impianto frenante
Moderatore: Staff
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2664
- Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
- Fiat: Bravo
- Modello: Alfa GT
- Contatta:
Re: impianto frenante
no.. non montarlo.. piuttosto kit con adattatori
- SimoneTuning
- Bravista
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 29 feb 2008 19:13
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16V
- Località: Cuneo
Re: impianto frenante
Dunque purtroppo caschi male, nel senso che la meccanica della mia bravo è stata rivisitata e tuttora in modifica grazie all'esperienza di mio suocero e mio cognato che sono dei preparatori di un team di rally e per altro gestiscono una demolizione...io ne capisco qualcosa, ma non sono un espertissimo quindi proverò a rispondere come meglio riesco.Spago ha scritto:
aaaaaaalt fermati che pinze del coupè hai messo perchè son mesi che faccio prove su prove e nn trovo quelle giuste..quindi hai messo i 284 sul 1600, sono quelle del coupè base 1800? i dischi hai preso quelli con campana da 39.5 e hai messi qualche spessore da qualche parte?
se fate modifiche spiegatele cè il forum apposta nn dite soltanto ho fatto e basta....magari anche le foto son gradite
Da quanto ne so l'ultima volta che hanno messo le mani sull'impianto frenante io volevo avere un risultato migliore in generale ed è per questo che ho chiesto la sostituzione dell'intero ponte posteriore prendendolo da un'HGT. Per l'anteriore sì le pinze dovrebbero essere quelle del 1.8 coupè ma purtroppo le misure non le so, mentre anche lì per i dischi davanti, dovrei informarmi meglio perchè mi sono appassionato da poco anche sulla parte meccanica della mia bravo e piano piano sto cercando di capirci meglio.
Comunque domani farò sapere qualcosa di più preciso e se riesco posto una foto...
...tuning will never die...
- SimoneTuning
- Bravista
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 29 feb 2008 19:13
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16V
- Località: Cuneo
Re: impianto frenante
Beh ogni tanto capita che trovi qualche raduno in cui ci siano delle accelerazioni per dare spettacolo e così mi piace farmi qualche sparata di tanto in tanto, fermandomi poi alla fine però!!!!Damianoo ha scritto:
e che cosa te ne fai scusa??
...tuning will never die...
- ALFONE
- Bravista
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
- Fiat: Marea
- Modello: Saab 9-3
- Località: Legnano (MI)
Re: impianto frenante
alla fine abbiamo capito che montano le pinze e i dischi del 1800 coupe... con qualche modifica .... che nessuno ancora e' riuscito a spiegarcispago ha scritto:aaaaaaalt fermati che pinze del coupè hai messo perchè son mesi che faccio prove su prove e nn trovo quelle giuste..quindi hai messo i 284 sul 1600, sono quelle del coupè base 1800? i dischi hai preso quelli con campana da 39.5 e hai messi qualche spessore da qualche parte?SimoneTuning ha scritto:Ho letto la discussione e quella che hai scritto (sempre che fosse possibile), sarebbe una cosa spettacolare!!!!spago ha scritto:
nn monta il nostro mozzo è retto la pinza alfa è leggermente inclinata di qualche grado.
la multipla nn va bene ha i fori dei bulloni + grossi e nn entrano nei nostri del mozzo andrebbe allargato ma si toglie materiale a una cosa fondamentale con il rischio di indebolire la struttura e conseguente perdita della sospensione ruota ecc ecc...se mi smontano i freni di un coupè 1800 faccio l'ultima prova e poi se nn va ci rinuncio e l'unica soluzione resta il kit tar-ox,apro una parentesi(((( la nuova cinquecento monta i 257 ventilati la abarth monta i 284 ventilati forati con pinze brembo....non vorrei dire una cazzata immensa ma e dico e ripeto ma e se 1+1fa 2 potrebbe darsi che il kit brembo dalla 500 monti senza tanti sforzi anche sulla nostra dato che monta gli stessi dischi della nostra e deduco e spero!!! che monti anche lo stesso mozzo e compagnia)))
quindi se qualcuno ha amici conoscenti con una 500 abarth kittata si faccia prestare un gruppo freni x mezz'ora e provi...
E visto che anche tu hai un 1.6 16V ti dico, io per avere un po' più di frenata ho sostituito l'intero ponte posteriore con uno della Bravo HGT per poter avere così i 4 freni a disco, poi ho sostituito i dischi anteriori sostituendoli con dei dischi maggiorati di un pollice e autoventilanti con pinza del coupè...anche se mi piacerebbe avere qualcosa di un po' più potente sopratutto per il posteriore...
se fate modifiche spiegatele cè il forum apposta nn dite soltanto ho fatto e basta....magari anche le foto son gradite
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2664
- Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
- Fiat: Bravo
- Modello: Alfa GT
- Contatta:
Re: impianto frenante
SimoneTuning ha scritto:Beh ogni tanto capita che trovi qualche raduno in cui ci siano delle accelerazioni per dare spettacolo e così mi piace farmi qualche sparata di tanto in tanto, fermandomi poi alla fine però!!!!Damianoo ha scritto:
e che cosa te ne fai scusa??
ripeto.. e che te ne faresti di pinze ancora maggiori al posteriore?
