Non so come verniciare.....
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 17 ott 2008 11:10
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v GT
Non so come verniciare.....
un mega saluto a tutti....ho un problemino....dovrei e vorrei verniciare l'interno della mia bravozza.....ma il cruscotto e ruvido...per lisciarlo devo per forza resinare???datemi un pò di idee per favore e vediamo di far saltar fuori un capolavoro GRAAAAAAZIEEEEEEEEEEEE
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: Non so come verniciare.....
Ciao.Se ti interessa io vendo il mio gia verniciato così devi solo sostituirlo e non sclerare nella levigatura,pulitura,verniciatura
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Non so come verniciare.....
mi sa che lui intendeva verniciare la plancia... o almeno così avevo capito
![Immagine](http://img176.imageshack.us/img176/6097/signbarbtcbr7.png)
![Immagine](http://img214.imageshack.us/img214/133/401204619295kr7.png)
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: Non so come verniciare.....
Dreamweaver ha scritto:mi sa che lui intendeva verniciare la plancia... o almeno così avevo capito
Che plancia?
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 17 ott 2008 11:10
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v GT
Re: Non so come verniciare.....
devo verniciare tutte le parti interne ruvide....ad esempio il cruscotto... come faccio?grazie mille ma preferisco farlo da me che comprarlo....è più personale....
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: Non so come verniciare.....
questo si che è lo spirito giusto!
![Immagine](http://img200.imageshack.us/img200/162/abarth.gif)
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
![Immagine](http://img434.imageshack.us/img434/4618/sociopb8.png)
N° 195
presentazione !?
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Non so come verniciare.....
Mi accorgo solo ora che dal nick probabilemente era una LEI e non un lui
Cmq se ho capito bene intendi tutte le parti che sono fatte con la stessa plastica delle portiere giusto?
Ci vuole cartavetrata, resina, stucco, e tanta pazienza con le vernici. Se non si fa bene rischi che con il caldo ti si formano delle bolle sulla vernice e devi ricominciare da capo
![Razz :P](./images/smilies/tongue.gif)
![Embarassed :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
Cmq se ho capito bene intendi tutte le parti che sono fatte con la stessa plastica delle portiere giusto?
Ci vuole cartavetrata, resina, stucco, e tanta pazienza con le vernici. Se non si fa bene rischi che con il caldo ti si formano delle bolle sulla vernice e devi ricominciare da capo
![Immagine](http://img176.imageshack.us/img176/6097/signbarbtcbr7.png)
![Immagine](http://img214.imageshack.us/img214/133/401204619295kr7.png)
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 17 ott 2008 11:10
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v GT
Re: Non so come verniciare.....
hihihi bhe può capitare di sbagliarsi.....hihihihih mi puoi spiegare un pò meglio?
- BravoGt86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 983
- Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8+gpl+16
- Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)
Re: Non so come verniciare.....
innanzi tutto ciao e benvenuta...
fa molto piacere vedere una donna appassionata di motori, ancora di più poi se sei una bravista
guarda, non ti complicare molto la vita, stucco/vetroresina/cartavetrata?????
non serve tutto questo, io quest'estate visto che ho smontato mezza macchina per montare l'aria condizionata ne ho approfittato ed ho verniciato tutto il cruscotto di nero opaco con la bomboletta spray(niente di così complicato), la cosa più difficile è smontare il cruscotto, per il resto io ho dato una bella lavatina con il diluente sintetico, passato una mano di aggarampante sempre in bomboletta spray, e dopo fatto una bella mano di nero opaco, ti posso garantire che il risultato è "OTTIMO", e non ho avuto nessunissimo problema con la vernicie che fa palle, palline, ecc....
e ti posso garantire che l'auto ne ha preso di sole, visto che tutto agosto era parcheggiata tutto il giorno al sole in riva alla spiaggia
questo vale per tutti i tipi di plastiche:
-ruvide, tipo il cruscotto/cassettino porta oggetti, ecc.ecc.
-liscie, tipo maniglie interne delle portiere, plancia centrale, ecc.ecc.
per qualsiasi altra informazione/dubbio o chiarimento chiedi pure, se poi vuoi delle spiegazioni passo passo, contattami tramite msn che ti spiego meglio!
![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
fa molto piacere vedere una donna appassionata di motori, ancora di più poi se sei una bravista
![Applausi :appla:](./images/smilies/clap.gif)
![Applausi :appla:](./images/smilies/clap.gif)
![Applausi :appla:](./images/smilies/clap.gif)
guarda, non ti complicare molto la vita, stucco/vetroresina/cartavetrata?????
![noncisiamo :no:](./images/smilies/noncisiamo.gif)
non serve tutto questo, io quest'estate visto che ho smontato mezza macchina per montare l'aria condizionata ne ho approfittato ed ho verniciato tutto il cruscotto di nero opaco con la bomboletta spray(niente di così complicato), la cosa più difficile è smontare il cruscotto, per il resto io ho dato una bella lavatina con il diluente sintetico, passato una mano di aggarampante sempre in bomboletta spray, e dopo fatto una bella mano di nero opaco, ti posso garantire che il risultato è "OTTIMO", e non ho avuto nessunissimo problema con la vernicie che fa palle, palline, ecc....
