Frizione motore 1600 16v 103 cv

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
xander1985
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 21
Iscritto il: 17 gen 2008 19:41
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v SX

Frizione motore 1600 16v 103 cv

Messaggio da xander1985 »

Ciao Bravisti sono qui x kiedere una informazione siccome qui ci sono molti proprietari di Fiat bravo ho pensato che fosse il luogo migliore per parlarne allora:
Il mio problema praticamente è che la frizione della mia Bravo (sx 1600 16v) dal momento dell'aquisto la frizione ha sempre strappato, a volte insistentemente e a volte il problema scompariva, ci ho fatto la bellezza di 60.000km fino a quando non mi ha abbandonato il reggi spinta quindi l'ho dovuta rifare, così ci ho fatto montare la Valeo, dicono che sia l'originale, ora + o meno ci ho fatto quasi 1000km, e sorpresa, strappa anche questa. Anche mio padre ha una Marea sempre 1600 e anche lui ha avuto lo stesso problema, una volta rifatta la frizione presso un'officina Fiat, dopo pochi km ha incominciato a strappare.
Quindi volevo chiedere, sapete se x caso è proprio un problema di questo motore?a voi è capitato una cosa del genere?
Vi ringrazio anticipatamente :D
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Frizione motore 1600 16v 103 cv

Messaggio da djcalo »

Sicuramente l'officina non e' all'altezza per questo tipo di lavori.
Consiglio di cambiare meccanico.
Una frizione nuova (almeno che non sia difettosa di fabbrica) non puo' strappare dopo 1.000km. Soprattutto se si sparla di prodotti Valeo, quindi originali.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Frizione motore 1600 16v 103 cv

Messaggio da DaveDevil »

io ho il 1.6, ha quasi 140'000km, e non strappa...

e si che appena presa la patente l'ho trattata molto male prima di abituarmi alla frizione così morbida...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
xander1985
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 21
Iscritto il: 17 gen 2008 19:41
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v SX

Re: Frizione motore 1600 16v 103 cv

Messaggio da xander1985 »

ok djcalo supponiamo che il meccanico non sia buono, ma cosa si può sbagliare montando una frizione?cmq ripeto le auto sono state fatte in 2 officine diverse trà cui una autorizzata FIAT
Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Frizione motore 1600 16v 103 cv

Messaggio da djcalo »

puo' darsi che sia il volano consumato e non se ne sono accorti, cosi' hanno montato il disco nuovo sul volano rovinato! Ma nessuno soprattutto sul 1.6 16v ha avuto di questi problemi, per cui....
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Frizione motore 1600 16v 103 cv

Messaggio da Vikingo »

Se fai partenze a freddo in leggera salita è facile che strappi, il problema dovrebbe risolversi non appena la frizione inizia a scaldarsi, dopo una decina di cambi marcia, A me strappava appena presa, ora non fa più difetti ed ha 120k km, ma a freddo devi avere la "calza di seta".
1000falchi
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 25
Iscritto il: 12 lug 2008 19:36
Fiat: Brava
Modello: 1600 16v

Re: Frizione motore 1600 16v 103 cv

Messaggio da 1000falchi »

Ho la tua stessa auto e il tuo stesso problema.
Il difetto a me lo fa solo con la seconda e un po in terza.
Per non farla strappare accelero un po in piu.
Avatar utente
xander1985
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 21
Iscritto il: 17 gen 2008 19:41
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v SX

Re: Frizione motore 1600 16v 103 cv

Messaggio da xander1985 »

ok raga grazie a tutti x le riposte, ora strappa un pò meno xò cmq continua a farlo, speriamo che sia un problema di rodaggio
Immagine
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Frizione motore 1600 16v 103 cv

Messaggio da Vikingo »

Sembra l'effetto volano superalleggerito, forse la 1.6 ha un volano abbastanza leggero e mecessita di molta delicatezza all'innesto. :tongue:
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Frizione motore 1600 16v 103 cv

Messaggio da grande fra »

salve raga...scusate se non posto da molto.. il problema lo avevo anche io bravo 1600 del 2001 cambaita la frizione per lo spingi disco rotto e come ritirata strappava sempre. un po' inca sono andato dal mecc e mi ha detto che essendo auto registrante ci voleva un po' ad auto regolarsi.. grande caxxata perche la mia era ancora a filo. in pratica ho tirato il filo comando frizione e il difetto paraticamente sparito.. staccava benisssimo! provate..
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Frizione motore 1600 16v 103 cv

Messaggio da Vikingo »

Al volo grande frà
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Frizione motore 1600 16v 103 cv

Messaggio da grande fra »

in pratica va tirato, quindi avvitato. fino a quando non stacca bene.. occhio a non tirarlo troppo altrimenti slitta la frizione.. a occhio saranno minimo 4 avvitate..
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Frizione motore 1600 16v 103 cv

Messaggio da djcalo »

ma dove si trova questo regolatore^ ?
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Frizione motore 1600 16v 103 cv

Messaggio da grande fra »

nel vano motore proprio dove ce la leva del comando frizione dove ce la frizione stessa.. la rotellina da girare e' bianca.. un po' come ilregistro dei motorini e'.. piu' smolli e piu' stacca subito ma nel nostro caso strappa,e piu' avviti stacca in alto ma lavora meglio e non strappa piu'!
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Frizione motore 1600 16v 103 cv

Messaggio da djcalo »

ok per farlo bisogna alzare la macchina su un ponte?
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Rispondi