Fanali

Forum per discussioni generiche legate al tuning estetico delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

Avatar utente
free speed
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 556
Iscritto il: 25 giu 2007 23:48
Fiat: Bravo
Modello: JTD+i 16!
Località: Modena

Re: Fanali

Messaggio da free speed »

DeFast ha scritto:
DaveDevil ha scritto: c'è da fare una piccola modifica, prendendo i connettori dei fari originali, e mettendoli a quelli marea...
Ah ecco...mi sembrava troppo facile...
DaveDevil ha scritto: comunque è descritto perfettamente nelle guide!
Dove si trovano queste guide?


contattami ....ti faccio io da guida......dal vivo cosi vedi quel che vuoi tanto abitiamo [email protected]
....in quei 10 secondi sono libero
....nello studio delle cause e nella succesione dei fenomeni
Immagine
DeFast
Tuner
Tuner
Messaggi: 8
Iscritto il: 20 ago 2008 17:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v SX
Località: Modena

Re: Fanali

Messaggio da DeFast »

Allora...intanto ho smontato i fanali.
..dopo aver sudato 7 camicie per riucire a staccare il connettore del fanale destro che "molto furbamente" non ha la linguetta di disinnesto libera come sul fanale sinistro :ira: ...se al progettista di quel coso (e anche a quello del piolino di aggancio al parafango..) sono arrivate la millesima parte delle disgrazie che gli ho augurato a quest'ora è già nell'aldilà... :ohhh:
Cmq...poco importa...

Ora...per staccare il vetro come faccio?!
Sembra che sia incollato con della pece o qualcosa del genere...
Portei provare a scaldarlo ma...ho paura che poi non tenga più a rimontarlo dato che è tutto rovinato e sbriciolato...

Ma non potevano usare una semplice guarnizione di gomma?!?!
Avatar utente
free speed
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 556
Iscritto il: 25 giu 2007 23:48
Fiat: Bravo
Modello: JTD+i 16!
Località: Modena

Re: Fanali

Messaggio da free speed »

DeFast ha scritto:Allora...intanto ho smontato i fanali.
..dopo aver sudato 7 camicie per riucire a staccare il connettore del fanale destro che "molto furbamente" non ha la linguetta di disinnesto libera come sul fanale sinistro :ira: ...se al progettista di quel coso (e anche a quello del piolino di aggancio al parafango..) sono arrivate la millesima parte delle disgrazie che gli ho augurato a quest'ora è già nell'aldilà... :ohhh:
Cmq...poco importa...

Ora...per staccare il vetro come faccio?!
Sembra che sia incollato con della pece o qualcosa del genere...
Portei provare a scaldarlo ma...ho paura che poi non tenga più a rimontarlo dato che è tutto rovinato e sbriciolato...

Ma non potevano usare una semplice guarnizione di gomma?!?!



allora cavi tutto..........scaldi con fon, poi pulisci tutto a modo e quando sarà ora di richiudere devi usare del mastice da carrozzeria, quella colla non sara più usabile....
....in quei 10 secondi sono libero
....nello studio delle cause e nella succesione dei fenomeni
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Fanali

Messaggio da DaveDevil »

se qualcuno ha bisogno dei led bianchi per fare gli esperimenti, e vuole evitare di dare 50 cent/cad a un negozio, mi contatti che io li devo ordinare da hong kong come ho sempre fatto, se si aggiunge qualcuno risparmia di spedizioni...

garantisco io la qualità dei led...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Fanali

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

DeFast ha scritto:Allora...intanto ho smontato i fanali.
..dopo aver sudato 7 camicie per riucire a staccare il connettore del fanale destro che "molto furbamente" non ha la linguetta di disinnesto libera come sul fanale sinistro :ira: ...se al progettista di quel coso (e anche a quello del piolino di aggancio al parafango..) sono arrivate la millesima parte delle disgrazie che gli ho augurato a quest'ora è già nell'aldilà... :ohhh:
Cmq...poco importa...

Ora...per staccare il vetro come faccio?!
Sembra che sia incollato con della pece o qualcosa del genere...
Portei provare a scaldarlo ma...ho paura che poi non tenga più a rimontarlo dato che è tutto rovinato e sbriciolato...

Ma non potevano usare una semplice guarnizione di gomma?!?!
Si infatti, unico modo è scaldarlo col phon e cerca di non avere fretta a fare leva con cacciaviti e simili, io il primo che ho aperto per la fretta l'ho rotto, ma l'ho provato per primo su un faro che avevo in giro...
Poi richiudi con il silocone da carrozziere, quello nero!
Questo per intenderci

Immagine

Lo trovi nei negozi di fai da te, dal ferramenta e anche al carrefur...
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: Fanali

Messaggio da Dreamweaver »

Io per richiuderli ho spmplicemente riscaldato il mastice presente nella guida e ripremuto per bene al suo posto il vetro. Poi ho passato un velo di silicone nero per nautica e camper sulla giuntira e rimesso al loro posto le mollette di metallo. Tenuta assicurata senza troppi sbattimenti.