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
questo vale per tutti i tipi di plastiche:
-ruvide, tipo il cruscotto/cassettino porta oggetti, ecc.ecc.
-liscie, tipo maniglie interne delle portiere, plancia centrale, ecc.ecc.
per qualsiasi altra informazione/dubbio o chiarimento chiedi pure, se poi vuoi delle spiegazioni passo passo, contattami tramite msn che ti spiego meglio!
![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: Non so come verniciare.....
mm na non è rimasto un po ruvido?
![Immagine](http://img200.imageshack.us/img200/162/abarth.gif)
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
![Immagine](http://img434.imageshack.us/img434/4618/sociopb8.png)
N° 195
presentazione !?
- eurocarlo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 773
- Iscritto il: 12 mag 2007 09:40
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Pessano con Bornago MI
Re: Non so come verniciare.....
nel mio caso dopo ho passato il lucido ed e rimasto tutto bello liscio al tatto, comunque mi sono informato anche con l'opaco bisogna passare qualcosa x non far rovinare (o graffiare la vernice) basta chiedere in colorificio e ti dicono tutto. ![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
tuning come stile di vita
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: Non so come verniciare.....
ma intendo la superficie, sai che la plastica sopra il quadro strumenti è moto ruvido etc.
come hai descritto le fasi il risultato è una superficie perfettamente liscia ed levigata..come quella della carrozzeria?
come hai descritto le fasi il risultato è una superficie perfettamente liscia ed levigata..come quella della carrozzeria?
![Immagine](http://img200.imageshack.us/img200/162/abarth.gif)
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
![Immagine](http://img434.imageshack.us/img434/4618/sociopb8.png)
N° 195
presentazione !?
- BravoGt86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 983
- Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8+gpl+16
- Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)
Re: Non so come verniciare.....
la plastica rimane ruvida come prima, ne più ne meno, cambia solo il colore, io non ci ho passato niente sopra e fino ad ora non ho avuto nessun problema!virus ha scritto:ma intendo la superficie, sai che la plastica sopra il quadro strumenti è moto ruvido etc.
come hai descritto le fasi il risultato è una superficie perfettamente liscia ed levigata..come quella della carrozzeria?
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
- luigi3754
- Bravista inesperto
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 22 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105jtd
Re: Non so come verniciare.....
ciao... se vuoi fare un lavoro d.o.c. lascia perdere bombolette di vernice spray, resine e quant'altre cose.
però curiosità quando sei disposta a spendere per fare questo lavoretto?
PS: la plastica sopra il quadro strumenti, come quella dell'aribag lato passeggero, è una strato di plastica semidura su uno strato di spugna morbida e ti sconsiglio di vernicairla!!
te lo dico perche nel mio caso che ho una bravo gt mi trovo con quei componenti in quel materiale, comunque puoi provare a vedere, può darsi che a te siano palstiche dure, prova a far pressione con un dito sulla superficie e vedi che materiale è oppure se proprio vuoi verniciarle devi armarti di vetroresina e rivestirli... ma qui la vedo drastica e moooooooooltooooooo complicata!
![Pernacchia :pernacchia:](./images/smilies/prrverde.gif)
però curiosità quando sei disposta a spendere per fare questo lavoretto?
PS: la plastica sopra il quadro strumenti, come quella dell'aribag lato passeggero, è una strato di plastica semidura su uno strato di spugna morbida e ti sconsiglio di vernicairla!!
te lo dico perche nel mio caso che ho una bravo gt mi trovo con quei componenti in quel materiale, comunque puoi provare a vedere, può darsi che a te siano palstiche dure, prova a far pressione con un dito sulla superficie e vedi che materiale è oppure se proprio vuoi verniciarle devi armarti di vetroresina e rivestirli... ma qui la vedo drastica e moooooooooltooooooo complicata!
![Pernacchia :pernacchia:](./images/smilies/prrverde.gif)
![Pernacchia :pernacchia:](./images/smilies/prrverde.gif)
Ultima modifica di luigi3754 il 17 nov 2008 20:20, modificato 2 volte in totale.
- luigi3754
- Bravista inesperto
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 22 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105jtd
Re: Non so come verniciare.....
comunque se vuoi fare un bel lavoretto io ti consiglio di fare così, e poi scegli tu
prima di tutto devi acquistare un paio di secchi di pazienza
perché te ce ne vorrà un casino!
skerzo ma non più di tanto purtroppo!
posso dirti che anke io stò facendo il tuo stesso lavoro, cioè verniciare quasi tutte le platiche interne (posacenere, tunnel centrale, portaoggetti, maniglie, plancia centrale, bokkette dell'aria etc etc etc etc etc) e sò che significa.
allora cominciamo,
prima cosa, smontate le plastiche dagli una bella lavata con acqua tiepida e un prodotto sgrassante!
