Dreamweaver ha scritto:Ragazzi sulla pulizia delle parabole ripeto occhio...
Si rovinano anche con il semplice sapone di marsiglia.
Non usate aria compressa ad altra pressione, l'aria condensata fa diventare la parabola opaca
Infine neanche a dirlo non usate solventi (alcool, acetone e simili), ma penso che questa raccomandazione non fosse necessaria .
A conti fatti quindi mi sa che si può usare solamente l'acqua. E comunque evitate di strofinare troppo energicamente.
Mi sembra decisamente esagerato, quando lavi la macchina non usi forse sapone? il materiale è lo stesso, io uso il tunnel, non mi ha mai rovinato i fari, quindi figurati ad usare sapone ed energia...
in più noi abbiamo il vetro davanti.....immagina gli ha quelli di plexiglass
....in quei 10 secondi sono libero
....nello studio delle cause e nella succesione dei fenomeni
Io quello che dico l'ho provato in prima persona e ci ho buttato un faro... tra l'altro un Valeo non uno commerciale.
Le parabole non sono di metallo cromato, sono fatte di plasticaccia bianca e ricoperte da un sottile patina cromata. Ho usato il sapone di marsiglia proprio pensando che fosse il detergente meno aggressivo, invece la patina cromata è venuta via lo stesso. Fortunatamente avevo una coppia di fari di scorta.
Sono passati i tempi in cui le parabole erano lamierati e ci potevi fare di tutto senza rovinarle
Dreamweaver ha scritto:Io quello che dico l'ho provato in prima persona e ci ho buttato un faro... tra l'altro un Valeo non uno commerciale.
Le parabole non sono di metallo cromato, sono fatte di plasticaccia bianca e ricoperte da un sottile patina cromata. Ho usato il sapone di marsiglia proprio pensando che fosse il detergente meno aggressivo, invece la patina cromata è venuta via lo stesso. Fortunatamente avevo una coppia di fari di scorta.
Sono passati i tempi in cui le parabole erano lamierati e ci potevi fare di tutto senza rovinarle
Anche io ho provato di persona.....ma senza strofinare, con il solo passaggio di acqua e sgrassatore
....in quei 10 secondi sono libero
....nello studio delle cause e nella succesione dei fenomeni
Ragazzi ho pulito i fanali col metodo indicato da free speed riempiendoli con acqua e dergente e shakerando per bene.
Ho asciugato per bene con aria compressa dopo aver dato un po' di WD40 sui contatti per sicurezza e ho rimontato.
Funziona tutto perfettamente.
Ho evitato così di staccare il vetro dalla plafoniera.
A parte le zone delle parabole "cotte" o rovinate il lavaggio è contato notevolmente! Sono riuscito a togliere tutte quelle schifezze che erano finite dentro.
Purtroppo non ho potuto documentare il lavoro perchè avevo la digitale scarica e non potevo aspettare a rimontare i fanali xkè stasera mi serve la brum brum.
Dreamweaver ha scritto:Ottimo buono a sapersi... la prossima volta così mi risparmio lo sbattimento di aprire i fari...
anche se spero che non ci sia una prossima volta
ovvio che lo si fa a fanale penoso il risultato sarà mediocre, ma ti garantisco che quel sistema è davvero valido. Poi in un fanale di un slr mc-laren mercedes o di una enzo, non me la sento di consigliare una cosa cosi, almeno non prima di averlo visto smontato.
Comunque ripeto fanali bravo a parabola e marea a lente si prestano bene alla cura. Quasi quasi apro un 3d che ne dite? Può servire?
....in quei 10 secondi sono libero
....nello studio delle cause e nella succesione dei fenomeni
DeFast ha scritto:Ragazzi ho pulito i fanali col metodo indicato da free speed riempiendoli con acqua e dergente e shakerando per bene.
Ho asciugato per bene con aria compressa dopo aver dato un po' di WD40 sui contatti per sicurezza e ho rimontato.
Funziona tutto perfettamente.
Ho evitato così di staccare il vetro dalla plafoniera.
A parte le zone delle parabole "cotte" o rovinate il lavaggio è contato notevolmente! Sono riuscito a togliere tutte quelle schifezze che erano finite dentro.
Purtroppo non ho potuto documentare il lavoro perchè avevo la digitale scarica e non potevo aspettare a rimontare i fanali xkè stasera mi serve la brum brum.
Grazie a tutti per le dritte!
E' quindi possibile staccare i fari dall'auto, togliere tutte le lampadine e riempirli di acqua e detergente? non ci sono danni elettrici? Perkè vorrei evitare di smontare a pezzi il faro