Turbina da sostituire dopo 145mila km

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Turbina da sostituire dopo 145mila km

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

NOn capisco se fai apposta perche' ti diverti o cosa.
La possibiita' delle pale della turbina a g.v. di aprirsi o chiudersi, non serve certo per aumentare la pressione ma per permettere all'alberino di muoversi anche con una minore pressione dei gas di scarico in entrata ;(
La wastagate è presente come anche l'attuatore come tutte le turbine del mondo o quasi
Ultima modifica di ryo_di_shinjuku il 15 set 2008 21:47, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Turbina da sostituire dopo 145mila km

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

E cito ancora:

In alcuni turbocompressori, onde ottimizzare la resa anche ai bassi regimi, viene adottato un sistema di palette a geometria variabile che modificano la loro posizione determinando un aumento o una diminuizione di pressione nel flusso di gas che mette in movimento la girante.
Questa girante è collegata direttamente, tramite un albero, al compressore, che altro non è che un'altra girante munita di palette. La girante della turbina prende il suo movimento sfruttando la pressione e la spinta dei gas di scarico in uscita dal collettore e lo trasmette direttamente al compressore, il quale aspira l'aria in arrivo dal filtro e la comprime aumentandone la densità. Per limitare la pressione dei gas di scarico all'interno della turbina, esiste una valvola di by-pass chiamata WASTEGATE che, a seconda della sua apertura (nei motori più evoluti è a controllo elettronico), devia una quantità più o meno grande di gas combusti direttamente allo scarico senza che agiscano sulla girante della turbina.

Fonte http://xoomer.alice.it/chrissa/tecnica/turbo/turbo.html

Se la wastegate taglia l'eccessiva pressione significa che è in base a come è tarata la wastegate che la turbina spingera', guarda caso basta, come dicevo, indurire la molla della wastegate o mettere un regolatore di pressione che è proprio fra la turbina e la wastegate per permettere alla turbina di raggiungere pressioni maggiori, esattamente come un rubinetto REGOLA il flusso d'acqua in un lavandino!
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Turbina da sostituire dopo 145mila km

Messaggio da Vikingo »

Cito ELABORARE N°125 PAG.87: Quando le palette sono rivolte verso l'asse della girante, i gas vengono espulsi agevolmente senza provocare innalzamenti della temperatura e senza trasferire energia cinetica al dispositivo.In questo modo la geometria variabile assolve anche il compito di wastegate!
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Turbina da sostituire dopo 145mila km

Messaggio da Damianoo »

vikingo! e basta.. fine ot. apri un topic a riguardo se vuoi anadare a vanti a parlarne ;)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Turbina da sostituire dopo 145mila km

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Io per me ho chiuso col discorso, mi pare di aver spiegato bene le cose con tanto di disegnini.
Unica cosa, ci tengo solo a dire che non è certo una cosa personale eh, e che ci si è scaldati sol oper la differenza di idee.
:hola:
Avatar utente
morbo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 581
Iscritto il: 27 giu 2007 13:08
Fiat: Bravo
Modello: JTD100
Località: Bologna

Re: Turbina da sostituire dopo 145mila km

Messaggio da morbo »

...e intanto che voi discutete io sto sclerando senza la bravoooo X( X( X( X( X( X( X( X( X( X(
Immagine
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Turbina da sostituire dopo 145mila km

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Inizia a pensare di fare gli srtaordinari!!
Avatar utente
morbo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 581
Iscritto il: 27 giu 2007 13:08
Fiat: Bravo
Modello: JTD100
Località: Bologna

Re: Turbina da sostituire dopo 145mila km

Messaggio da morbo »

lavoro pure sabato e domenica basta che mi ridanno la :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo:
Immagine
Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Turbina da sostituire dopo 145mila km

Messaggio da djcalo »

:gren:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Turbina da sostituire dopo 145mila km

Messaggio da Vikingo »

Assolutamente non è una questione personale, spero che la Bravo di morbo ne venga fuori rinvigorita, ormai le officine sono come gli ospedali, sa che ci entri ma non sai se ci esci, :metallica: .
Avatar utente
morbo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 581
Iscritto il: 27 giu 2007 13:08
Fiat: Bravo
Modello: JTD100
Località: Bologna

Re: Turbina da sostituire dopo 145mila km

Messaggio da morbo »

Vikingo ha scritto:Assolutamente non è una questione personale, spero che la Bravo di morbo ne venga fuori rinvigorita, ormai le officine sono come gli ospedali, sa che ci entri ma non sai se ci esci, :metallica: .
questo si che è un incoraggiamento :D :D :D :D :D :D :D
Immagine
Immagine
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Turbina da sostituire dopo 145mila km

Messaggio da Vikingo »

Ma non è il tuo caso, se avessi dovuto aprire il motore, sì che erano cavoli amari.
Avatar utente
morbo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 581
Iscritto il: 27 giu 2007 13:08
Fiat: Bravo
Modello: JTD100
Località: Bologna

Re: Turbina da sostituire dopo 145mila km

Messaggio da morbo »

Vikingo scherzavo ovviamente....spero che almeno il motore mi lasci in pace...perchè ormai gli sto cambiando praticamente tutto...ora almeno fino ai 200mila ci devo arrivare tranquillo (spero) :tie: :tie: :tie: :tie:
Immagine
Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Turbina da sostituire dopo 145mila km

Messaggio da djcalo »

cazspita...dai appena che 55.000 km di autonomia? :gren: ne dovresti dare almeno 150.000!

La mia ne ha piu di 210.000 e tutto va benone, nonostante mappa tosta e piedino pesante. Sperem sempre cosi' :to:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
morbo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 581
Iscritto il: 27 giu 2007 13:08
Fiat: Bravo
Modello: JTD100
Località: Bologna

Re: Turbina da sostituire dopo 145mila km

Messaggio da morbo »

infatti spero di farne pure 150mila...tanto di venderla non se ne parla proprio :adhone: :adhone: :adhone:
Immagine
Immagine
Rispondi