odore benzina in abitacolo

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: odore benzina in abitacolo

Messaggio da Manuel88 »

spago ha scritto:fidati è il tappo dopo un pò di anni perde la tenuta stagna e nessuno sà il xkè e il x come sfiata e l'odore entra in abitacolo
su 2 hgt è sorto il problema e su 2 hgt tutte e due avevano una perdita ai collettori, cmq per sfizio prova a cambiare il tappo come dicono gli altri.. ;)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: odore benzina in abitacolo

Messaggio da DaveDevil »

Amplificatori si...viti no...

ma il tappo è a tenuta stagna?non dovrebbe appunto essere con uno sfiato?perché a volte apro il serbatoio,ed esce uno sbuffo di vapori di benzina..quindi E' a tenuta stagna,anche TROPPO forse..
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: odore benzina in abitacolo

Messaggio da Manuel88 »

DaveDevil ha scritto:Amplificatori si...viti no...

ma il tappo è a tenuta stagna?non dovrebbe appunto essere con uno sfiato?perché a volte apro il serbatoio,ed esce uno sbuffo di vapori di benzina..quindi E' a tenuta stagna,anche TROPPO forse..
beh credo che debba essere cosi, penso che uscissero i vapori della benzina sarebbe alquanto pericoloso no? :D
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: odore benzina in abitacolo

Messaggio da Dreamweaver »

Senza considerare che se sfiati il serbatoio ti si svuota prima per effetto dell'evaporazione... Prova a lasciare una bottiglia di alcool aperta al sole e vedrai come si svuota in fretta :gren:
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: odore benzina in abitacolo

Messaggio da DaveDevil »

mumble...anche questo è vero...

ma dato che sfiata quando apro, il tappo tiene.

quindi che cavolo può essere? qualche guarnizione in zona della pompa della benzina?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: odore benzina in abitacolo

Messaggio da spago »

appunto xkè sfiata che si sente odore forse nn deve sfiatare e avendo pressione l'odore entra nell'abitacolo in qualche modo. cmq è il tappo lo ha fatto pure a me
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: odore benzina in abitacolo

Messaggio da Manuel88 »

spago ha scritto:appunto xkè sfiata che si sente odore forse nn deve sfiatare e avendo pressione l'odore entra nell'abitacolo in qualche modo. cmq è il tappo lo ha fatto pure a me
prova a cambiare il tappo come dice spago anche se il ragionamento che fa non fila.

se quando apri sfiata, vuol dire che il tappo tiene bene, e il tappo DEVE TENERE BENE , altrimenti come ha detto dream il serbatoio si svuoterebbe piu velocemente :gren:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
mko84
Bravista
Bravista
Messaggi: 189
Iscritto il: 07 mar 2007 16:04
Località: Gaglianico

Re: odore benzina in abitacolo

Messaggio da mko84 »

Butto la mia.
Un giorno ho fatto benzina, solo che siccome mi piace riempire fino all'orlo, ne è uscita un pò di più, ed ha bagnato la zona del tappo, uscendo da sotto il paraurti (sapete che c'è il buco che fa uscire acqua ed benzina in eccesso che comunica con il paraurti sotto..).
Orbene, entrava SEMPRE puzza di benza INCOMBUSTA, nonostante io non abbia ne aplificatori ne null'altro, e quindi entrava LO STESSO l'odore anche senza avere niente che passasse all'interno.
Ho pulito la zona più volte, niente.
Alla fine, mi sono chinato e ho notato che era rimasta della politglia (terra, e benzina) negli intersizi del paraurti.
Lavato..pam, tutto ok.
Non è che...?

In qualche modo l'odore entrava..
bluesteel
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 62
Iscritto il: 12 feb 2008 17:05
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v sx

Re: odore benzina in abitacolo

Messaggio da bluesteel »

da una verifica effettuata in "zona" pompa benzina non è emerso nulla, non ci sono aloni o segni che denotino uno sfiato strano; il problema non è nato a seguito di un rifornimento, e poi non ho l'abitudine di fare il pieno (se non in occasione di lunghe percorrenze)...anzi.. ho la pessima abitudine di girare in "quasi riserva"

proverò in primis a sostituire il tappo, grazie comunque per i preziosi consigli :D
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: odore benzina in abitacolo

Messaggio da spago »

è un circuito chiuso quello della benzina nn ha sfiati se nn il tappo di rifornimento
Avatar utente
David_rs85
Bravista
Bravista
Messaggi: 117
Iscritto il: 30 mar 2007 09:34
Località: Napoli

Re: odore benzina in abitacolo

Messaggio da David_rs85 »

ciao ragazzi io invece ho il seguente problema da un pò si sente una puzza di benzina arrivar dal cofano motore,la mia macchina però va a gpl quindi non penso sia un problema di miscela incobusta che trafila da qlc collettore.Ho anche usato la macchina a benzina per una 20 di km e la puzza nn si è tolta,ora nn so più cosa fare!!! :(
Meglio le braghe rotte nel c**o che il c**o rotto nelle braghe!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: odore benzina in abitacolo

Messaggio da DaveDevil »

che non sia qualche cannetta che perde.

anche se vai a gpl, la benzina arriva lo stesso fino al cofano, solo che poi non venendo utilizzata viene rimandata nel serbatoio con il tubetto di ritorno...

sia che vai a benza che a gas quindi il problema potrebbe essere quello..
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
David_rs85
Bravista
Bravista
Messaggi: 117
Iscritto il: 30 mar 2007 09:34
Località: Napoli

Re: odore benzina in abitacolo

Messaggio da David_rs85 »

DaveDevil ha scritto:
sia che vai a benza che a gas quindi il problema potrebbe essere quello..
Si esatto come da quanto mi risulta da quello che ho studiato la pompa di circolazione manda una quantità di benzina 2-3 volte la quantità necessaria per ogni accensione...quindi nn penso sia problema di tappo :roll: speriamo nn sia un danno esagerato :D
Meglio le braghe rotte nel c**o che il c**o rotto nelle braghe!
Avatar utente
ALFONE
Bravista
Bravista
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
Fiat: Marea
Modello: Saab 9-3
Località: Legnano (MI)

Re: odore benzina in abitacolo

Messaggio da ALFONE »

bluesteel ha scritto:Ok manuel,

sarebbe interessante sapere da chi ha già risolto, quale dei componenti visibili sotto è causa del fastidioso problema

Immagine

LA MIA Perdeva da uno degli SGR 10201 , poi sostituito con un tubo flessibile x la benzina :pernacchia:
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: odore benzina in abitacolo

Messaggio da Vikingo »

NON buttate 10 euri per il tappo!!! il mio sfiata ogni volta che lo apro e non si sente nessun "profumo" di benzina da nessuna parte tranne se non ti metti con il naso sul buco del serbatoio per sballarti un pò... oltretutto quello sfiato che si sente quando si apre il serbatoio NON è dovuto all'aumento di pressione del serbatoio ma al CONTRARIO dalla depressione che avviene mano a mano che la benzina diminuisce :( quindi c?è un aspirazione dell'aria esterna verso l'interno del serba e non viceversa, è impossibile che si senta dal lì il "profumo". Cerca il danno altrove e con i 10 € vatti a mangiare nà pizza.
Rispondi