Senza catalizzatore. A discapito della ripresa ?
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 12 lug 2008 19:36
- Fiat: Brava
- Modello: 1600 16v
Senza catalizzatore. A discapito della ripresa ?
Ciao a tutti e grazie x le risposte.
il mio meccanico dice che togliendo il catalizzatore l'auto acquista di velocita ma perde di ripresa. E' cosi ? cosa si può fare ?
( catalizzatore sportivo, tubo diretto, finto catalizzatore )
Qualcuno ha provato ?
Brava 1.600 16V benzina 1996
il mio meccanico dice che togliendo il catalizzatore l'auto acquista di velocita ma perde di ripresa. E' cosi ? cosa si può fare ?
( catalizzatore sportivo, tubo diretto, finto catalizzatore )
Qualcuno ha provato ?
Brava 1.600 16V benzina 1996
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Senza catalizzatore. A discapito della ripresa ?
lascia perdere, su un aspirato perdi le contropressioni e le biciclette ti superano, almeno fino a quando non superi i 4000 giri...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Senza catalizzatore. A discapito della ripresa ?
Esatto!
Addirittura questa modifica di togliere il kat, a volta da pure problemi su un turbo, pensa su un aspirato!
Se vuoi ottenere maggiori prestazioni, monta un kat 200celle della Brain.
Addirittura questa modifica di togliere il kat, a volta da pure problemi su un turbo, pensa su un aspirato!
Se vuoi ottenere maggiori prestazioni, monta un kat 200celle della Brain.
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Senza catalizzatore. A discapito della ripresa ?
Catalizzatore sportivo 200 celle metallico.
Guadagni in prestazioni, non perdi contropressione, non esci dalle norme antiinquinamento.
Guadagni in prestazioni, non perdi contropressione, non esci dalle norme antiinquinamento.
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Senza catalizzatore. A discapito della ripresa ?
Dreamweaver ha scritto:Catalizzatore sportivo 200 celle metallico.
Guadagni in prestazioni, non perdi contropressione, non esci dalle norme antiinquinamento.
Falso.
Scarico è possibile sostituire solo ed esclusivamente il terminale di scarico con uno omologato.
FONTEComitato Tuning Forum ha scritto:Ministero dei Trasporti - Divisione IV
Circolare DC IV B/ 03 1997 del 24/11/1997
Oggetto: VEICOLI A MOTORE - SOSTITUZIONE DISPOSITIVO SILENZIATORE DI SCARICO.
"Sono pervenute a questa sede numerose segnalazioni di utenti, in merito alla problematica della sostituzione del dispositivo silenziatore dello scarico dei veicoli a motore. In particolare, alcune di queste riguardano anche le sanzioni applicate dagli organi di polizia nei casi di riscontrata "non originalità " del dispositivo in oggetto, in base all'art. 78 del Codice della strada (decreto legislativo 30/04/92 numero 285).
Come è noto il dispositivo silenziatore di scarico ha durata limitata rispetto alla vita media del veicolo sul quale è installato, e pertanto debbono essere previste le necessarie sostituzioni al fine di rispettare il livello di rumorosità indicato nella carta di circolazione del veicolo stesso. Il dispositivo può essere sostituito con un silenziatore dello stesso tipo di quello installato in origine dalla casa costruttrice ( si rammenta che il tipo di silenziatore non viene indicato nel documento di circolazione), oppure con un silenziatore di sostituzione, omologato in base a norme dell'Unione Europea, e destinato al medesimo tipo di veicolo.
Si fa presente che il citato articolo 78 del Codice della strada prevede i casi in cui si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C., in particolare al primo comma recita: "....quando siano apportate modifiche alle caratteristiche costruttive e funzionali, ovvero ai dispositivi di equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72........". L'azione di "modifica" citata in detto articolo 78, si configura evidentemente quale circostanza diversa dalla sostituzione del silenziatore originale con uno dello stesso tipo ovvero con uno di tipo omologato, come già descritto in premessa, ma riguarda la vera e propria alterazione delle caratteristiche fisiche e meccaniche dell'intero sistema di scarico. Tale ultima circostanza è l'unica per la quale si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C.
Da ultimo si fa presente che il dispositivo di scarico, anche se di sostituzione e di tipo omologato, deve comunque consentire il rispetto del valore massimo di rumore indicato nella carta di circolazione. Tale accertamento consiste nella verifica del rumore a 50 cm. dall'orifizio di scarico al regime di giri prestabilito, e può essere facilmente effettuato dagli organi di Polizia mediante un fonometro.
