Sospensioni coupè

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
michelejtd105
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 27
Iscritto il: 14 gen 2009 20:05
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd

Sospensioni coupè

Messaggio da michelejtd105 »

ciao a tutti, sono nuovo gentilmente vorrei approfittare della disponibilità di qualcuno più ferrato di me...
io ho una bravo jtd 105, da un demolitore ho trovato due fiat coupè dalle quali vorrei recuperare tutto ciò che è possibile per la mia auto..
la mia domanda è:
io voglio i dischi al posteriore, posso cambiare i bracci completi delle sospensioni? sembrano uguali...
e dell'anteriore posso prendere tutto, dal semiasse al mozzo al trapezio all'ammortizatore?

insomma cosa mi consigliate di fare?
premetto il demolitore è mio suocero quindi posso approfittarne :-)

e poi è meglio il 2000 20V o il 16 v presumo 1800

grazie
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Sospensioni coupè

Messaggio da Fabiobestia »

fossi in te prenderei quel 2000 20v e gli smoterei tutta la scoppa e solo dopo monterei quella della bravo :D :D :D :D
cmq prendi tutto ma tutto quello che hai detto
cmq in alto a sinistra sul cerca puoi cercare tutto quello che ti interessa sapere sulla tua bravo :D :D
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
Furios
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1659
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 sx
Località: Acireale
Contatta:

Re: Sospensioni coupè

Messaggio da Furios »

x il post i bracetti usa i tuoi... li porti a "nudo" e rimonti tutto come in quelli coupè

x l'ant dovresti cambiare anke i braccetti e l'impianto frenante... e fatto questo potresti avere problemi con le gomme ke potrebbero strisciare sui parafanghi
Immagine
michelejtd105
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 27
Iscritto il: 14 gen 2009 20:05
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd

Re: Sospensioni coupè

Messaggio da michelejtd105 »

ciao a tutti....
vi ringrazio per i consigli che mi avete dato, mi hanno illuminato e non poco, immaginavo che montare le sospensioni complete del coupè fosse possibile che il problema alla fine potesse essere la larghezza...
da quanto ho capito l'assetto si allargherebbe di circa due cm sia davanti che dietro....
è una cosa impensabile poiche ho fatto una verifica e si corre proprio il rischio di far strisciare i pneumatici sul passaruota....
in definitiva abbellirei la macchina perche 4 cm di larghezza in più sarebbero proprio belli, ma comprometterei la funzionalità.....
mi sa proprio che lascerò perdere tutto..... alla fine non sarebbe nemmeno una questione di soldi perche mi verrebbero a gratis da mio suocero, ma mi sembra un'avventura con dubbi risultati....
alla fine opterò per l'installazione dei soli dischi al posteriore....
semmai a mio suocero dovesse arrivare qualche HGT allora il trapianto lo faccio completo da lì....

Grazie davvero dei consigli
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Sospensioni coupè

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Se non hai l'assetto e hai i cerchi da 15 pollici, anche se allarghi la carreggiata di 2 cm non tocchi da nessuna parte, io ho distanziali da 16 mm cerchi da 16 che hanno il canale piu' largo e anche offset da 42, assetto da -7 cm e tocco, ma senza l'assetto o con un assetto meno esagerato non toccherei.
Puoi trapiantare tutto senza problemi ma il lavoro di manodopera è davvero tantissimo, piu' che altro all'avantreno...
Io sto trapiantando quello del T20 per montare l'impainto da 305 mm brembo, il gioco ne vale proprio la candela...
Per il motore dipende se il 20v è il 155 o il 145 cv, a me personalmente non piace molto, sarebbe preferibile swappare un bel turbo 16 magari.. dovendo scegliere fra i 2, se il 1800 è lo stesso della bravo forse opterei per il 2000 visto che ha davvero pochi cv (113)
I 1800 precedenti pero' erano piu' spinti, quello della vecchia tipo ne aveva 131, e andava!
Il 2000 5 cil non mi ha mai lasciato convinto, maglio un 4 cilindri se lo trovassi...
Un bel 2000 16v da 150 cv sarebbe una buona base... Poi questione di gusti e di aspettative...
Ben venuto!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Sospensioni coupè

Messaggio da DaveDevil »

il problema che tocca nei parafanghi in ogni caso lo risolveresti con i parafanghi e passaruota della HGT o della Marea
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
michelejtd105
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 27
Iscritto il: 14 gen 2009 20:05
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd

