impianto frenante

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
ALFONE
Bravista
Bravista
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
Fiat: Marea
Modello: Saab 9-3
Località: Legnano (MI)

Re: impianto frenante

Messaggio da ALFONE »

E COME FARESTI a montare i 320mm se qui nemmeno riusciamo a montare i 280mm :eek:
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Damianoo »

in un modo o nell'altro tutto è montabile :boss:

ovviamente per montarli bisognerà modificare un po' di cose
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da simo85 »

Damianoo ha scritto:in un modo o nell'altro tutto è montabile :boss:

ovviamente per montarli bisognerà modificare un po' di cose
esatto, volere è potere...bisogna sbattersi però si riesce..piccolo esempio: 600 con dischi autoventilanti da 260, cambiando "solo" pinze ammo, fusello, mozzo, semiassi, bracci...

PS: ho portato l'esempio perche le pinze sono state prese da una Bravo :metallica:
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

cinghio73 ha scritto:ciao a tutti sono un nuovo iscritto neanche giovanissimo(35 anni) possiedo una bravo hgt da 9 anni che mi da ancora tante soddisfazioni,vedo che parlate di dischi e qualita,nel tempo ho testato bene i tarox sia i g88 che gli sportjapan e vi garantisco che sono di una qualita a dir poco scadente,entrambi dopo soli 6000kmi primi e 4000 i secondi sono crepati,nessuna garanzia dalla signora taroni che al contrario mi accusava di un uso improprio,alla mia domanda se i dischi sono realmente sportivi o solo lavorati per bellezza mi risponde sportivi ma che io vado troppo forte(e per fortuna che ho solo una bravo)quindi con tarox ho chiuso definiivamente,qualcuno di voi ha notizie di come vanno i dischi omp?
Lascia stare omp, se hai il piede pesante monta Ctf Rs con pastiglie Roesh!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

SimoneTuning ha scritto:Ciao a tutti ragazzi!
Vi informo che oggi ho avuto il nuovo libretto con i cerchi da 16' e quindi l'impianto frenante della mia bravo subirà un aggiornamento; infatti ho trovato in demolizione (grazie al suocero) l'impianto frenante anteriore del coupè e ora avro dischi da 320 mm se non erro (comunque più o meno la misura si aggira lì). Stavo aspettando perchè con i 15' avevo paura che disco e pinza andassero a toccare ma ora con i 16' posso andare tranquillo.
Con un anteriore così e il ponte posteriore hgt dite che finalmente avrò una frenata migliore?
Grazie mille... :giusto:
Sono da 305, e li puoi montare solo se recuperi montanti ammortizzatori (che dovrebbero avere gliu stessi attacchi dell' hgt) fuselli e i tiranti (mi pare) della scatola quida che POTREBBERO differire in lunghezza, altra cosa, ti consiglio anche la centralina abs e forse i sensori...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

ALFONE ha scritto:E COME FARESTI a montare i 320mm se qui nemmeno riusciamo a montare i 280mm :eek:
Se passi a busto ti faccio vedere i miei 284 che a breve diventeranno 305!!
Anzi, se ti interessa ho tutto il necessario per farti montare i 284...
Avatar utente
ALFONE
Bravista
Bravista
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
Fiat: Marea
Modello: Saab 9-3
Località: Legnano (MI)

Re: impianto frenante

Messaggio da ALFONE »

VOLENTIERI, MA devo cambiare anche ammortizzatori per montarli?
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Si, ma ho proprio tutto!! Pure quelli! Ovviamente originali, ti assicuro che la macchina cambia totalmente anche in tenuta di strada, visto che ti darei tutta la meccanica hgt, gli ammortizzatori e tutto il resto sono piu' grandi e una volta montati, la differenza è davvero molta, puoi crederci visto che l'ho fatto anche io tempo fa!
cinghio73
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 12
Iscritto il: 18 dic 2008 06:17
Fiat: Bravo
Modello: hgt 2000

Re: impianto frenante

Messaggio da cinghio73 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
cinghio73 ha scritto:ciao a tutti sono un nuovo iscritto neanche giovanissimo(35 anni) possiedo una bravo hgt da 9 anni che mi da ancora tante soddisfazioni,vedo che parlate di dischi e qualita,nel tempo ho testato bene i tarox sia i g88 che gli sportjapan e vi garantisco che sono di una qualita a dir poco scadente,entrambi dopo soli 6000kmi primi e 4000 i secondi sono crepati,nessuna garanzia dalla signora taroni che al contrario mi accusava di un uso improprio,alla mia domanda se i dischi sono realmente sportivi o solo lavorati per bellezza mi risponde sportivi ma che io vado troppo forte(e per fortuna che ho solo una bravo)quindi con tarox ho chiuso definiivamente,qualcuno di voi ha notizie di come vanno i dischi omp?
Lascia stare omp, se hai il piede pesante monta Ctf Rs con pastiglie Roesh!
spero di avere quotato correttamente non sono pratico dipc, si il piede ce corro regolarmente nei rally e faccio gare di drifting con una citroen ax,chiedevo gli omp perche il proprietario della scuderia puo avere qualsiasi cosa dell omp a prezzo di fabbrica e li pagherei 80 euro la coppia ma poi se crepano anche questi?anche l omp fa il tipo grn ma non so come vanno
Avatar utente
SimoneTuning
Bravista
Bravista
Messaggi: 235
Iscritto il: 29 feb 2008 19:13
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16V
Località: Cuneo