Per facilitare l'individuazione dei silenziatori originali, nel corso degli accertamenti su strada, si fa presente che questi riportano il marchio del fabbricante del veicolo ovvero un logo dello stesso oltre ad un codice alfanumerico. Per contro un silenziatore di sostituzione omologato riporta, oltre al marchio del fabbricante del dispositivo o un logo dello stesso, anche un marchio internazionale di omologazione di cui si riporta un fac simile:
ex 00 0000
Le marcature sopra descritte devono essere punzonate sul corpo dei dispositivi o sugli elementi degli stessi.
Il Direttore Centrale
Dr. Ing. Tullio D'ULISSE
Il che significa che il catalizzatore può essere sostituito solo con l'originale, difatti sui fogli di omologazione dei catalizzatori brain, è espressamente scritto
Codice: Seleziona tutto
Omologato per uso su pista
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Senza catalizzatore. A discapito della ripresa ?
No... la Brain fabbrica catalizzatori omologati infatti riportano il codice di omologazione per ciascuna vettura (modello, cilidrata, anno di immatricolazione).
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Senza catalizzatore. A discapito della ripresa ?
se guardi la fonte da dove ho copiato il testo, vedi che sono le forze dell'ordine a rispondere a queste domande...djcalo ha scritto:
No... la Brain fabbrica catalizzatori omologati infatti riportano il codice di omologazione per ciascuna vettura (modello, cilidrata, anno di immatricolazione).
sono omologati si, per quel modello e versione di auto si, ma per uso su pista.
SOLO il terminale si può cambiare con un'altro omologato.
ovviamente ambasciator non porta pena, riporto solo quello che hanno scritto di la...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Senza catalizzatore. A discapito della ripresa ?
Non credo che rilascino anche omologazioni per pista.
In pista posso entrare anche con 1 catalizzatore a canna diretta! Nessuno me lo vieta.
L'omologazione e' un certificato ad uso pubblico e non privato.
(da quello che ne so io)
In pista posso entrare anche con 1 catalizzatore a canna diretta! Nessuno me lo vieta.
L'omologazione e' un certificato ad uso pubblico e non privato.
(da quello che ne so io)
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Senza catalizzatore. A discapito della ripresa ?
E' diritto del proprietario dell'auto sostituire i compontenti della propria vettura con altri ecquivalenti non originali grazie alle leggi per la concorrenza e per il libero mercato.
E' lo stesso motivo per cui se devo sostituire i fari della macchina invece di spendere 400€ per una coppia di Valeo posso spenderne 130 per una coppia di Depo. Sono ecquivalenti (almeno sulla carta perchè all'atto pratico fanno meno luce dell'originale).
E' illegale eliminare il catalizzatore su auto catalitiche, ma il catalizzatore ha un ciclo di vita e generalmente a 100.000 km è già esaurito. Dovendolo sostituire non ho l'obbligo di comprare un ricambio originale a patto che il sostituto sia omologato e abbia efficienza ecquivalente o migliore dell'originale.
E' lo stesso motivo per cui se devo sostituire i fari della macchina invece di spendere 400€ per una coppia di Valeo posso spenderne 130 per una coppia di Depo. Sono ecquivalenti (almeno sulla carta perchè all'atto pratico fanno meno luce dell'originale).
E' illegale eliminare il catalizzatore su auto catalitiche, ma il catalizzatore ha un ciclo di vita e generalmente a 100.000 km è già esaurito. Dovendolo sostituire non ho l'obbligo di comprare un ricambio originale a patto che il sostituto sia omologato e abbia efficienza ecquivalente o migliore dell'originale.
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- SimoneTuning
- Bravista
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 29 feb 2008 19:13
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16V
- Località: Cuneo
Re: Senza catalizzatore. A discapito della ripresa ?
Personalmente l'eliminazione del catalizzatore, soprattutto da quando l'ho tolto sulla mia...mi ha reso decisamente di più!!
Ovviamente parlando in termini di accelerazione si deve comunque intervenire sullo scarico completo e, con l'aggiunta di una centralina rimappata almeno per me le cose sono davvero cambiate perchè ora viaggia davvero bene!!
Ovviamente parlando in termini di accelerazione si deve comunque intervenire sullo scarico completo e, con l'aggiunta di una centralina rimappata almeno per me le cose sono davvero cambiate perchè ora viaggia davvero bene!!
...tuning will never die...
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Senza catalizzatore. A discapito della ripresa ?
+Dreamweaver ha scritto:E' diritto del proprietario dell'auto sostituire i compontenti della propria vettura con altri ecquivalenti non originali grazie alle leggi per la concorrenza e per il libero mercato.
