Sottotetto...

Forum per discussioni generiche legate al tuning degli interni delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Sottotetto...

Messaggio da DaveDevil »

SimoneTuning ha scritto:Ehilà salve a tutti...ho visto la discussione aperta e sono davvero curioso..io sulla mia ho fatto tutti gli interni e mi manca soltanto più il cielo da rivestire in pelle.
Ho già parlato a molti bravisti della mia zona e tutti mi hanno risposto che il cielo della Bravo da togliere è una cosa da panico, poi sento che molti di voi appena tolti i supporti se lo sono trovati in mano...ora, che devo fare?
Io ho una bravo del '98 modello 1.6 16V. Se qualcuno avesse il mio stesso modello avrei bisogno di sapere a lui se è venuto direttamente giù oppure se ha dovuto fare una fatica nera!!!
Grazie mille... :adhone: :adhone: :adhone:
la mia è del '99, non so se cambi il fatto che è una versione GT...

smontate le maniglie, specchietto (mi ingombrava), plafoniera, montanti anteriori e posteriori, e mi è caduto in testa...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
SimoneTuning
Bravista
Bravista
Messaggi: 235
Iscritto il: 29 feb 2008 19:13
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16V
Località: Cuneo

Re: Sottotetto...

Messaggio da SimoneTuning »

DaveDevil ha scritto:
la mia è del '99, non so se cambi il fatto che è una versione GT...
smontate le maniglie, specchietto (mi ingombrava), plafoniera, montanti anteriori e posteriori, e mi è caduto in testa...
Guarda ti ringrazio per l'informazione ora proverò perchè così mi tolgo ogni dubbio...spero nonostante il modello GT tuo e l'SX mio che alla fine sia pressochè uguale!!!
Ciaoo!! :giusto: :giusto: :giusto:
...tuning will never die...
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: Sottotetto...

Messaggio da Dreamweaver »

mmm... se è del 98 dovrebbe essere una prima serie mentre quella del 99 dovrebbe essere una seconda serie...
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
SimoneTuning
Bravista
Bravista
Messaggi: 235
Iscritto il: 29 feb 2008 19:13
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16V
Località: Cuneo

Re: Sottotetto...

Messaggio da SimoneTuning »

Dreamweaver ha scritto:
mmm... se è del 98 dovrebbe essere una prima serie mentre quella del 99 dovrebbe essere una seconda serie...
Beh spero vivamente che il cielo della prima serie lo abbiano fatto uguale a quello della seconda altrimenti sono fregato!!!!! :ira: :ira: :ira:
...tuning will never die...
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: Sottotetto...

Messaggio da Dreamweaver »

Vai da un demolitore e prendi il sottotetto di una seconda serie. Lo modifichi e poi tiri via il tuo (scollando la parte centrale) e metti quello che hai modificato al suo posto
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
SimoneTuning
Bravista
Bravista
Messaggi: 235
Iscritto il: 29 feb 2008 19:13
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16V
Località: Cuneo

Re: Sottotetto...

Messaggio da SimoneTuning »

Dreamweaver ha scritto:
Vai da un demolitore e prendi il sottotetto di una seconda serie. Lo modifichi e poi tiri via il tuo (scollando la parte centrale) e metti quello che hai modificato al suo posto
Grazie per l'informazione col fatto di avere il suocero ed il cognato che ne gestiscono una gli chiedo di portarmene uno!!!! :giusto: :giusto: :giusto:
...tuning will never die...
Avatar utente
Desmodontico
Bravista
Bravista
Messaggi: 107
Iscritto il: 04 feb 2008 21:24
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v
Località: Portogruaro (VE)

Re: Sottotetto...

Messaggio da Desmodontico »

Per la cronaca il sotto tetto, tolto viti, alette parasole, plafoniera e montanti, è tenuto sù da 5 o 6 strisce orizzontali di silicone nero, per tirarlo via velocemente basta individuare l'inizio delle strisce scollandolo un po' e poi con una spatola seguirle e si scolla velocemente, occhio a non fargli segni di piegature che alla fine è poco più che cartone.

Comunque, una volta sostituito, è sufficentemente rigido da stare sù anche senza quelle strisce, rivestimenti o altro che ne aumenti il peso apparte.

