impianto frenante
Moderatore: Staff
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: impianto frenante
mi pare che abbiano un'architettura diversa....se i fori del porta pinza sono uguali il problema è il disco e visto che la hgt monta disco da 44mm l'unica è provare con quello da 39.4.se montano quelli del coupè possono montare anche gli hgt a patto di trovare la combinazione giusta
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Si, architettura diversa ma non sono riuscito a trovare uno schema fiat che è uno...
Il discorso che faccio è che non puoi montare le pinze bravo hgt su montanti non hgt perche' appunto, cambia l'interasse dei fori del montante.
Forse quelli del coupe' hanno un interasse diverso.
Il discorso che faccio è che non puoi montare le pinze bravo hgt su montanti non hgt perche' appunto, cambia l'interasse dei fori del montante.
Forse quelli del coupe' hanno un interasse diverso.
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: impianto frenante
mimandi la foto dei montanti hgt che hai messo in fondo alla pagina..
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: impianto frenante
ho risolto x la foto....
cmq facciamo ordine...la distanza dei fori è univoca x tutti casomai cambia il diametro che x la nostra bravo è 10mm la multipla è 12mm la hgt nn lo sò ma misurerò quidni la riga rossa nella foto è sempre uguale che sia fiat alfa o lancia
invece quello che cambia da hgt agli altri modelli è questo :
la distanza dei fori nel cerchio è maggio re di quasi 1cm rispetto ai nostri attacchi....e la distanza della righina rossa è maggiore di mezzo cm rispetto ai nostri, oltre che avere un cuscinetto da 80mm anzichè da 72 come le nostrte piccole...
cmq facciamo ordine...la distanza dei fori è univoca x tutti casomai cambia il diametro che x la nostra bravo è 10mm la multipla è 12mm la hgt nn lo sò ma misurerò quidni la riga rossa nella foto è sempre uguale che sia fiat alfa o lancia
invece quello che cambia da hgt agli altri modelli è questo :
la distanza dei fori nel cerchio è maggio re di quasi 1cm rispetto ai nostri attacchi....e la distanza della righina rossa è maggiore di mezzo cm rispetto ai nostri, oltre che avere un cuscinetto da 80mm anzichè da 72 come le nostrte piccole...
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Azz, hai ragione, mi sa che faccio confusione io, pero' controlla effettivamente se anche le pinze hgt hanno lo stesso interasse...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: impianto frenante
già anni fà avevo provato a afre l'upgrade..ma nn combaciava il disco la pinza montava senza problemi...purtroppo ero ignorante sul fatto che ci sono 2 dischi da 284 diversi
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: impianto frenante
qualcuno mi ha mandato un pm chiedendomi se ho ancora a disposizione il ponte anteriore hgt, ma per sbaglio ho cancellato il messaggio invece di rispondere, e non mi ricordo chi era...
comunque ho tutto disponibile a casa e faccio un prezzaccio perchè voglio liberarmene prima possibile, non perchè abbiano problemi, ma perchè mi occupano spazio in garage, e io sto swappando l'impianto del T16...
se mi ripiemmate vi dico il prezzo...
comunque ho tutto disponibile a casa e faccio un prezzaccio perchè voglio liberarmene prima possibile, non perchè abbiano problemi, ma perchè mi occupano spazio in garage, e io sto swappando l'impianto del T16...
se mi ripiemmate vi dico il prezzo...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: impianto frenante
in pratica il portapinza hgt monta al posto di quello nostro??spago ha scritto:ho risolto x la foto....
cmq facciamo ordine...la distanza dei fori è univoca x tutti casomai cambia il diametro che x la nostra bravo è 10mm la multipla è 12mm la hgt nn lo sò ma misurerò quidni la riga rossa nella foto è sempre uguale che sia fiat alfa o lancia http://img221.imageshack.us/img221/8246/90311ah1.jpg
invece quello che cambia da hgt agli altri modelli è questo :
la distanza dei fori nel cerchio è maggio re di quasi 1cm rispetto ai nostri attacchi....e la distanza della righina rossa è maggiore di mezzo cm rispetto ai nostri, oltre che avere un cuscinetto da 80mm anzichè da 72 come le nostrte piccole...