Re: Sospensioni coupè

Messaggio da michelejtd105 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Se non hai l'assetto e hai i cerchi da 15 pollici, anche se allarghi la carreggiata di 2 cm non tocchi da nessuna parte, io ho distanziali da 16 mm cerchi da 16 che hanno il canale piu' largo e anche offset da 42, assetto da -7 cm e tocco, ma senza l'assetto o con un assetto meno esagerato non toccherei.
Puoi trapiantare tutto senza problemi ma il lavoro di manodopera è davvero tantissimo, piu' che altro all'avantreno...
Io sto trapiantando quello del T20 per montare l'impainto da 305 mm brembo, il gioco ne vale proprio la candela...
Per il motore dipende se il 20v è il 155 o il 145 cv, a me personalmente non piace molto, sarebbe preferibile swappare un bel turbo 16 magari.. dovendo scegliere fra i 2, se il 1800 è lo stesso della bravo forse opterei per il 2000 visto che ha davvero pochi cv (113)
I 1800 precedenti pero' erano piu' spinti, quello della vecchia tipo ne aveva 131, e andava!
Il 2000 5 cil non mi ha mai lasciato convinto, maglio un 4 cilindri se lo trovassi...
Un bel 2000 16v da 150 cv sarebbe una buona base... Poi questione di gusti e di aspettative...
Ben venuto!
Grazie Ryo per la risposta, sei stato molto esauriente.... quindi tu dici che posso andare tranquillo per il trapianto....
ti specifico che la mia bravo è una jtd 105 completamente originale, quindi il trapianto riguarderebbe solo le sospensioni e non il motore.
Ti chiedo semplicemente un ragguaglio, al posteriore posso andare via liscio allora con il trapianto completo di bracci completi che da quanto mi dici non dovrebbero toccare con le mie ruore originali 195/50/15....
all'anteriore invece cosa devo prelevare dalla coupè??? perdonami se approfitto di te, ma vedo che sei molto esperto.
ti ringrazio, e a buon rendere....
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Sospensioni coupè

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Io ho trapiantato quello di una hgt al posteriore, ma è la stessa cosa! All'anteriore invece lo sto facendo in questi giorni, ho comprato un T20 che monta impianto Brembo e l'ho cannibalizzato.
Ora l'avantreno completo è giu', capisci che per me è piu' facile perche' ho tutta la macchina a disposizione...
Comunque devi recuperare tutto a partire dagli ammortizzatori alle pinze, tutto quello che sta in mezzo quindi i mozzi/montanti, i braccetti, testine, pinze dischi pastiglie... Un po' tutto, ma assicurati nel caso serva poi altro, di poter recuperare altri pezzi di quella stessa macchina senza che il demolitore li venda. Il t16 cmq non monta un impianto particolarmente grosso, anzi direi che è sottodimensionato per una macchina con 220 cv visto che è lo stesso che monta l' hgt...
michelejtd105
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 27
Iscritto il: 14 gen 2009 20:05
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd

Re: Sospensioni coupè

Messaggio da michelejtd105 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Io ho trapiantato quello di una hgt al posteriore, ma è la stessa cosa! All'anteriore invece lo sto facendo in questi giorni, ho comprato un T20 che monta impianto Brembo e l'ho cannibalizzato.
Ora l'avantreno completo è giu', capisci che per me è piu' facile perche' ho tutta la macchina a disposizione...
Comunque devi recuperare tutto a partire dagli ammortizzatori alle pinze, tutto quello che sta in mezzo quindi i mozzi/montanti, i braccetti, testine, pinze dischi pastiglie... Un po' tutto, ma assicurati nel caso serva poi altro, di poter recuperare altri pezzi di quella stessa macchina senza che il demolitore li venda. Il t16 cmq non monta un impianto particolarmente grosso, anzi direi che è sottodimensionato per una macchina con 220 cv visto che è lo stesso che monta l' hgt...

perfetto ryo, una sola cosa,vediamo se l'elenco è completo: (al posteriore non ho probemi)
ANTERIORE:
ammortizzatori, mozzi, pinze e portapinze, dischi pastiglie ecc., trapezi(braccetti), poi?????? devo prendere anche i semiassi e le testine della scatola dello sterzo?.
altra perplessità, le testine della barra di torsione che si fissano ai trapezzi, si trovano con i buchi dei nuovi bracci del coupè????......
grazie ancora....
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Sospensioni coupè

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Al posto tuo prenderei anche le varie testine, io non c'ero presente quando il meccanico mi ha fatto il lavoro, mi ha detto pero' che ha dovuto comprare 2 non ricordo cosa nuovi a 17 euro cad... quindi nulla ditroppo dispendioso, la scatola guida, gia' che ci sei....
michelejtd105
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 27
Iscritto il: 14 gen 2009 20:05
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd

Re: Sospensioni coupè

Messaggio da michelejtd105 »

OK Grazie 1000 Ryo, sempre molto esauriente....
cmq in pratica mi ci vuole un camion per portarmi a casa la roba....
stì caxxi....
bene dai, domani vado da mio suocero e gli requisisco la coupè 2000 20v che ha li in demolizione..... e poi via alla festa....

scusa una precisazione ryo, ma i semiassi li devo prendere?... perdonami ma mi sfugge se devo prelevarli o no...

grazie di tutto
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Sospensioni coupè

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Non dovrebbero servire, ma gia' che ci sei prendili, tanto ti basta sfilarli... Visto che poi è il suocero, se non serve glielo riporti, se invece ti serve e non ce l'hai è meno comodo...
Rispondi