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Calcolando che FORSE incidono per un 20% sulla frenata praticamente è inutile, l'unico vantaggio è quello estetico!
Il kit Tarox si, pare faccia abbastanza kakare, poi volevo ricordare che il prezzo si aggira sui 1600 euro...
Il kit Tarox si, pare faccia abbastanza kakare, poi volevo ricordare che il prezzo si aggira sui 1600 euro...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2664
- Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
- Fiat: Bravo
- Modello: Alfa GT
- Contatta:
Re: impianto frenante
e con 1600 sai che pinze metto su??? mi faccio fare degli adattatori e via
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Indipendentemente dai cv, la potenza frenante non è mai abbastanza.DaveDevil ha scritto:le pinze del 1.8 mi pare ci stiano tranquillamente sulla bravo... dovrebbero essere quasi identiche all'hgt se non sbaglio...
comunque dipende sempre da quanti cavalli dovete frenare, c'è gente che cambia quelli del T16 per mettere le brembo del T20 (vedi Pedro e Ryo)
Frenare 1 metro prima potrebbe fare la differenza fra un incidente evitato e un parabrezza sfondato (con tutto quello che ci sta davanti) e il trovarsi il monoblocco al posto delle gambe...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- SimoneTuning
- Bravista
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 29 feb 2008 19:13
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16V
- Località: Cuneo
Re: impianto frenante
Sicuramente farebbe punti in un qualsiasi raduno tuning ed esteticamente comunque la resa è decisamente un'altra cosa che non vedere i semplici tamburi o le pinze originali...poi mi darebbe un maggiore senso di tranquillità mi capitasse di dover frenare in modo brusco! Potrebbe poi anche essere che non cambi niente maggiorare le pinze se non fai comunque un impianto allucinante il che si tramuta in costi inaccessibili!!!Damianoo ha scritto:
ripeto.. e che te ne faresti di pinze ancora maggiori al posteriore?
...tuning will never die...
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2664
- Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
- Fiat: Bravo
- Modello: Alfa GT
- Contatta:
Re: impianto frenante
esatto.. maggiorare ancora il post è solo estetica
- SimoneTuning
- Bravista
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 29 feb 2008 19:13
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16V
- Località: Cuneo
Re: impianto frenante
Si diciamo che comunque la funzione è principalmente l'estetica anche se adoro la bravo come macchina ma dalla prima volta che l'ho presa non mi ha mai soddisfatto la frenata!
...tuning will never die...
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: impianto frenante
allora informati dal meccanico se ha fatto modifiche ai montanti originali della macchina.
cmq le cose da sapere sulla compatibilità dei freni sono: diametro dei fori di fissaggio del portapinza sul mozzo la bravo 1600 ha un foro diametro 10mm la multipla x esempio 12mm, la distanza dei fori è la medesima x tutte le pinze,inoltre x montare i dischi 284 ci son 2 misure di altezza della campana uno altezza 39,4mm l'altro 44mm la bravo escluso hgt ha un altezza di 41mm quindi chiedere se è stato fatto un distanziale tra mozzo e disco o se tra pinza e montante o se ci si affida ad un autoadattamento del pistoncino.
ultima cosa da dove provengono i pezzi modello di auto tipo di motore e codici fiat se ci sono x un controllo incrociato.
detto questo abbiamo risolto il problema, sempre SE nn è stato cambiato il mozzo l'attacco dell'ammortizzatore e l'ammortizzatore con un hgt
cmq le cose da sapere sulla compatibilità dei freni sono: diametro dei fori di fissaggio del portapinza sul mozzo la bravo 1600 ha un foro diametro 10mm la multipla x esempio 12mm, la distanza dei fori è la medesima x tutte le pinze,inoltre x montare i dischi 284 ci son 2 misure di altezza della campana uno altezza 39,4mm l'altro 44mm la bravo escluso hgt ha un altezza di 41mm quindi chiedere se è stato fatto un distanziale tra mozzo e disco o se tra pinza e montante o se ci si affida ad un autoadattamento del pistoncino.
ultima cosa da dove provengono i pezzi modello di auto tipo di motore e codici fiat se ci sono x un controllo incrociato.
detto questo abbiamo risolto il problema, sempre SE nn è stato cambiato il mozzo l'attacco dell'ammortizzatore e l'ammortizzatore con un hgt
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
SimoneTuning ha scritto:Si diciamo che comunque la funzione è principalmente l'estetica anche se adoro la bravo come macchina ma dalla prima volta che l'ho presa non mi ha mai soddisfatto la frenata!
E ci credo vevi dischi singoli da 257 non autoventilati...
Dopo 2 frenate è come frenare con la macchina degli antenati, coi piedi direttamente sull' asfalto...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Puma
- Bravista
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 07 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd sx
- Località: Viterbo
Re: impianto frenante
Oggi ho parlato con la CTF e mi hanno detto che con 1600 € riesco a farmi delle pinze per la bravo. Voi cosa ne pensate.
In qualsiasi situazione la cosa migliore da fare e rimanere sereni...!!!!
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Che con 1\4 di quella spesa ti puoi comprare tutti i pezzi del coupe' che ti servono per montare pinze brambo e dischi da 305 mm (ma servono almeno i 16 pollici)
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281