http://img87.imageshack.us/img87/5407/d ... t59ql6.jpg
Ora basta solo trovare il disco adatto..e molto probabilmente quello del coupe' 1.8 (il 39,4) monta!! appena puoi spago verifica,che al prossimo giro via di 284
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: impianto frenante
Diciamo che stò aspettando anche io questa risposta...
nel caso non fosse giusta questa teoria prenderei il ponte di DaveDevil...
Dai Spago siamo nelle tue mani!!!
nel caso non fosse giusta questa teoria prenderei il ponte di DaveDevil...
Dai Spago siamo nelle tue mani!!!
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: impianto frenante
ho il disco in auto cortesemente omaggiato dalla fiat auto spa di trento....stamattina vado in officina e vedo se và .. tecnicamente si praticamente spero anche...ci sarà solo da sistemare l'1 mm che manca che forse si auto adatta ma cmq poco importa qualcuno del prc ha i distanzialini già fatti a costi di raccomandata
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: impianto frenante
allora mi sono rotto le balle: chi ha fatto la modifica e è sparito mi fà la cortesia di dire cosa ha fatto e cosa ha preso e mi mette una foto del disco montato e un video del disco che gira.
oggi ho rifatto la prova e nn ho nemmeno smontato tutto ho solo controllato il diametro del foro di attacco della pinza e anche la hgt ha un foro da 12 anzichè 10 come i nostri...
quindi pomeriggio vadoa risolvere il problema (spero) se allargare il buco del mozzo è rischioso x via della forza strutturale questo nn vuol dire che nn si può stringere il foro della pinza, quindi mi farò fare uno spessore e un nuovo filetto e poi riprovo
cmq ripeto un forum serve x condividere esperienze e altro nn basta dire io ho fatto e poi nn si sà come ...
oggi ho rifatto la prova e nn ho nemmeno smontato tutto ho solo controllato il diametro del foro di attacco della pinza e anche la hgt ha un foro da 12 anzichè 10 come i nostri...
quindi pomeriggio vadoa risolvere il problema (spero) se allargare il buco del mozzo è rischioso x via della forza strutturale questo nn vuol dire che nn si può stringere il foro della pinza, quindi mi farò fare uno spessore e un nuovo filetto e poi riprovo
cmq ripeto un forum serve x condividere esperienze e altro nn basta dire io ho fatto e poi nn si sà come ...
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Quotone!
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: impianto frenante
e aggiungo al mio post di prima ...io nn ho tempo da perdere a fare modifiche sul sentito dire mi servono fatti e codici nn pugnette... oggi mi sono tolto 2 ore di sonno x provare quidni cerchiamo di far fruttare il forum x quello che serve
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: impianto frenante
Quoto anche io...
Il forum è utile per questo...
Quindi chi ha fatto questa modifica è pregato di mettersi sul forum e spiegare come e perchè è riuscito.
Nel caso non sapesse questo, che almeno posti le foto del lavoro finito.
Almeno ci si capisce qualcosa.
Devo fare cmq un plauso a Spago che si stà prendendo la briga di fare tutto questo lavoro...
che poi non servirà solo a lui ma alla community.
Nel caso non riuscisse il plauso è cmq d'obbligo.
Il forum è utile per questo...
Quindi chi ha fatto questa modifica è pregato di mettersi sul forum e spiegare come e perchè è riuscito.
Nel caso non sapesse questo, che almeno posti le foto del lavoro finito.
Almeno ci si capisce qualcosa.
Devo fare cmq un plauso a Spago che si stà prendendo la briga di fare tutto questo lavoro...
che poi non servirà solo a lui ma alla community.
Nel caso non riuscisse il plauso è cmq d'obbligo.