Motore Coupè 2.0 16v/20v TURBO sulla Bravo!!!!

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Furios
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1659
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 sx
Località: Acireale
Contatta:

Re: Motore Coupè 2.0 16v/20v TURBO sulla Bravo!!!!

Messaggio da Furios »

ieri sera eravamo insieme come ogni venerdì
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Motore Coupè 2.0 16v/20v TURBO sulla Bravo!!!!

Messaggio da DaveDevil »

4000 euro mi sembrano tantini...

io dovrei aggirarmi attorno ai 3000 di manodopera, ma tenete conto che della mia bravo rimane solo la scocca, il lamierato, i vetri e le plastiche!

mi cambiano dal motore al'impianto elettrico, avantreno e retrotreno, impianti frenanti ant e post, pompa benzina e tubi, servofreno, pompa freno, oltre ovviamente a motore, cambio, frizione, scatola sterzo, centralina ecc...

per quanto riguarda l'omologazione, per vie normali puoi scordartele.

ora ho in ballo il TUV, sto aspettando che mi facciano l'offerta per il lavoro richiesto, le voci che si sentono in giro sui prezzi sono una diversa dalle altre quindi meglio aspettare.

comunque, se posso aiutarti nella mia scelta, ti espongo cosa mi ha portato allo swap.

la mia era un 1.6

odiavo trovarmi a dover fare un sorpasso, scalare marcia, e sentire il motore che urlava (inutilmente) senza prendere granchè velocità.

ho trovato l'affarone di una coupè T16 messa benissimo, e subito l'ho portata

il tutto in quanto credo che partire da una base "solida" sia pià sicuro.

non capisco la gente che spende migliaia di euro per portare un motore aspirato al limite, riducendo drasticamente l'affidabilità, quando con la stessa spesa si può avere un motore che di serie è più performante di un'aspirato, ma con un'affidabilità di (appunto) un motore di serie...


senza contare che i motori turbo basta poco per farci salire la cavalleria...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Motore Coupè 2.0 16v/20v TURBO sulla Bravo!!!!

Messaggio da Fabiobestia »

si si quoto il mio 4000 euro era inteso completo di motore ed anche con tutte le modifiche che hai elancato :D :D :D
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
Furios
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1659
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 sx
Località: Acireale
Contatta:

Re: Motore Coupè 2.0 16v/20v TURBO sulla Bravo!!!!

Messaggio da Furios »

nei 4000 euro di pedro ci sono comprese scarico completo in inox, intercooler maggiorato, mappata, e assetto specifico su misura
Immagine
Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Re: Motore Coupè 2.0 16v/20v TURBO sulla Bravo!!!!

Messaggio da austin81 »

davide!! ma perchè non gli chiedi il motivo per il quale non posta più qui ?
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: Motore Coupè 2.0 16v/20v TURBO sulla Bravo!!!!

Messaggio da kratos1873 »

DaveDevil ha scritto:4000 euro mi sembrano tantini...

io dovrei aggirarmi attorno ai 3000 di manodopera, ma tenete conto che della mia bravo rimane solo la scocca, il lamierato, i vetri e le plastiche!

mi cambiano dal motore al'impianto elettrico, avantreno e retrotreno, impianti frenanti ant e post, pompa benzina e tubi, servofreno, pompa freno, oltre ovviamente a motore, cambio, frizione, scatola sterzo, centralina ecc...

per quanto riguarda l'omologazione, per vie normali puoi scordartele.

ora ho in ballo il TUV, sto aspettando che mi facciano l'offerta per il lavoro richiesto, le voci che si sentono in giro sui prezzi sono una diversa dalle altre quindi meglio aspettare.

comunque, se posso aiutarti nella mia scelta, ti espongo cosa mi ha portato allo swap.

la mia era un 1.6

odiavo trovarmi a dover fare un sorpasso, scalare marcia, e sentire il motore che urlava (inutilmente) senza prendere granchè velocità.

ho trovato l'affarone di una coupè T16 messa benissimo, e subito l'ho portata

il tutto in quanto credo che partire da una base "solida" sia pià sicuro.

non capisco la gente che spende migliaia di euro per portare un motore aspirato al limite, riducendo drasticamente l'affidabilità, quando con la stessa spesa si può avere un motore che di serie è più performante di un'aspirato, ma con un'affidabilità di (appunto) un motore di serie...


senza contare che i motori turbo basta poco per farci salire la cavalleria...
Quoto.. :metallica:
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Motore Coupè 2.0 16v/20v TURBO sulla Bravo!!!!

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Io è anche un po' che non lo vedo su msn...
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Motore Coupè 2.0 16v/20v TURBO sulla Bravo!!!!

Messaggio da djcalo »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Io è anche un po' che non lo vedo su msn...
Ti avra' bloccato :gren: oppure avra' fatto una strage di contatti! :gren: :quot:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Motore Coupè 2.0 16v/20v TURBO sulla Bravo!!!!

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ma figurati.. Mai avuto discussioni con Pedro... :pern:
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Re: Motore Coupè 2.0 16v/20v TURBO sulla Bravo!!!!

Messaggio da Pedro80 »

ragazzi...perdonate la mia assenza...non vi ho dimenticati, anzi...il mio problema grosso e' il TEMPO...me ne rimane davvero poco....
vi voglio bene :hola:

cmq tornando IT, ki swap e' MOOOOOLTO piu' redditizio rispetto ad una elaborazione esasperata dell'aspirato, anzhe partendo dal 20v....
rimane l'affidabilita' di un motore di serie, si ha piu' potenza, piu' coppia e con 300euro di mappa si prendono cavalli....


come molti sanno, io partivo dalla base 1.2 16v 82cv e sono arrivato a circa 250 scarsi quando la turbina soffiava come si deve....certo, ho speso soldi, tanti soldi circa 6000euro su per giu'....tra swap, assetto, e soft tuning al motore!
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista! :D
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Motore Coupè 2.0 16v/20v TURBO sulla Bravo!!!!

Messaggio da DaveDevil »

Pedro80 ha scritto:ragazzi...perdonate la mia assenza...non vi ho dimenticati, anzi...il mio problema grosso e' il TEMPO...me ne rimane davvero poco....
vi voglio bene :hola:

cmq tornando IT, ki swap e' MOOOOOLTO piu' redditizio rispetto ad una elaborazione esasperata dell'aspirato, anzhe partendo dal 20v....
rimane l'affidabilita' di un motore di serie, si ha piu' potenza, piu' coppia e con 300euro di mappa si prendono cavalli....


come molti sanno, io partivo dalla base 1.2 16v 82cv e sono arrivato a circa 250 scarsi quando la turbina soffiava come si deve....certo, ho speso soldi, tanti soldi circa 6000euro su per giu'....tra swap, assetto, e soft tuning al motore!

dai che fooorse a metà febbraio ti sono accanto... :pernacchia:
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi