Perdita olio cambio , le foto
Moderatore: Staff
- redlion
- Bravista
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 27 nov 2007 19:15
- Fiat: Brava
- Modello: JTD100 CF3
- Località: Reggio Emilia
Re: Perdita olio cambio , le foto
114 euro, regolare fattura, officina autorizzata fiat.
Sul cambio (proprio dove ho scattato la prima foto del primo post) si nota una pasta di colore verde (un verde molto acceso).
Ieri ho usato la macchina e stamattina ho controllato:
nessuna perdita e il cambio sembra pulito.
Sembra tutto ok....
in caso contrario vi farò sapere.
ringrazio tutti voi per l'aiuto.
a presto,
Roberto
Sul cambio (proprio dove ho scattato la prima foto del primo post) si nota una pasta di colore verde (un verde molto acceso).
Ieri ho usato la macchina e stamattina ho controllato:
nessuna perdita e il cambio sembra pulito.
Sembra tutto ok....
in caso contrario vi farò sapere.
ringrazio tutti voi per l'aiuto.
a presto,
Roberto
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: Perdita olio cambio , le foto
insomma un po cara sta fiat!!!!!!sono felice che non era niente di grave
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- redlion
- Bravista
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 27 nov 2007 19:15
- Fiat: Brava
- Modello: JTD100 CF3
- Località: Reggio Emilia
Re: Perdita olio cambio , le foto
Però sono a roma !!!
Fin'ora ho sempre fatto fare i lavori a
Castrovillari (CS) e le differenze di prezzo si notano tantissimo.
Fin'ora ho sempre fatto fare i lavori a
Castrovillari (CS) e le differenze di prezzo si notano tantissimo.
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: Perdita olio cambio , le foto
ma scusa una domanda prima di portarla in officina la macchina ti perdeva?????se no io non gli avrei dato un euro
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- redlion
- Bravista
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 27 nov 2007 19:15
- Fiat: Brava
- Modello: JTD100 CF3
- Località: Reggio Emilia
Re: Perdita olio cambio , le foto
a limite chiedi il rimborso !!
quando ti fai fare un lavoro in officina, lo paghi e ritiri la macchina, poi hai la possibilità di controllare se è tutto ok !
infatti io mi sono accorto che perdeva olio con qualche giorno di ritardo...
cmq il meccanico che mi ha risolto il problema, mi ha anche detto che non c'entra nulla con il lavoro fatto alla frizione.
Ecco la pasta verde:
quando ti fai fare un lavoro in officina, lo paghi e ritiri la macchina, poi hai la possibilità di controllare se è tutto ok !
infatti io mi sono accorto che perdeva olio con qualche giorno di ritardo...
cmq il meccanico che mi ha risolto il problema, mi ha anche detto che non c'entra nulla con il lavoro fatto alla frizione.
Ecco la pasta verde:
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Perdita olio cambio , le foto
c'avevamo azzeccato
cmq vi quoto entrambi sul fatto rimborso:
è vero che quella calotta per fare il cambio frizione nn viene toccata...però se prima del lavoro nn perdeva e dopo si mi potrebbero venire dei dubbi se ti ha fatto solo il cambio frizione oppure ha fatto una magia (come fanno in molti) ma sbadatamente (o volutamente in ottica del doppio lavoro) nn ha rimesso la pasta!
ps: la mia è solo un opinione , del mio meccanico ho fiducia al 99%, anche perchè se mi accorgo che mi inchiappeta alla prima gara lo lascio sui ceppi
cmq vi quoto entrambi sul fatto rimborso:
è vero che quella calotta per fare il cambio frizione nn viene toccata...però se prima del lavoro nn perdeva e dopo si mi potrebbero venire dei dubbi se ti ha fatto solo il cambio frizione oppure ha fatto una magia (come fanno in molti) ma sbadatamente (o volutamente in ottica del doppio lavoro) nn ha rimesso la pasta!
ps: la mia è solo un opinione , del mio meccanico ho fiducia al 99%, anche perchè se mi accorgo che mi inchiappeta alla prima gara lo lascio sui ceppi
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: Perdita olio cambio , le foto
cmq per neanche trenta euro te lo facevo io.......la colpa però e del tuo meccanico anche se involontariamente.....quando smonti la frizione devi tirare giu il cambio,il cambio è tenuto da 2 supporti,uno dei due si attacca li.....si vede anche nella foto.....cmq smontando il cambio la pasta vecchia si è crepata....quanto hai speso per la frizione?????
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- redlion
- Bravista
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 27 nov 2007 19:15
- Fiat: Brava
- Modello: JTD100 CF3
- Località: Reggio Emilia
Re: Perdita olio cambio , le foto
per la frizione 380 euro : disco, spingidisco, puleggia, SENZA FATTURA
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: Perdita olio cambio , le foto
va be però ti a fatto un prezzo onesto per la frizione....e va be la prox volta saprai come comportarti...spero di esserti stato utile
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- redlion
- Bravista
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 27 nov 2007 19:15
- Fiat: Brava
- Modello: JTD100 CF3
- Località: Reggio Emilia
Re: Perdita olio cambio , le foto
dopo 5 anni ho sostituito nuovamente l'olio del cambio con il Tutela ZC 75 Synth indicato dal costruttore.
L'olio vecchio è abbastanza nero, quasi come quello dell'olio motore
(non so che olio abbia messo il meccanico 5 anni fa con l'intervento$ di sostituzione guarnizione scatola quinta marcia).
E' normale un colore nero sull'OLIO del cambio dopo 5 anni e dopo 100.000Km ? (JTD100).
L'olio vecchio è abbastanza nero, quasi come quello dell'olio motore
(non so che olio abbia messo il meccanico 5 anni fa con l'intervento$ di sostituzione guarnizione scatola quinta marcia).
E' normale un colore nero sull'OLIO del cambio dopo 5 anni e dopo 100.000Km ? (JTD100).
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Perdita olio cambio , le foto
No. E comunque l'olio consigliato è proprio una schifezza. Se ti diventa nero significa che raggiungi temperature elevatissime non consone ad un cambio. L'olio dovrebbe restare almeno giallo... io sicuramente cambierei viscosità a caldo optando per un 75w/140 che di sicuro impedirà all'olio di carbonificare visto che sopportare temperature ben più elevate.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!