Debimetro non funzionante ?

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: Debimetro non funzionante ?

Messaggio da Dreamweaver »

Ma possibile? Che modello hai JTD100 o JTD105?
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
carlo155
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 56
Iscritto il: 25 giu 2008 08:59
Fiat: Bravo
Modello: 105JTD
Località: Piemonte (Orbassano)

Re: Debimetro non funzionante ?

Messaggio da carlo155 »

daggus ha scritto:mi ricollego qua, in quanto si parla di debimetro, 1900 jtd, la macchina muore da 0 ai 3000 giri, poi si avverte una leggera spinta, decido di provare a sostituire il debimetro, ottengo, l' effetto contrario la macchina, spinge un po fino ai 3000 giri poi muore.... preso da un attimo di sclero piu totale stacco lo spinotto del debimetro e provo la macchina..... va da dio, nessun calo, anzi, sembra quasi spingere di piu....
oramai sono un paio di giorni che viaggio senza e non ho alcun tipo di problema...
potrei avere problemi in futuro?
:hola:
:) confermo tutto!! :) Se lo scolleghi è come se avessi un debimetro funzionante........ :D a questo punto mi chedo a cosa serva sul 1.9 ??? :tongue:
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: Debimetro non funzionante ?

Messaggio da Dreamweaver »

Ma che l'hanno messo a fare allora? E' il supplizio più grande dei motori turbodiesel ed è anche parecchio delicato

Se le cose stanno coì si elimina e tanti saluti
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
daggus
Bravista
Bravista
Messaggi: 151
Iscritto il: 01 feb 2007 13:59
Fiat: Brava
Modello: 1900 jdt
Località: fagnano olona

Re: Debimetro non funzionante ?

Messaggio da daggus »

oggi, ho chiesto a un ex meccanico di oltre 60 anni, e un po di esperienza spero la abbia, il quale mi ha detto che sulla sua marea, oramai sono 3 anni che il debimetro lo ha staccato, e a parte la segnalazione da parte della diagnostica, problemi non ne ha mai avuti...
io per ora lo lascio staccato...
TUNING IS NOT A CRIME!!
Avatar utente
preda
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1043
Iscritto il: 19 ago 2007 14:26
Fiat: Bravo
Modello: 1.9 Jtd
Località: Porto Viro (Rovigo)

Re: Debimetro non funzionante ?

Messaggio da preda »

Sicchè, se la macchina và di meno per colpa del debimetro, basta staccare lo spinotto e si risolvono i problemi?
:tongue: :tongue: :tongue:
KIMERA SOCIO N°160
PRESIDENTE - XTREME CORSE A.S.D. (RO) -
Vivo la mia vita a 1/4 di semi-asse alla volta, in quella rottura la mia kimera si sente libera!!!!
Facebook: Oliver Cooper Azzalin
Zeus130
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 27
Iscritto il: 29 ago 2008 10:22
Fiat: Marea
Modello: JTD130
Località: Bari

Re: Debimetro non funzionante ?

Messaggio da Zeus130 »

daggus ha scritto:mi ricollego qua, in quanto si parla di debimetro, 1900 jtd, la macchina muore da 0 ai 3000 giri, poi si avverte una leggera spinta, decido di provare a sostituire il debimetro, ottengo, l' effetto contrario la macchina, spinge un po fino ai 3000 giri poi muore.... preso da un attimo di sclero piu totale stacco lo spinotto del debimetro e provo la macchina..... va da dio, nessun calo, anzi, sembra quasi spingere di piu....
oramai sono un paio di giorni che viaggio senza e non ho alcun tipo di problema...
potrei avere problemi in futuro?
Sicuramente il motore della tua auto non gira come Dio comanda es: consumi maggiorati per conseguenza della miscela ricca di gasolio, a seguire la formazione più veloce di incrostazioni su valvole etc. etc., e vero che l'auto tira... ma perchè viene ingolfata di nafta. Non avrebbe senso montare una cosa che si potrebbe fare a meno......te lo consiglio per la salute della tua auto
1000falchi
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 25
Iscritto il: 12 lug 2008 19:36
Fiat: Brava
Modello: 1600 16v

Re: Debimetro non funzionante ?

Messaggio da 1000falchi »

Allora se non ho il debimetro,
(come mi ha confermato il mio meccanico, spiegandomi che è tutto regolato dalla centralina, in base ai giri del motore, la temperatura dell'aqua e la sonda lambda.)

Posso togliere la spugna incollata al filtro dell'aria che serve proprio a proteggere il debimetro ?
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Debimetro non funzionante ?

Messaggio da Vikingo »

Come fai ad avere la spugna che protegge il debimetro se non lo hai? :tongue: :tongue: :tongue:
1000falchi
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 25
Iscritto il: 12 lug 2008 19:36
Fiat: Brava
Modello: 1600 16v

Re: Debimetro non funzionante ?

Messaggio da 1000falchi »

e' la spugna grigia incolatta al filtro dell'aria.
serve per la microfiltrazione e quindi a protegere il debimetro che è molto delicato.
la domanda è togliendola passa più aria, o rompo qualcosa ?
:ira:
Avatar utente
preda
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1043
Iscritto il: 19 ago 2007 14:26
Fiat: Bravo
Modello: 1.9 Jtd
Località: Porto Viro (Rovigo)

Re: Debimetro non funzionante ?

Messaggio da preda »

Sapendo che, i filtri a pannello di altre marche non ce l'hanno, secondo potresti provare!!!
:gren: :gren: :gren:
KIMERA SOCIO N°160
PRESIDENTE - XTREME CORSE A.S.D. (RO) -
Vivo la mia vita a 1/4 di semi-asse alla volta, in quella rottura la mia kimera si sente libera!!!!
Facebook: Oliver Cooper Azzalin
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Debimetro non funzionante ?

Messaggio da Vikingo »

1000falchi ha scritto:e' la spugna grigia incolatta al filtro dell'aria.
serve per la microfiltrazione e quindi a protegere il debimetro che è molto delicato.
la domanda è togliendola passa più aria, o rompo qualcosa ?
:ira:
IL debimetro non c'è sulla 1.6....
Avatar utente
JTD GT
Bravista
Bravista
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 giu 2007 16:11
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.6 MJet
Località: Provincia di TORINO

Re: Debimetro non funzionante ?

Messaggio da JTD GT »

ragazzi una semplice domanda!!! il debimetro va messo in questa posizione quando va montato? con la scritta air flow che va sul manicotto che arriva dalla scatola filtro?Immagine
ImmagineIncredibile.....Ma ....Diesel...!!!Immaginefeedback positivi mercatino:Spago,Manuel88ImmagineTURBO BOOST!!!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Debimetro non funzionante ?

Messaggio da DaveDevil »

beh, ragionando...

la freccia indica la direzione del flusso d'aria...

dato che l'aria va dalla scatola filtro al motore...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi