Son rimasto a piedi...

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Son rimasto a piedi...

Messaggio da DaveDevil »

in effetti mi son dimenticato di aggiungere... se segna così pochi volt o è scarica, o è in corto... quindi può essere che, a causa di un corto del motorino di avviamento, sia andata in corto la batteria, il che non è bello...

occhio perchè se è così può anche essersi danneggiata!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Son rimasto a piedi...

Messaggio da Fabiobestia »

quoto pienamente.... :D :D :D
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Son rimasto a piedi...

Messaggio da Fabiobestia »

Manuel88 ha scritto:attenzione all amperaggio che , almeno da quello che sapevo io, l alternatore carica fino ad un tot A, l importante è lo "spunto" della batteria ;)

lo so marcolì, hai ragione in teoria dovresti sfilare uno ad uno i fusibili, cosa molto pallosa X(
si è vero ma penso che chi abbia una macchina che consumi più A di quelle che produce il proprio alternatore o è un spllaro o va in giro con 20 lampade H4 accese tutto il giorno.....cmq rimango del parere che più A si hanno meglio è.....vi faccio un esempio...è mattino -5 gradi all'esterno,fabio salta su sulla sua bravo 1.9 jtd con ben 2 candellette bruciate e 220000 km alle spalle.....voi credete che fabio ce la farà con 64 a della batteria originale a farla partire i primo colpo????..... :D :D :D :D
ebbene si signori fabio a deciso di elaborare anche la zona batteria facendogli entrare(con opportune modifiche)una batteria del transit con ben 100 A....o esagerato un po ma anche con 2 candelette bruciate il motorino fa mezzo giro(un po arrogante :D :D )e la car si avvia.........ricordo inoltre che quando una macchina a pochi A ci sono sempre molte lampadine che partono perchè sotto tensione.....questo potrebbe essere successo anche al tuo povero motorino che non avendo abbastanza carica si è bruciato(sempre che non siano le spazzole).......da quando ho cambiato la batteria circa un anno fa non ho più bruciato nessuna lampadina mentre prima era una cosa molto rara :D :D :D :D
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Son rimasto a piedi...

Messaggio da DaveDevil »

fabioskandal ha scritto:è mattino -5 gradi all'esterno,fabio salta su sulla sua bravo 1.9 jtd con ben 2 candellette bruciate e 220000 km alle spalle.....voi credete che fabio ce la farà con 64 a della batteria originale a farla partire i primo colpo????..... :D :D :D :D
ebbene si signori fabio a deciso di elaborare anche la zona batteria facendogli entrare(con opportune modifiche)una batteria del transit con ben 100 A....


buaaaaaa folgoratooooooo :quot: :quot:
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Son rimasto a piedi...

Messaggio da Fabiobestia »

cmq se solo saprei come mettere le foto le posterei.... :D :D :D
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Son rimasto a piedi...

Messaggio da DaveDevil »

fabioskandal ha scritto:cmq se solo saprei come mettere le foto le posterei.... :D :D :D

dai un occhio qui:

http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... f=2&t=5792

EDIT: anzi, se i mod vogliono metterlo in evidenza, penso possa essere utile a tutti!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Son rimasto a piedi...

Messaggio da Amad »

Motorino cambiato e adesso va bene. Cmq quando ho guardato il valore della batteia mi sono accorto di avere i fari accesi, con tutto spento tranne i 4 neon del baule il valore è 12,3/12,4. Cmq il meccanico si è accorto che devo cambiare candele e cavi quindi a maggio quando va al collaudo farò quel lavoro li. Quanto mi può costare?
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Son rimasto a piedi...

Messaggio da Manuel88 »

Amad ha scritto:Motorino cambiato e adesso va bene. Cmq quando ho guardato il valore della batteia mi sono accorto di avere i fari accesi, con tutto spento tranne i 4 neon del baule il valore è 12,3/12,4. Cmq il meccanico si è accorto che devo cambiare candele e cavi quindi a maggio quando va al collaudo farò quel lavoro li. Quanto mi può costare?

cavi candele nuovi mi pare li pagai 50 euro, le candele con una 40 di euro credo te la cavi, facciamo 100 euro tutto e ci dovresti rientrare alla grande !! :D
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: Son rimasto a piedi...