:metallica:

p.s. io l'ho aperto e richiuso nel giro di 10 min. (tempo di pulire la plastica e il vetro) quindi il mastice non si era seccato. Per lavorazioni più lunghe probabilmente (tipo se dovete verniciare le plastiche) non riuscirete a ridare al mastice la sua elasticità e quindi la via indicata da freespeed è la migliore. Attenti alla parabolache è mooolto delicata e sensibile alle abrasioni :P
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
MareaHLX
Bravista
Bravista
Messaggi: 328
Iscritto il: 27 lug 2008 21:32
Fiat: Marea
Modello: JTD105 HLX
Località: Termoli,Molise

Re: Fanali

Messaggio da MareaHLX »

ma dico io a posto di mettere il mastice non potevano mettere una guarnizione e due bulloni che tengono il vetro :tongue: :tongue: ?????????????mah i soliti misteri fiat :confused: :confused:
Se vedi Una Marea,una Bravo o una Brava,ricordati di dare la precedenza!!!!
DeFast
Tuner
Tuner
Messaggi: 8
Iscritto il: 20 ago 2008 17:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v SX
Località: Modena

Re: Fanali

Messaggio da DeFast »

MareaHLX ha scritto:mah i soliti misteri fiat :confused: :confused:
Misteri nell'ottica del guadagno...se c'è qualche problema uno invece di risolvere da solo in 10 minuti con una bella pulita deve andarsi a comprare un fanale nuovo!

Cmq per adesso gli ho dato solo una bella lavata e una leggera pulita passando per la "voragine" che c'è nei miei fanali...
http://img77.imageshack.us/my.php?image=dsc00341xk7.jpg

Stanotte lasio asciugare e domani rimonto...tanto più di così non si puliscono le parabole...sembrano proprio rovinate...
Quindi per il momento rimando lo smontaggio del vetro...lo farò con più calma appena ho tempo...domani mi serve la brum brum

Per ora mi sa che li tengo così...
Poi appena racimolo il gruzzoletto magari li cambio...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Fanali

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Si, non è sporco, è il calore che rovina le parabole, e no, non potevano usare 2 viti, serviva un sigillante colloso. Le viti con le vibrazioni potevano svitarsi, se tirate troppo rompevano il vetro, la maggioranza delle case le fa cosi'...
Poi non vedo il problema, le si apre lo stesso e le si richiude... Basta solo un po' di inventiva...
Avatar utente
MareaHLX
Bravista
Bravista
Messaggi: 328
Iscritto il: 27 lug 2008 21:32
Fiat: Marea
Modello: JTD105 HLX
Località: Termoli,Molise

Re: Fanali

Messaggio da MareaHLX »

Ryo e se avesssero messo degli incastri di plastica :roll: :roll: ????????????????
De Fast ha scritto:
Stanotte lasio asciugare e domani rimonto...tanto più di così non si puliscono le parabole...sembrano proprio rovinate.
Ma le hai lavate con l'acqua,speriamo non rimangano scie dentro :( :(
Se vedi Una Marea,una Bravo o una Brava,ricordati di dare la precedenza!!!!
DeFast
Tuner
Tuner
Messaggi: 8
Iscritto il: 20 ago 2008 17:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v SX
Località: Modena

Re: Fanali

Messaggio da DeFast »

MareaHLX ha scritto: Ma le hai lavate con l'acqua,speriamo non rimangano scie dentro :( :(
Sono rimaste lo stesso delle macchie ma ora sono decisamente più puliti!
Dentro c'era entrato di tutto...non ti dico la roba che è venuta fuori...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Fanali

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Serve qualcosa che fa tenuta stagna nel tempo, niente come il silicone nero da carrozzieri o prodotti studiati apposta
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: Fanali

Messaggio da Dreamweaver »

Ragazzi sulla pulizia delle parabole ripeto occhio...
Si rovinano anche con il semplice sapone di marsiglia.
Non usate aria compressa ad altra pressione, l'aria condensata fa diventare la parabola opaca
Infine neanche a dirlo non usate solventi (alcool, acetone e simili), ma penso che questa raccomandazione non fosse necessaria :P .

A conti fatti quindi mi sa che si può usare solamente l'acqua. E comunque evitate di strofinare troppo energicamente.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
free speed
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 556
Iscritto il: 25 giu 2007 23:48
Fiat: Bravo
Modello: JTD+i 16!
Località: Modena

Re: Fanali

Messaggio da free speed »

Dreamweaver ha scritto:Ragazzi sulla pulizia delle parabole ripeto occhio...
Si rovinano anche con il semplice sapone di marsiglia.
Non usate aria compressa ad altra pressione, l'aria condensata fa diventare la parabola opaca
Infine neanche a dirlo non usate solventi (alcool, acetone e simili), ma penso che questa raccomandazione non fosse necessaria :P .

A conti fatti quindi mi sa che si può usare solamente l'acqua. E comunque evitate di strofinare troppo energicamente.


alle auto dei miei clienti ho sempre usato sgrassatore e una bella scecherata......io non ho mai avuto problemi con l'aria....
....in quei 10 secondi sono libero
....nello studio delle cause e nella succesione dei fenomeni
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Fanali

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Dreamweaver ha scritto:Ragazzi sulla pulizia delle parabole ripeto occhio...
Si rovinano anche con il semplice sapone di marsiglia.
Non usate aria compressa ad altra pressione, l'aria condensata fa diventare la parabola opaca
Infine neanche a dirlo non usate solventi (alcool, acetone e simili), ma penso che questa raccomandazione non fosse necessaria :P .

A conti fatti quindi mi sa che si può usare solamente l'acqua. E comunque evitate di strofinare troppo energicamente.
Mi sembra decisamente esagerato, quando lavi la macchina non usi forse sapone? il materiale è lo stesso, io uso il tunnel, non mi ha mai rovinato i fari, quindi figurati ad usare sapone ed energia...
Rispondi