Elettronica jtd

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Elettronica jtd

Messaggio da Fabiobestia »

ciao ragazzi volevo sapere tra di voi se cè qualcuno che a risolto il problema recovery con l'aumento della prex turbo....ieri ho fatto una prova...staccando il tubicino della westegate si va veramente forti.....voi direte ma questo è pazzo????vi rispondo subito dicendovi che siccome dovrei montare la turbina dell'alfa a breve,vorrei vedere se la car ce la fa a reggere i 1.8/2 bar di prex....non me ne frega poco di spaccare la turba originale o il motore perchè se devo montare questa turbina dell'alfa vorrei essere sicuro che il motore regga anche a quelle prex.....a quanto pare ieri sera dopo la prima accelerata data a fondo in 4 la car mi è andata in recovery....teoricamente la macchina dovrebbe essere andata in prex a 1.5 bar.....ora qualcuno di voi mi saprebbe dire se ha a disposizione questa resistenza da attaccare al sensore di prex????e poi un altra domanda qualcuno di voi ha degli iniettori con una portata maggiore che si adattano facilmente alla bravo.....grazie per avermi seguito
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: Elettronica jtd

Messaggio da kratos1873 »

fabioskandal ha scritto:ciao ragazzi volevo sapere tra di voi se cè qualcuno che a risolto il problema recovery con l'aumento della prex turbo....ieri ho fatto una prova...staccando il tubicino della westegate si va veramente forti.....voi direte ma questo è pazzo????vi rispondo subito dicendovi che siccome dovrei montare la turbina dell'alfa a breve,vorrei vedere se la car ce la fa a reggere i 1.8/2 bar di prex....non me ne frega poco di spaccare la turba originale o il motore perchè se devo montare questa turbina dell'alfa vorrei essere sicuro che il motore regga anche a quelle prex.....a quanto pare ieri sera dopo la prima accelerata data a fondo in 4 la car mi è andata in recovery....teoricamente la macchina dovrebbe essere andata in prex a 1.5 bar.....ora qualcuno di voi mi saprebbe dire se ha a disposizione questa resistenza da attaccare al sensore di prex????e poi un altra domanda qualcuno di voi ha degli iniettori con una portata maggiore che si adattano facilmente alla bravo.....grazie per avermi seguito

Consiglio: iniettori jtd 115 Fiat Stilo o 147,sono i più grossi e vanno bene nella Bravo. :giusto:
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Elettronica jtd

Messaggio da Fabiobestia »

basteranno per tutta quell'aspirazione????? :D :D :D :D ma dovrò cambiare anche la pompa di alta pressione????per quanto riguarda il recovery invece
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Elettronica jtd

Messaggio da djcalo »

Iniettori

Sul 1.9 jtd puoi montare solo gli iniettori della 147 come dice Kratos (cioe' del gruppo 1.9 euro3 stilo, alfa, lancia, motorizzazione da 115cv).
Io li monto e la differenza si sente pero' ho dovuto cambiare anche la pompa sempre con quella della 156 115cv jtd, flauto del rail pompa alta pressione e revisione e maggiorazione della pompa presente nel serbatoio. Dopo di che, una bella rimappata per ottimizzare la nuova portata di gasolio e l'incremento e' di 10cv circa.
Montando una turbina piu' performante con relativo intercooler frontale gigante si sfiora la soglia dei 100cv per litro!
L'iniezione maggiorata fa tanto..

Tubicino Wastegate
Anch'io ho fatto questa prova, sentendo molti che montavano la famosa T per far sfiatare questo tubo (finto overboost).
Ho fatto un giro e dopo 10minuti ho rimesso tutto in configurazione originale.
Pro: nessuno
Contro: fischio MOLTO BRUTTO, STUNING, nessun incremento di potenza, forse perche' ho gia' 1.4 bar fissi di pressione.

Mi accontento di uno 0-200 in 28 secondi.
:D
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: Elettronica jtd

Messaggio da kratos1873 »

djcalo ha scritto:Iniettori

Sul 1.9 jtd puoi montare solo gli iniettori della 147 come dice Kratos (cioe' del gruppo 1.9 euro3 stilo, alfa, lancia, motorizzazione da 115cv).
Io li monto e la differenza si sente pero' ho dovuto cambiare anche la pompa sempre con quella della 156 115cv jtd, flauto del rail pompa alta pressione e revisione e maggiorazione della pompa presente nel serbatoio. Dopo di che, una bella rimappata per ottimizzare la nuova portata di gasolio e l'incremento e' di 10cv circa.
Montando una turbina piu' performante con relativo intercooler frontale gigante si sfiora la soglia dei 100cv per litro!
L'iniezione maggiorata fa tanto..

Tubicino Wastegate
Anch'io ho fatto questa prova, sentendo molti che montavano la famosa T per far sfiatare questo tubo (finto overboost).
Ho fatto un giro e dopo 10minuti ho rimesso tutto in configurazione originale.
Pro: nessuno
Contro: fischio MOLTO BRUTTO, STUNING, nessun incremento di potenza, forse perche' ho gia' 1.4 bar fissi di pressione.