Altra considerazione fatta a spese mie: la cappotta sotto il sole raggiunge temperature esagerate quindi sconsiglio di farci passare fili o quant'altro di elettrico\elettronico... :ira: e se usate colla che non si squagli.

RICORDO CHE LA BRAVOZZA E' IN VENDITA!
La Bravozza è in vendita! Fatevi sotto!!! CONTATTATEMI
Avatar utente
SimoneTuning
Bravista
Bravista
Messaggi: 235
Iscritto il: 29 feb 2008 19:13
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16V
Località: Cuneo

Re: Sottotetto...

Messaggio da SimoneTuning »

Desmodontico ha scritto:
Per la cronaca il sotto tetto, tolto viti, alette parasole, plafoniera e montanti, è tenuto sù da 5 o 6 strisce orizzontali di silicone nero, per tirarlo via velocemente basta individuare l'inizio delle strisce scollandolo un po' e poi con una spatola seguirle e si scolla velocemente, occhio a non fargli segni di piegature che alla fine è poco più che cartone.

Comunque, una volta sostituito, è sufficentemente rigido da stare sù anche senza quelle strisce, rivestimenti o altro che ne aumenti il peso apparte.

Altra considerazione fatta a spese mie: la cappotta sotto il sole raggiunge temperature esagerate quindi sconsiglio di farci passare fili o quant'altro di elettrico\elettronico... e se usate colla che non si squagli.
Ma quindi consigli di non mettere sul cielo un bel gioco di neon perchè avevo la mezza intenzione di pellarlo tutto in pelle bianca e mettendogli su appunto o neon oppure quei led a bottone, quelli che vendono in strisce da 4 e se non sbaglio della pilot. Questi ultimi non dovrebbero dare problemi penso...
Comunque grazie per l'info...ciao!!! :giusto: :giusto: :giusto:
...tuning will never die...
Avatar utente
Desmodontico
Bravista
Bravista
Messaggi: 107
Iscritto il: 04 feb 2008 21:24
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v
Località: Portogruaro (VE)

Re: Sottotetto...

Messaggio da Desmodontico »

SimoneTuning ha scritto:Ma quindi consigli di non mettere sul cielo un bel gioco di neon perchè avevo la mezza intenzione di pellarlo tutto in pelle bianca e mettendogli su appunto o neon oppure quei led a bottone, quelli che vendono in strisce da 4 e se non sbaglio della pilot. Questi ultimi non dovrebbero dare problemi penso...
Comunque grazie per l'info...ciao!!! :giusto: :giusto: :giusto:
Guarda quello che avevi intenzione di fare tu lo avevo io...
Il problema sono i cavi elettrici, si squagliano, poi se devi utilizzare la macchina x fiere va benissimo, ma se la lasci parcheggiata sotto il sole rischi di dover chiamare il 115...
La Bravozza è in vendita! Fatevi sotto!!! CONTATTATEMI
Avatar utente
preda
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1043
Iscritto il: 19 ago 2007 14:26
Fiat: Bravo
Modello: 1.9 Jtd
Località: Porto Viro (Rovigo)

Re: Sottotetto...

Messaggio da preda »

Immagine


Io ho fatto così e, il mio celo è in pelle.... :D :D :D
Gli ho collegati alla luce di cortesia... :bravo: :bravo: :bravo:
sono neon verdi con strobo, i neon funzionano sempre quando apro e chiudo le porte, mentre gli trobo quando voglio grazie, al suo interruttore...
Che ne pensi?
KIMERA SOCIO N°160
PRESIDENTE - XTREME CORSE A.S.D. (RO) -
Vivo la mia vita a 1/4 di semi-asse alla volta, in quella rottura la mia kimera si sente libera!!!!
Facebook: Oliver Cooper Azzalin
Avatar utente
Desmodontico
Bravista
Bravista
Messaggi: 107
Iscritto il: 04 feb 2008 21:24
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v
Località: Portogruaro (VE)

Re: Sottotetto...

Messaggio da Desmodontico »

Beh fatto come quello di Preda è più sicuro, io invece avevo direttamente i neon sotto la cappotta e poi il sottotetto sagomato che formava un tunnel centrale che si abassava e la luce veniva fuori da delle plafoniere in opalino, il tutto in VTR e rivestito in moquette.
La Bravozza è in vendita! Fatevi sotto!!! CONTATTATEMI
Avatar utente
SimoneTuning
Bravista
Bravista
Messaggi: 235
Iscritto il: 29 feb 2008 19:13
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16V
Località: Cuneo

Re: Sottotetto...

