impianto frenante

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Si lo faccio nel privat opero', a buon intenditore....
Quelle pero' non le uppo...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

:metallica:
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

E' vero che le FDo possono contestare l'impianto maggiorato? :tongue:
sopratutto quello tipo -brembo, tarox, etc...
In pratica quello che palesemente non è di serie.
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Se monti impianto hgt voglio vedere come lo capiscono.
Le cose non sono molto chiare perche' dovrebbero dimostrare che non sono omologati per uso stradale.
C'e' la liberalizzazione del mercato, e quindi puoi comprare un componente non fiat senza problema.
A me quando, circa 1 mese fa, mi hanno fermato e anche fatt oaprire il cofano (prima volta che lo fanno per farti capire quanto sono stati noiosi) hanno cercato il pelo nell'uovo per qulunque cosa, anche per la barra (ma alla fine l'ho spuntata) per il volente senza airbag (idem) per lo scarico (anche se omologato), le gomme da 16 che non smettevano + di fissare e molte altre cose, ma per i dischi forati e baffati.. io a fare le penne.. e loro MUTI!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Se monti impianto hgt voglio vedere come lo capiscono.
Le cose non sono molto chiare perche' dovrebbero dimostrare che non sono omologati per uso stradale.
C'e' la liberalizzazione del mercato, e quindi puoi comprare un componente non fiat senza problema.
A me quando, circa 1 mese fa, mi hanno fermato e anche fatt oaprire il cofano (prima volta che lo fanno per farti capire quanto sono stati noiosi) hanno cercato il pelo nell'uovo per qulunque cosa, anche per la barra (ma alla fine l'ho spuntata) per il volente senza airbag (idem) per lo scarico (anche se omologato), le gomme da 16 che non smettevano + di fissare e molte altre cose, ma per i dischi forati e baffati.. io a fare le penne.. e loro MUTI!

barra duomi è legale, c'è tanto di circolare del ministero che prevede che è legale se non è saldata e se è visibile il numero di telaio.

airbag non è obbligatorio su auto antecedenti al 2000.

scarico se è omologato, non son sicuro ma penso che devi portarti dietro il foglio dell'omologazione.

gomme da 16, se son scritte a libretto...devono solo stare zitti...

non mi pare sia legale invece cambiare parti degli organi frenanti... mi informo ma mi sa che è l'unica cosa non legale... che poi non ci facciano caso vabbè...

idem per i dischi dietro, dato che la tua auto non li ha di serie!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da spago »

vero x tutto (la duomi dela sparco copre mezzo numero di telaio e ogni volta rognano...)
x i freni sfido chiunque a ricordarsi le specifiche di ogni singola auto.nel nostro caso dovresti beccare propio chi ha una bravo e sà che dietro i dischi nn ci sono ammesso che si ricordi con cosa frena la sua auto.

alla revisione straordinaria che ho fatto mi sono presentato con 4 bei freni a disco.....e pensi che se ne siano accorti?

purtroppo la legge è molto ignorante e si attaccano sulle cose palesemente visibili e che alla fine nn rompono i coglioni a nessuno(vedi pellicole anteriori-copripedali-fasce parasole- e quant'altro)le cose importanti non le sapranno vedifreni maggiorati dalle cose di serie-motori rifatti scarichi liberi ecc ecc
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Quoto spago al 100%, non avevo dubbi di avere rogne in rev straordinaria per i freni maggiorati e dischi post...
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: impianto frenante

Messaggio da Vikingo »

Il problema non è tanto le forze dell'ordine, quanto i periti assicurativi che, nel caso di incidenti (grattiamoci tutti le :occhio: :occhio: ) non risarciscono un centesimo, denunciano le modifiche illecite all'auto sia civilmente che penalmente e si rischia di finire in carcere con tanto di multe e centinaia di migliaia di eurii da risarcire!!!!! roba da buttarsi dalla finestra... morale: OCCHIO!!! ;)
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

Vikingo ha scritto:Il problema non è tanto le forze dell'ordine, quanto i periti assicurativi che, nel caso di incidenti (grattiamoci tutti le :occhio: :occhio: ) non risarciscono un centesimo, denunciano le modifiche illecite all'auto sia civilmente che penalmente e si rischia di finire in carcere con tanto di multe e centinaia di migliaia di eurii da risarcire!!!!! roba da buttarsi dalla finestra... morale: OCCHIO!!! ;)

il problema è che tutto ciò è uguale per chi swappa un T16, tanto quanto per chi ha su i fari allo xeno senza averli omologati...

questa è la legge italiana, vi rendete conto??? :fuck: :fuck:
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Vikingo ha scritto:Il problema non è tanto le forze dell'ordine, quanto i periti assicurativi che, nel caso di incidenti (grattiamoci tutti le :occhio: :occhio: ) non risarciscono un centesimo, denunciano le modifiche illecite all'auto sia civilmente che penalmente e si rischia di finire in carcere con tanto di multe e centinaia di migliaia di eurii da risarcire!!!!! roba da buttarsi dalla finestra... morale: OCCHIO!!! ;)
Si hai ragione ma questi casi sono davvero rari.
In caso di morto ok, ma in incidenti normali con danni solo a cose, perizia e risarcimento, poche balle...
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: impianto frenante

Messaggio da Vikingo »

Vero, per pochi danni, poco controllo...
Avatar utente
preda
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1043
Iscritto il: 19 ago 2007 14:26
Fiat: Bravo
Modello: 1.9 Jtd
Località: Porto Viro (Rovigo)

Re: impianto frenante

Messaggio da preda »

Oppure, caso successo a me, ti danno neanche la metà del danno che hai e sei aposto!!!!
:metallica: :metallica: :metallica:
KIMERA SOCIO N°160
PRESIDENTE - XTREME CORSE A.S.D. (RO) -
Vivo la mia vita a 1/4 di semi-asse alla volta, in quella rottura la mia kimera si sente libera!!!!
Facebook: Oliver Cooper Azzalin
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Dreamweaver »

Tanto se hai un paraurti artigianale unico a loro non frega niente ti pagano per quello di serie e stanno apposto. :pern:
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da spago »

ultimo aggiornamento e poi mi sono rotto le balle.
ho preso un mozzo intero con pinza e disco incorporato e nn va manco cambiando quello, oltre al problema attacco ammortizzatore cè il problema del braccio del semiasse il millerighe normale è22mm hgt 24 forse anche 25 quidni ci balla dentro.

x montare l'impianto hgt senza fare modifiche a me pare utopia bisogna cambiare le seguenti cose: ammortizzatori hgt,mozzo hgt,testina sterzo hgt,giunto semiasse hgt(e forse nn andrebbe bene nell'attaco interno quello che stà sotto il motore x intenderci)insomma nn và.


kit tarox 6 pompanti monta in 15 minuti di tempo senz atanti problemie con cerchio da 15 naturalmente
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da spago »

forse ho risolto il problema e tutto sommato è una cosa semplicissima poco costosa e velocissima... domani nuovi aggoornamenti....i 284 saranno realtà.......
Rispondi