Poi una volta asciutti, con della carta abrasiva a secco con grana 320 oppure 360 dagli una leggera carteggiata,
non è che devi star lì a consumare tutto fino a lisciare completamente le plastiche (lavoro inutile e ricovero al manicomio assicurato).
qui comincia a complicarsi un pò la cosa, quando hai tutti i pezzi pronti se sei brava a usare l'aerografo per verniciare (credo che sia molto difficile, non penso che una ragazza si sia mai cimentata in esperienze del genere, xò mai dire mai), devi dargli una sfumata di primer per plastiche e subito dopo, prima che si asciughi, devi dare il fondo acrilico!
lo lasci asciugare fino al giorno dopo visto che è inverno e non hai un forno da carrozziere a disposizione!
Adesso con carta abrasiva da 600 oppure 800 e acqua devi lisciare il fondo.
tutto pronto? ok appresso...
sempre con l'aerografo spruzzi il colore (e qui viene molto difficile non fare l'effetto nuvola del colore! x fare un colore più omogeneo possibile dai delle sfumate leggere e incrociate, cioè prima orrizzontalmete e poi verticalmente!)
lo lasci asciugare ma non troppo, cioè appena hai finito di colorare l'ultimo pezzo puoi cominciare a dare il trasparente al primo
e un'altra cosa, non esagerare con il trasparente perchè rischi di far colature!
però questa ultima fase, del colore e del trasparente ti consiglio di farlo fare ad un carrozziere un pò per evitare che vada la polvere sui pezzi appena verniciati e un pò per far asciugare i pezzi o almeno attendere una giornata di sole cocente(anke se non è proprio il periodo più indicato)
sia la carta abrasiva da 320/360 a secco che quella da600/800ad acqua,
il primer per plastiche,
il fondo acrilico, il colore ed il trasparente puoi trovarli in qualsiasi ricambista ben fornito, se invece i pezzi son pochi e quindi ti occore poca vernice trovi ancke il fondo acrilico il colore e il trasparente in bomboletta, così risparmi qualcosina!
mi raccomando la vernice va sempre filtrata anche con una calza da donna va bene!
te l'avevo detto e forse credo che siano anche poki un paio di sekki di pazienza!!
in bocca al lupo!
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
prima di tutto devi acquistare un paio di secchi di pazienza
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
skerzo ma non più di tanto purtroppo!
posso dirti che anke io stò facendo il tuo stesso lavoro, cioè verniciare quasi tutte le platiche interne (posacenere, tunnel centrale, portaoggetti, maniglie, plancia centrale, bokkette dell'aria etc etc etc etc etc) e sò che significa.
![Fagiano :fagiano:](./images/smilies/redface.gif)
![Fagiano :fagiano:](./images/smilies/redface.gif)
allora cominciamo,
prima cosa, smontate le plastiche dagli una bella lavata con acqua tiepida e un prodotto sgrassante!
Poi una volta asciutti, con della carta abrasiva a secco con grana 320 oppure 360 dagli una leggera carteggiata,
non è che devi star lì a consumare tutto fino a lisciare completamente le plastiche (lavoro inutile e ricovero al manicomio assicurato).
qui comincia a complicarsi un pò la cosa, quando hai tutti i pezzi pronti se sei brava a usare l'aerografo per verniciare (credo che sia molto difficile, non penso che una ragazza si sia mai cimentata in esperienze del genere, xò mai dire mai), devi dargli una sfumata di primer per plastiche e subito dopo, prima che si asciughi, devi dare il fondo acrilico!
lo lasci asciugare fino al giorno dopo visto che è inverno e non hai un forno da carrozziere a disposizione!
Adesso con carta abrasiva da 600 oppure 800 e acqua devi lisciare il fondo.
tutto pronto? ok appresso...
sempre con l'aerografo spruzzi il colore (e qui viene molto difficile non fare l'effetto nuvola del colore! x fare un colore più omogeneo possibile dai delle sfumate leggere e incrociate, cioè prima orrizzontalmete e poi verticalmente!)
lo lasci asciugare ma non troppo, cioè appena hai finito di colorare l'ultimo pezzo puoi cominciare a dare il trasparente al primo
e un'altra cosa, non esagerare con il trasparente perchè rischi di far colature!
però questa ultima fase, del colore e del trasparente ti consiglio di farlo fare ad un carrozziere un pò per evitare che vada la polvere sui pezzi appena verniciati e un pò per far asciugare i pezzi o almeno attendere una giornata di sole cocente(anke se non è proprio il periodo più indicato)
sia la carta abrasiva da 320/360 a secco che quella da600/800ad acqua,
il primer per plastiche,
il fondo acrilico, il colore ed il trasparente puoi trovarli in qualsiasi ricambista ben fornito, se invece i pezzi son pochi e quindi ti occore poca vernice trovi ancke il fondo acrilico il colore e il trasparente in bomboletta, così risparmi qualcosina!
mi raccomando la vernice va sempre filtrata anche con una calza da donna va bene!
te l'avevo detto e forse credo che siano anche poki un paio di sekki di pazienza!!
in bocca al lupo!