Statistica su durata frizione/volano rinforzato
Moderatore: Staff
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Statistica su durata frizione/volano rinforzato
ciao ragazzi volevo sapere da tutti colore che hanno un jtd i vantaggi/svantaggi che si hanno quando si monta il kit volano frizione rinforzato......ho cercato su cerca ma la cosa si è fatta lunghissima,sarà circa 2 giorni che cerco.....cmq vorrei sentire anche cosa ne pensate fra fiorentini/protoxide/artiginali....possibilmente anche la durata...grazie
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Statistica su durata frizione/volano rinforzato
Ciao, io montavo il kit volano e frizione della Fiorentini.. ma dopo 30.000km si e' spaccato lo spingidisco e ho macinato tutto
PRO: riesce a tenere tutta ma proprio tutta la coppia, accelerando in quinta marcia a bassi giri (1.200-1.800) non si sentono vibrazioni.
CONTRO: pedale molto duro della frizione, soprattutto nel traffico e' molto scomodo guidare.
Attualmente ho un kit della Valeo non specifico per jtd105, ma risulta essere diverso e leggermente rinforzato rispetto all'originale (costa infatti 55 euro in piu').
Mi trovo da DIO!
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
PRO: riesce a tenere tutta ma proprio tutta la coppia, accelerando in quinta marcia a bassi giri (1.200-1.800) non si sentono vibrazioni.
CONTRO: pedale molto duro della frizione, soprattutto nel traffico e' molto scomodo guidare.
Attualmente ho un kit della Valeo non specifico per jtd105, ma risulta essere diverso e leggermente rinforzato rispetto all'originale (costa infatti 55 euro in piu').
Mi trovo da DIO!
![Immagine](http://img15.imageshack.us/img15/5826/44326014.jpg)
![Immagine](http://img152.imageshack.us/img152/2010/btcbarbp0.gif)
![Immagine](http://img514.imageshack.us/img514/2533/dim.png)
![Immagine](http://img210.imageshack.us/img210/5295/mafra.png)
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: Statistica su durata frizione/volano rinforzato
e la coppia la tiene tutta?????grazie per la risp
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Statistica su durata frizione/volano rinforzato
beh per quanto posso dirti, a me teneva poco piu' di 350Nm .. poi non so!
350 non sono pochi, considerando che un jtd105 ne ha 205 originali!
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
350 non sono pochi, considerando che un jtd105 ne ha 205 originali!
![Immagine](http://img15.imageshack.us/img15/5826/44326014.jpg)
![Immagine](http://img152.imageshack.us/img152/2010/btcbarbp0.gif)
![Immagine](http://img514.imageshack.us/img514/2533/dim.png)
![Immagine](http://img210.imageshack.us/img210/5295/mafra.png)
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: Statistica su durata frizione/volano rinforzato
e a me interessa tanta coppia sulla mia bravo per lavori prossimi e per quello che sto cercando di valutare i pezzi.....il mio obbiettivo è portare la bravo a 180 cv ne di più ne di meno pensa che gia ho ordinato la turbina del jtdm da 200cv
però prima frizione.....cmq nessun altro sa consigliarmi??????please ![Coniglio :bugs:](./images/smilies/023.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Coniglio :bugs:](./images/smilies/023.gif)
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Statistica su durata frizione/volano rinforzato
beh per tenere tanta coppia la frizione fa il suo lavoro si, ma i sincronizzatori del cambio se rimangono quelli originali non vanno piu' bene. ![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
![Immagine](http://img15.imageshack.us/img15/5826/44326014.jpg)
![Immagine](http://img152.imageshack.us/img152/2010/btcbarbp0.gif)
![Immagine](http://img514.imageshack.us/img514/2533/dim.png)
![Immagine](http://img210.imageshack.us/img210/5295/mafra.png)
Re: Statistica su durata frizione/volano rinforzato
io posso dirti la mia esperienza in fatto di frizioni ...
Sostituita l'originale (ho un jtd 105) con una rinforzata fiorentini ... teneva bene la coppia (ho una mappa abbastanza spinta, ma non estrema) come detto sopra da DjCalo, però duro il pedale e durata circa 28'000 km .