Messaggio da SimoneTuning »

Desmodontico ha scritto:
Guarda quello che avevi intenzione di fare tu lo avevo io...
Il problema sono i cavi elettrici, si squagliano, poi se devi utilizzare la macchina x fiere va benissimo, ma se la lasci parcheggiata sotto il sole rischi di dover chiamare il 115...
Ah ok ho capito...tranquillo la mia bravo è preparata solamente da raduni la userò 15 volte all'anno, quindi da quanto mi hai detto non dovrei avere particolari problemi...grazie mille quando trovi qualcuno che ha già provato ti rassicuri decisamente!!!!
Tra l'altro mi consigli il bostik come colla per rimetterlo su??? :bravo: :bravo: :bravo:
...tuning will never die...
Avatar utente
SimoneTuning
Bravista
Bravista
Messaggi: 235
Iscritto il: 29 feb 2008 19:13
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16V
Località: Cuneo

Re: Sottotetto...

Messaggio da SimoneTuning »

preda ha scritto:
Io ho fatto così e, il mio celo è in pelle....
Gli ho collegati alla luce di cortesia...
sono neon verdi con strobo, i neon funzionano sempre quando apro e chiudo le porte, mentre gli trobo quando voglio grazie, al suo interruttore...
Che ne pensi?
Complimenti hai fatto un bel lavoro...attualmente quei neon li ho anche io ma di colore blu...trovo che hanno una resa ottima!!!
Per la cronaca la tua bravo di che anno è??? Hai fatto fatica tu a toglierlo oppure ti è "caduto in testa" come ad altri del forum???
Grazie ciao!!!! :giusto: :giusto: :giusto:
...tuning will never die...
Avatar utente
Desmodontico
Bravista
Bravista
Messaggi: 107
Iscritto il: 04 feb 2008 21:24
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v
Località: Portogruaro (VE)

Re: Sottotetto...

Messaggio da Desmodontico »

SimoneTuning ha scritto:Ah ok ho capito...tranquillo la mia bravo è preparata solamente da raduni la userò 15 volte all'anno, quindi da quanto mi hai detto non dovrei avere particolari problemi...grazie mille quando trovi qualcuno che ha già provato ti rassicuri decisamente!!!!
Tra l'altro mi consigli il bostik come colla per rimetterlo su??? :bravo: :bravo: :bravo:
E allora puoi fare + o - quel EDIT AUTOMATICO che vuoi, io la uso quotidianamente e le cose cambiano radicalmente! Anzi forse è pure troppo per un uso quotidiano...

Per rimetterlo su a sto punto va bene il bostik ma lo metterei solo se necessario, il mio avrà avuto circa 2kq in + tra i 4 neon, led cavi e voltometro ma aveva delle nervature nel tunnel centrale che una volta "costretto" nei montanti stava su a pennello da solo, quindi niente colla.
Però la cappotta all'interno la ho "catramata" con dei fogli.
La Bravozza è in vendita! Fatevi sotto!!! CONTATTATEMI
Avatar utente
preda
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1043
Iscritto il: 19 ago 2007 14:26
Fiat: Bravo
Modello: 1.9 Jtd
Località: Porto Viro (Rovigo)

Re: Sottotetto...

Messaggio da preda »

Complimenti hai fatto un bel lavoro...attualmente quei neon li ho anche io ma di colore blu...trovo che hanno una resa ottima!!!
Per la cronaca la tua bravo di che anno è??? Hai fatto fatica tu a toglierlo oppure ti è "caduto in testa" come ad altri del forum???
Grazie ciao!!!! :giusto: :giusto: :giusto:[/quote]



Guarda non saprei perchè, il cielo me lo hanno tolto dove l'ho portato a rivestire, siccè non so se gli è caduto in testa a loro...
:bravo: :bravo: :bravo: ...
La mia bravo è del FEBBRAIO 2000...!!!!
KIMERA SOCIO N°160
PRESIDENTE - XTREME CORSE A.S.D. (RO) -
Vivo la mia vita a 1/4 di semi-asse alla volta, in quella rottura la mia kimera si sente libera!!!!
Facebook: Oliver Cooper Azzalin
Rispondi