Messaggio da kratos1873 »

fabioskandal ha scritto:
Manuel88 ha scritto:attenzione all amperaggio che , almeno da quello che sapevo io, l alternatore carica fino ad un tot A, l importante è lo "spunto" della batteria ;)

lo so marcolì, hai ragione in teoria dovresti sfilare uno ad uno i fusibili, cosa molto pallosa X(
si è vero ma penso che chi abbia una macchina che consumi più A di quelle che produce il proprio alternatore o è un spllaro o va in giro con 20 lampade H4 accese tutto il giorno.....cmq rimango del parere che più A si hanno meglio è.....vi faccio un esempio...è mattino -5 gradi all'esterno,fabio salta su sulla sua bravo 1.9 jtd con ben 2 candellette bruciate e 220000 km alle spalle.....voi credete che fabio ce la farà con 64 a della batteria originale a farla partire i primo colpo????..... :D :D :D :D
ebbene si signori fabio a deciso di elaborare anche la zona batteria facendogli entrare(con opportune modifiche)una batteria del transit con ben 100 A....o esagerato un po ma anche con 2 candelette bruciate il motorino fa mezzo giro(un po arrogante :D :D )e la car si avvia.........ricordo inoltre che quando una macchina a pochi A ci sono sempre molte lampadine che partono perchè sotto tensione.....questo potrebbe essere successo anche al tuo povero motorino che non avendo abbastanza carica si è bruciato(sempre che non siano le spazzole).......da quando ho cambiato la batteria circa un anno fa non ho più bruciato nessuna lampadina mentre prima era una cosa molto rara :D :D :D :D

Dai Fabiuzzz posta qualke foto,cosi ci facciamo gli okki sul reparto tuning-batteria.. :metallica:
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Son rimasto a piedi...

Messaggio da Amad »

Manuel88 ha scritto:
Amad ha scritto:Motorino cambiato e adesso va bene. Cmq quando ho guardato il valore della batteia mi sono accorto di avere i fari accesi, con tutto spento tranne i 4 neon del baule il valore è 12,3/12,4. Cmq il meccanico si è accorto che devo cambiare candele e cavi quindi a maggio quando va al collaudo farò quel lavoro li. Quanto mi può costare?

cavi candele nuovi mi pare li pagai 50 euro, le candele con una 40 di euro credo te la cavi, facciamo 100 euro tutto e ci dovresti rientrare alla grande !! :D

Azz però speravo meno.. quindi un centinaio + manodopera + collaudo... azz...
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Son rimasto a piedi...

Messaggio da Manuel88 »

Amad ha scritto:
Manuel88 ha scritto:
Amad ha scritto:Motorino cambiato e adesso va bene. Cmq quando ho guardato il valore della batteia mi sono accorto di avere i fari accesi, con tutto spento tranne i 4 neon del baule il valore è 12,3/12,4. Cmq il meccanico si è accorto che devo cambiare candele e cavi quindi a maggio quando va al collaudo farò quel lavoro li. Quanto mi può costare?

cavi candele nuovi mi pare li pagai 50 euro, le candele con una 40 di euro credo te la cavi, facciamo 100 euro tutto e ci dovresti rientrare alla grande !! :D

Azz però speravo meno.. quindi un centinaio + manodopera + collaudo... azz...
a marco ma i cavi candela e le candele te le poi cambiare anche da solo, mica ci vuole il meccanico !!
ma quale manodopera!! :) :) :D :D
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
richard
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 19
Iscritto il: 16 dic 2008 23:22
Fiat: Bravo
Modello: jtd100

Re: Son rimasto a piedi...

Messaggio da richard »

a me una volta e successa la stessa cosa!!!!! ho provato e riprovato un paio di volte e niente poi dopo un 15 min ho riprovato ed e partita subito e non lo ha piu rifatto
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Son rimasto a piedi...

Messaggio da Amad »

Fai controllare il motorino va...

Manuel dici che ce la faccio da solo? Io non è che sono molto in grado di metter le mani nel motore..
E poi dove la posso comprare sta roba?
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Son rimasto a piedi...

Messaggio da Damianoo »

quanto hai pagato la sostituzione del motorino?
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Son rimasto a piedi...

Messaggio da Fabiobestia »

ma damino di dove sei???passo e chiudo
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Rispondi