Sostituita con una frizione monomassa artigianale. Questa tendeva a slittare un po ai bassi,se affondavi sottocoppia, soprattutto in 3' e 4', il pedale però era molto morbido e comunque dava la possibilità di guidare la macchina tranquillamente. Durata 65'000 km. Ora monto sempre frizione monomassa, con molle rinforzate (fiorentini) e volano allegerito (officina della mia zona per allegerimento e bilanciatura). ho percorso circa 13'000 km, la car risponde bene, solo che, con il volano allegerito, ci si deve fare l'abitudine, perhè nel momento della cambiata i giri scendono velocemente e se hai passeggeri o macchina carica si sente che "tira indietro", fa un po fatica. La mappa però la sopporta bene, slitta appena appena solo in 3' sottocoppia se affondi ... per il resto è super ! Spero che duri parecchi km ..![Razz :P](./images/smilies/tongue.gif)
Sostituita l'originale (ho un jtd 105) con una rinforzata fiorentini ... teneva bene la coppia (ho una mappa abbastanza spinta, ma non estrema) come detto sopra da DjCalo, però duro il pedale e durata circa 28'000 km .
Sostituita con una frizione monomassa artigianale. Questa tendeva a slittare un po ai bassi,se affondavi sottocoppia, soprattutto in 3' e 4', il pedale però era molto morbido e comunque dava la possibilità di guidare la macchina tranquillamente. Durata 65'000 km. Ora monto sempre frizione monomassa, con molle rinforzate (fiorentini) e volano allegerito (officina della mia zona per allegerimento e bilanciatura). ho percorso circa 13'000 km, la car risponde bene, solo che, con il volano allegerito, ci si deve fare l'abitudine, perhè nel momento della cambiata i giri scendono velocemente e se hai passeggeri o macchina carica si sente che "tira indietro", fa un po fatica. La mappa però la sopporta bene, slitta appena appena solo in 3' sottocoppia se affondi ... per il resto è super ! Spero che duri parecchi km ..
![Razz :P](./images/smilies/tongue.gif)
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Statistica su durata frizione/volano rinforzato
A proposito di frizione rinforzata...
Io ne ho acquistata una qualche mese fa e non l'ho mai montata.
Motivo?
Ho timore che si possa indurire troppo il pedale della frizione e, lavorando con la car in città questo diventerebbe un problema per me.
Io per ora me ne resto con l'originale che stranamente non mi dà grossi problemi.
Credo di aver memorizzato ormai il numgiri/coppia che la car sviluppa ed instintivamente sono entro i parametri dell'originale...
...e poi non utilizzo mappature potenti...almeno non su strada...![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Io ne ho acquistata una qualche mese fa e non l'ho mai montata.
Motivo?
Ho timore che si possa indurire troppo il pedale della frizione e, lavorando con la car in città questo diventerebbe un problema per me.
Io per ora me ne resto con l'originale che stranamente non mi dà grossi problemi.
Credo di aver memorizzato ormai il numgiri/coppia che la car sviluppa ed instintivamente sono entro i parametri dell'originale...
...e poi non utilizzo mappature potenti...almeno non su strada...
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: Statistica su durata frizione/volano rinforzato
Bè se hai la mappa potente ma guidi da nonno sicuramente ti dura di più...E comunque non è detto che debba partire in fretta.Ricordo la bravo di bravosparco che aveva frizione e volano originali, con mappa prepotente e 160k km alle spalle ![Stordita :stordita:](./images/smilies/eek.gif)
![Stordita :stordita:](./images/smilies/eek.gif)
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Statistica su durata frizione/volano rinforzato
tutto dipende da come si usa l'auto.. cmq quoto Davide.
![Immagine](http://img15.imageshack.us/img15/5826/44326014.jpg)
![Immagine](http://img152.imageshack.us/img152/2010/btcbarbp0.gif)
![Immagine](http://img514.imageshack.us/img514/2533/dim.png)
![Immagine](http://img210.imageshack.us/img210/5295/mafra.png)
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Statistica su durata frizione/volano rinforzato
infatti sono sicuro che se andassi in pista e mettessi mappature potenti, frizione gomme durerebbero 2 o 3 giri non di più...
