spago ha scritto:a dar retta ai gommisti a volte si va a mettere il sedere nelle pedate, se fosse x il gommista io averei le gomme mangiate ai lati in 6 mesi invece se fà come gli dico io le gomme durano il doppio e dato che io abito in zona tutto curve è utile e opportuno avere una buona campanatura,la bravo ha un unico difetto almeno nella mia ha la testina dx che va sempre a campi ne avrò cambiate 5 in 12 anni e questa è l'unica causa del possibile consumo anomalo delle spalle delle mie gomme.
x il resto mi tengo i miei accentrici con le ruote scampanate quel tanto che basta x avere + tenuta laterale maggior inserimento in curva e un consumo perfettamente uniforme del battistrada...
ps ho visto gommisti montare dei 195 su canali da 9 con gomme che gridavano pietà ......io manco fosse l'ultimo della terra gli porterei la mia auto a uno così....
gli incompetenti esistono in tutti i settori, quindi non c è molto da stupirsi
Manuel, confondo la campanatura con la convergenza: non può esistere la campanatura aperta o chiusa, quella si chiama convergenza. La campanatura è o negativa o positiva. Ho fatto controllare l'auto dal meccanico (50 anni d'esperienza!!!) e la mia bravina non ha difetti, nè di geometrie nè di giochi, concludo che la campanatura che ho adesso calza a pennello con le mie strade ed il mio stile di guida, quella originale è leggermente positiva per compensare l'abbassamento della vettura all'aumento del carico con conseguente variazione della campanatura che lentamente arriva a diventare neutra e poi leggermente negativa. Gli assetti ribassati rigidi, portano l'auto direttamente all'ultimo stadio con campanatura leggermente negativa sia a vuoto che a pieno carico con moltissimi miglioramenti nella guida sia in rettilineo ad alte velocità che in curva a tutte le velocità . Il problema che dici tu,si presenta nel momento in cuihai la macchina con campanatura negativa e sospensioni- molle originali (morbide) perchè nel momento in cui carichi l'auto, le ruote si "scacchiano" come le cosce di una pu..ana... consumando solo la parte interna e perdendo sempre più grip. SE qualcosa non è chiaro, posso fare un disegnino...
nixx ha scritto:Ok.. sai che abbassando la tua bravo si modifica la campanatura?? Noti ususra di gomma anomala?
lo so ma apposta esiste la convegenza che regola ANCHE la campanatura, e quando si fanno sti lavori va sempre fatta.
Con la convergenza si possono compensare difetti della campanatura. Ad esempio una convergenza leggermente aperta può bilanciare in tenuta una campanatura positiva rendendo nuovamente omogeneo il consumo.
Purtroppo sulla Bravo non si può intervenire direttametne sulla campanatura come invece si può fare su altre auto come ad esempio la mx-5 di nixx. Quindi tocca arrangiarsi con dadi eccentrici o tirandola in altro modo.
perchè correggere la campanatura con una convergenza fittizia che non fa altro che aumentare gli attriti con conseguenze negative al 100%. Puoi correggerla variando l'altezza delle molle con degli spessori o abbassandola e viene un lavoro fatto ad hoc...
nixx ha scritto:Ok.. sai che abbassando la tua bravo si modifica la campanatura?? Noti ususra di gomma anomala?
lo so ma apposta esiste la convegenza che regola ANCHE la campanatura, e quando si fanno sti lavori va sempre fatta.
Con la convergenza si possono compensare difetti della campanatura. Ad esempio una convergenza leggermente aperta può bilanciare in tenuta una campanatura positiva rendendo nuovamente omogeneo il consumo.
Purtroppo sulla Bravo non si può intervenire direttametne sulla campanatura come invece si può fare su altre auto come ad esempio la mx-5 di nixx. Quindi tocca arrangiarsi con dadi eccentrici o tirandola in altro modo.
sulla nostra si può intervenire regolando sull anteriore anche la campanatura
la bravo nn è una ferrari la campanatura nn si regola come sul 95% del parco auto circolante...si regola l'incidenza e la classica convergenza, mi sa che fai un pò di casino tra le cose...
spago ha scritto:la bravo nn è una ferrari la campanatura nn si regola come sul 95% del parco auto circolante...si regola l'incidenza e la classica convergenza, mi sa che fai un pò di casino tra le cose...
quoto..addirittura al posteriore nemmeno e' regolabile,la convergenza....
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
spago ha scritto:la bravo nn è una ferrari la campanatura nn si regola come sul 95% del parco auto circolante...si regola l'incidenza e la classica convergenza, mi sa che fai un pò di casino tra le cose...
quoto..addirittura al posteriore nemmeno e' regolabile,la convergenza....
che al posteriore sia fissa siamo tutti d accordo ma la campanatura sull anteriore dovrebbe essere regolabile sulla bravo
nn vorrei dire una fesseria ma tanti anni fà la campanatura era regolabile su molte auto.. poi l'hanno tolta e l'hanno lasciata solo ai modelli di un certo prestigio e potenza....x fortuna vi sono i dadi eccentrici x ovviare a questi risparmi di progettazione
spago ha scritto:la bravo nn è una ferrari la campanatura nn si regola come sul 95% del parco auto circolante...si regola l'incidenza e la classica convergenza, mi sa che fai un pò di casino tra le cose...
quoto..addirittura al posteriore nemmeno e' regolabile,la convergenza....
che al posteriore sia fissa siamo tutti d accordo ma la campanatura sull anteriore dovrebbe essere regolabile sulla bravo
Fx per fortuna fai il gommista..
Per la bravo non esistono nemmeno i top mount per regolarla!!
come sei spiritoso, il mestiere me lo sto imparando piano piano è un lavoro che faccio da pochi mesi
io ripeto, secondo me si può regolare sulla bravo la convergenza e la campanatura all anteriore, oggi voglio provare a chiedere al primcipale e vediamo che dice .