E' lo stesso motivo per cui se devo sostituire i fari della macchina invece di spendere 400€ per una coppia di Valeo posso spenderne 130 per una coppia di Depo. Sono ecquivalenti (almeno sulla carta perchè all'atto pratico fanno meno luce dell'originale).
E' illegale eliminare il catalizzatore su auto catalitiche, ma il catalizzatore ha un ciclo di vita e generalmente a 100.000 km è già esaurito. Dovendolo sostituire non ho l'obbligo di comprare un ricambio originale a patto che il sostituto sia omologato e abbia efficienza ecquivalente o migliore dell'originale.
eppure, la polizia dice di no... ossia dice che può essere sostituito solo con l'originale, perchè è un pezzo dello scarico...
anche se spero tanto che tu abbia ragione, perchè devo montarlo pure io
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2169
- Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: hgt
- Località: milano
Re: Senza catalizzatore. A discapito della ripresa ?
allora non litigate...
non esistono catalizzatori omologati se non quelli originali per le leggi italiane,
altres' vero che per legge europea tutto ciò che viene omologato in un paese Cee è omologato in tutta la comunità !
Ma se in italia ti fermano con un cat 200celle ti garantisco che ti mandano in revisione la vettura (se sono buoni altrimenti ti cazzianbo pesante con il ritiro del libretto]
Cmq se il tuo meccanico è uno in gamba ti apre il tuo cat come aveva fatto il mio te lo svuota e ci infila un tubo dentro in mododa non perdere in contropressioni!!
non esistono catalizzatori omologati se non quelli originali per le leggi italiane,
altres' vero che per legge europea tutto ciò che viene omologato in un paese Cee è omologato in tutta la comunità !
Ma se in italia ti fermano con un cat 200celle ti garantisco che ti mandano in revisione la vettura (se sono buoni altrimenti ti cazzianbo pesante con il ritiro del libretto]
Cmq se il tuo meccanico è uno in gamba ti apre il tuo cat come aveva fatto il mio te lo svuota e ci infila un tubo dentro in mododa non perdere in contropressioni!!
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
basta che tiro giu il finestrino!
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Senza catalizzatore. A discapito della ripresa ?
Vuoi swappare un T16 e ti fai il problema del katDaveDevil ha scritto:+Dreamweaver ha scritto:E' diritto del proprietario dell'auto sostituire i compontenti della propria vettura con altri ecquivalenti non originali grazie alle leggi per la concorrenza e per il libero mercato.
E' lo stesso motivo per cui se devo sostituire i fari della macchina invece di spendere 400€ per una coppia di Valeo posso spenderne 130 per una coppia di Depo. Sono ecquivalenti (almeno sulla carta perchè all'atto pratico fanno meno luce dell'originale).
E' illegale eliminare il catalizzatore su auto catalitiche, ma il catalizzatore ha un ciclo di vita e generalmente a 100.000 km è già esaurito. Dovendolo sostituire non ho l'obbligo di comprare un ricambio originale a patto che il sostituto sia omologato e abbia efficienza ecquivalente o migliore dell'originale.
eppure, la polizia dice di no... ossia dice che può essere sostituito solo con l'originale, perchè è un pezzo dello scarico...
anche se spero tanto che tu abbia ragione, perchè devo montarlo pure io
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Senza catalizzatore. A discapito della ripresa ?
ah ok, allora è come mi hanno detto..anes ha scritto:allora non litigate...
non esistono catalizzatori omologati se non quelli originali per le leggi italiane,
altres' vero che per legge europea tutto ciò che viene omologato in un paese Cee è omologato in tutta la comunità !
Ma se in italia ti fermano con un cat 200celle ti garantisco che ti mandano in revisione la vettura (se sono buoni altrimenti ti cazzianbo pesante con il ritiro del libretto]
Cmq se il tuo meccanico è uno in gamba ti apre il tuo cat come aveva fatto il mio te lo svuota e ci infila un tubo dentro in mododa non perdere in contropressioni!!
beh, sai com'è.... meglio una in meno che una in più!Dreamweaver ha scritto:Vuoi swappare un T16 e ti fai il problema del kat
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Vikingo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Termoli.
Re: Senza catalizzatore. A discapito della ripresa ?
Con tubo dritto non passi la revisione e se ti fanno un controllo su strada ti tolgono il libretto senza battere coglio, se monti un cat. metallico 200 o 100 celle OMOLOGATO non avrai problemi di valori CO etc... e non rischierai il sequestro visto che l'omologazione è rivettata sul cat. e le forze dell'ordine non guardano la forma ma la targhetta.