... mentre i freni qualcosa in più.
Quindi come rispondere a una domanda del genere?
....mah!...direi io...dipende da come guidi.
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
... mentre i freni qualcosa in più.
Quindi come rispondere a una domanda del genere?
....mah!...direi io...dipende da come guidi.
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Statistica su durata frizione/volano rinforzato
Io ho kit che vorebbe essere protoxide, pedale una piuma, la frizione che avevo prima reggeva senza problemi sottocoppia (anche a 1500 giri) in quinta, solo che quando ho rotto il cambio si è rotto anche il disco frizione, sostituito con 70 euro con uno con mescola leggermente diversa e anche molle diverse, mi da qualche problema quando affondo sottocoppia in quarta, il disco frizione era ancora ottimo ma proprio rotto, quindi come durate kilometriche non posso proprio dare idee...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: Statistica su durata frizione/volano rinforzato
Ho gia detto che io punto hai 180 cv.....mi volete dire che nessuno ha trovato una combinazione perfetta che duri almeno 60000 km.....la turba è arrivata ma adesso sono seriamente preoccupato alla frizione......per adesso se affondo sui bassi la car sembra quasi un automatico
....cmq leggendo ho anche sentito parlare della valeo monomassa.....magari mettere quel volano + frizione para e cuscinetto rinforzati?????...
ps se qualcuno potrebbe indicarmi il prezzo del volano monomassa valeo
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
ps se qualcuno potrebbe indicarmi il prezzo del volano monomassa valeo
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Statistica su durata frizione/volano rinforzato
I colano monomassa sono solo un pezzo di metallo, unica cosa che cambia è che in genere sono alleggeriti e bilanciati, scegli bene se e quanto lo vuoi alleggerito, il mio lo è e non ho mai avuto nessun problema neanche in 4 in macchina.
Quindi di sicuro ti serve un monomassa.
La vera differenza sta nel gruppo frizione (disco-spingidisco e cuscinetot reggispinta)
Io con il kit protoxide, che pero' non produce direttamente la frizione, mi sono trovato abbastanza bene, aleno con il primo, con questo nuovo disco, come dicevo, in 4 sottocoppia tende a scivolare, ma dipende molto dal precarico delle molle oltre che dalla mescola del disco, infatti questo ha 8 molle di piccolo diametro, l'altro ne aveva 4 doppie, cioe' aveva una molla piccola in una grossa per 4, quindi semrpe 8, di cui 4 piccole e 4 grosse, e teneva di piu!
Quindi di sicuro ti serve un monomassa.
La vera differenza sta nel gruppo frizione (disco-spingidisco e cuscinetot reggispinta)
Io con il kit protoxide, che pero' non produce direttamente la frizione, mi sono trovato abbastanza bene, aleno con il primo, con questo nuovo disco, come dicevo, in 4 sottocoppia tende a scivolare, ma dipende molto dal precarico delle molle oltre che dalla mescola del disco, infatti questo ha 8 molle di piccolo diametro, l'altro ne aveva 4 doppie, cioe' aveva una molla piccola in una grossa per 4, quindi semrpe 8, di cui 4 piccole e 4 grosse, e teneva di piu!
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: Statistica su durata frizione/volano rinforzato
quindi non ho ben capito......
volano monomassa essenziale
frizione spingidisco e cuscinetto protoxide(cioè la frizione che ha 4 molle piccole e 4 grosse)giusto
tenuta assicurata
domanda ma si trovano preparatori capaci di creare frizioni toste(es 10 molle grosse con ferodo morbido)
voi conoscete qualcuno???
volano monomassa essenziale
frizione spingidisco e cuscinetto protoxide(cioè la frizione che ha 4 molle piccole e 4 grosse)giusto
tenuta assicurata
domanda ma si trovano preparatori capaci di creare frizioni toste(es 10 molle grosse con ferodo morbido)
voi conoscete qualcuno???
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)