e togliere il cond. elettrolitico che stabilizza la tensione...

però bisogna saperci abbastanza fare con l'elettronica...

riesci a mandare una foto DECENTE (come risoluzione) del circuito smontato? servirebbe almeno una foto dall'alto ed una dal basso...

magari, se non è tutto concentrato in un fot****ssimo chip come fanno tutto ormai, si riesce a vedere...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
andrea0825
Bravista
Bravista
Messaggi: 104
Iscritto il: 22 feb 2008 01:27
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 150cv

Re: sensori di parcheggio...info

Messaggio da andrea0825 »

ecco la prima foto

Immagine
andrea0825
Bravista
Bravista
Messaggi: 104
Iscritto il: 22 feb 2008 01:27
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 150cv

Re: sensori di parcheggio...info

Messaggio da andrea0825 »

ecco la seconda:

Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: sensori di parcheggio...info

Messaggio da DaveDevil »

il circuito sembra abbastanza semplice...

però la qualità dell'immagine è bassa, mi servirebbe un ingrandimento di queste due aree:

Immagine

Immagine
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: sensori di parcheggio...info

Messaggio da davide1983 »

Ma non hai gia postato il problema nell'atro topic? :tongue:
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
andrea0825
Bravista
Bravista
Messaggi: 104
Iscritto il: 22 feb 2008 01:27
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 150cv

Re: sensori di parcheggio...info

Messaggio da andrea0825 »

davide1983 ha scritto:Ma non hai gia postato il problema nell'atro topic? :tongue:

si ma qui è "elettronica" ;)
andrea0825
Bravista
Bravista
Messaggi: 104
Iscritto il: 22 feb 2008 01:27
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 150cv

Re: sensori di parcheggio...info

Messaggio da andrea0825 »

ecco altre foto

Immagine
andrea0825
Bravista
Bravista
Messaggi: 104
Iscritto il: 22 feb 2008 01:27
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 150cv

Re: sensori di parcheggio...info

Messaggio da andrea0825 »

Immagine
andrea0825
Bravista
Bravista
Messaggi: 104
Iscritto il: 22 feb 2008 01:27
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 150cv

Re: sensori di parcheggio...info

Messaggio da andrea0825 »

Immagine
andrea0825
Bravista
Bravista
Messaggi: 104
Iscritto il: 22 feb 2008 01:27
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 150cv

Re: sensori di parcheggio...info

Messaggio da andrea0825 »

Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: sensori di parcheggio...info

Messaggio da DaveDevil »

scusami ma proprio non si riesce a vedere...non riesci a farmi due ingrandimenti come quelli che ti ho chiesto?

altre parti non sono importanti, è quella la sezione di alimentazione...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
andrea0825
Bravista
Bravista
Messaggi: 104
Iscritto il: 22 feb 2008 01:27
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 150cv

Re: sensori di parcheggio...info

Messaggio da andrea0825 »

Immagine
Rispondi