Re: impianto frenante

Messaggio da SimoneTuning »

ryo ha scritto:
Sono da 305, e li puoi montare solo se recuperi montanti ammortizzatori (che dovrebbero avere gliu stessi attacchi dell' hgt) fuselli e i tiranti (mi pare) della scatola quida che POTREBBERO differire in lunghezza, altra cosa, ti consiglio anche la centralina abs e forse i sensori...
Come al solito grazie ryo, sì sono proprio quelli e con i dischi ovviamente ho recuparato anche i montanti ammortizzatori, mentre ero all'oscuro del fatto della scatola guida. :tongue:
Quindi provvedo a recuperare anche quella...grazie grazie ancora :giusto: :giusto: :giusto:
Poi se ci sarà di nuovo il raduno a Monza ti farò vedere il risultato!!! :gren: :gren: :gren:
...tuning will never die...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

cinghio73 ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:
cinghio73 ha scritto:ciao a tutti sono un nuovo iscritto neanche giovanissimo(35 anni) possiedo una bravo hgt da 9 anni che mi da ancora tante soddisfazioni,vedo che parlate di dischi e qualita,nel tempo ho testato bene i tarox sia i g88 che gli sportjapan e vi garantisco che sono di una qualita a dir poco scadente,entrambi dopo soli 6000kmi primi e 4000 i secondi sono crepati,nessuna garanzia dalla signora taroni che al contrario mi accusava di un uso improprio,alla mia domanda se i dischi sono realmente sportivi o solo lavorati per bellezza mi risponde sportivi ma che io vado troppo forte(e per fortuna che ho solo una bravo)quindi con tarox ho chiuso definiivamente,qualcuno di voi ha notizie di come vanno i dischi omp?
Lascia stare omp, se hai il piede pesante monta Ctf Rs con pastiglie Roesh!
spero di avere quotato correttamente non sono pratico dipc, si il piede ce corro regolarmente nei rally e faccio gare di drifting con una citroen ax,chiedevo gli omp perche il proprietario della scuderia puo avere qualsiasi cosa dell omp a prezzo di fabbrica e li pagherei 80 euro la coppia ma poi se crepano anche questi?anche l omp fa il tipo grn ma non so come vanno
Drifting con una Citroen Ax?????????????????????????????????????????? :tongue:

Mai provato Omp ma non sono certo il meglio che puo' offrire il mercato, di sicuro in termini di prestazioni. Tarox invece, probabilmente è il peggio
I gruppo N non li consiglio, sempre in termini di prestazioni, esistono solo eprche' ci sono limitazioni nella categoria Gr N e sono inferiori alla serie forata e/o baffata
Ultima modifica di ryo_di_shinjuku il 20 dic 2008 02:20, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

SimoneTuning ha scritto:
ryo ha scritto:
Sono da 305, e li puoi montare solo se recuperi montanti ammortizzatori (che dovrebbero avere gliu stessi attacchi dell' hgt) fuselli e i tiranti (mi pare) della scatola quida che POTREBBERO differire in lunghezza, altra cosa, ti consiglio anche la centralina abs e forse i sensori...
Come al solito grazie ryo, sì sono proprio quelli e con i dischi ovviamente ho recuparato anche i montanti ammortizzatori, mentre ero all'oscuro del fatto della scatola guida. :tongue:
Quindi provvedo a recuperare anche quella...grazie grazie ancora :giusto: :giusto: :giusto:
Poi se ci sarà di nuovo il raduno a Monza ti farò vedere il risultato!!! :gren: :gren: :gren:
Prego, per quello che riguarda la scatola guida, potrei sbagliare, al massimo digli di tenerti fermo l'avantreno finche' non monti, cosi' se manca qualcosa puoi semrpe andare a recuperarlo!!
cinghio73
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 12
Iscritto il: 18 dic 2008 06:17
Fiat: Bravo
Modello: hgt 2000

Re: impianto frenante

Messaggio da cinghio73 »

si ryo strano ma vero,e un mio prtotipo autocostruito con meccanica ax 4x4 motore peugeot 106 rally 1600 8 valvole gr n,ci sono dei filmati su you tube se li guardi fai 2 risate,ok credo che prendero i ctf mi fidero di voi
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

AAnche il 4x4 non è certo i lmasismo per fare i dritfer..
Era meglio se ti prendevi una rx7 o una silvia magari...
L'ax è anche troppo corta, sarebbe meglio una macchina 3 volumi e col passo maggiore...
Comunque l'importante è che ti diverti tu...
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: impianto frenante

Messaggio da Fabiobestia »

ragazzi esisteva un ax 4*4 spettacolo :D :D :D :D :D
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Rispondi