Mi accontento di uno 0-200 in 28 secondi.
:D
Quotone x Djcalò..queste sono le cose ke si possono fare sul jtd x avere il makkinone :metallica:
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Elettronica jtd

Messaggio da clatro »

fabioskandal ha scritto:ciao ragazzi volevo sapere tra di voi se cè qualcuno che a risolto il problema recovery con l'aumento della prex turbo....ieri ho fatto una prova...staccando il tubicino della westegate si va veramente forti.....voi direte ma questo è pazzo????vi rispondo subito dicendovi che siccome dovrei montare la turbina dell'alfa a breve,vorrei vedere se la car ce la fa a reggere i 1.8/2 bar di prex....non me ne frega poco di spaccare la turba originale o il motore perchè se devo montare questa turbina dell'alfa vorrei essere sicuro che il motore regga anche a quelle prex.....a quanto pare ieri sera dopo la prima accelerata data a fondo in 4 la car mi è andata in recovery....teoricamente la macchina dovrebbe essere andata in prex a 1.5 bar.....ora qualcuno di voi mi saprebbe dire se ha a disposizione questa resistenza da attaccare al sensore di prex????e poi un altra domanda qualcuno di voi ha degli iniettori con una portata maggiore che si adattano facilmente alla bravo.....grazie per avermi seguito
Prima domanda.
Tu hai il manometro prex turbo?
Te lo chiedo perchè quando stacchi il tubicino fai molto di più di 1,5 bar.
La prex sale a dismisura non avendo + uno sfogo.
Io credo che sale all'infinito.
Anche io ho fatto questa prova ma avendo il manometro mi fermavo con il gas quando la prex arrivava a 1,5 bar.
E basta un pochino di gas senza westegate per arrivare a 1,5 bar.

La car ti va in recovery ( e questo è giusto...) ma se non hai il manometro ( ...e pure di precisione ) non sai a che prex ti va in recovery.

Poi per quanto riguarda gli iniettori maggiorati io credo servono realmente se monti turbine molto grosse , magari insieme a delle cammes con profili + spinti e/o modifiche all'impianto rail.
Atrimenti non fai che aumentare il fumo.

Ti dico questo perchè quando carico mappe molto potenti sulla mia car , nonostante che ho sotto la turbina 1749v versione 140-150 cv la car ricomincia con il fumo.
Ed ho gli iniettiri originali.
Quindi credo che sia molto meglio investire dei soldini in una turbina con grossa aspirazione + che mettere degli iniettori maggiorati.
Immagine
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Elettronica jtd

Messaggio da Fabiobestia »

ok per il primo step ci sono cioè turbina maggiorata ora dovrei procurare il flauto gli iniettori,la pompa di alta prex,pompa serbatoio, condotto aspirazione(cioè quello dove arriva il tubone dall'intercoolere).......ditemi se non erro......vi farò sapere.....PS sulla pompa serbatoio come hai fatto a maggiorarla????poi come hai risolto il problema recovery.......cmq volevo anche dire che cambiare queste cose è una cosa relativamente semplice correggiomi se sbaglio
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Elettronica jtd

Messaggio da Fabiobestia »

quanti cavalli hai raggiunto con questa configurazione?????cmq il morore jtd li regge bene allora 200cv....senza nessun problema a quanto o capito....ma tu per l'apertura della varibile usi il PWM(letto in altri forum)
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Elettronica jtd

Messaggio da clatro »

Non so con precisione quanti cv ho .
Dipende molto da che mappe carico nella centralina.
Ho un pccar collegato direttamente alla centralina, quindi mi scelgo le mappa che mi occorrone al momento.

Stimati ( in base a delle prove cronometrate...) credo tra i 170 e i 180 cv con mappe spinte.
Ma dovrei bancare per esserne certo.
Tra l'altro io ho "solo" turbina , mappa filtro e skat.
So che in alcune configurazioni può arrivare a 200 cv.
Sinceramente per la tenuta però non saprei , regge bene 200 cv?...boh!...a me paiono un pò tantini per avere una grossa affidabilità... :roll:

Io consiglio entro i 180 cv se non si vuole aprire il motore.
La mia westegate è meccanica a depressione.

Io credo che stiamo andando OT.
Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Elettronica jtd

Messaggio da djcalo »

clatro ha scritto:Non so con precisione quanti cv ho .
Dipende molto da che mappe carico nella centralina.
Ho un pccar collegato direttamente alla centralina, quindi mi scelgo le mappa che mi occorrone al momento.

Stimati ( in base a delle prove cronometrate...) credo tra i 170 e i 180 cv con mappe spinte.
Ma dovrei bancare per esserne certo.
Tra l'altro io ho "solo" turbina , mappa filtro e skat.
So che in alcune configurazioni può arrivare a 200 cv.
Sinceramente per la tenuta però non saprei , regge bene 200 cv?...boh!...a me paiono un pò tantini per avere una grossa affidabilità... :roll:

Io consiglio entro i 180 cv se non si vuole aprire il motore.
La mia westegate è meccanica a depressione.

Io credo che stiamo andando OT.
180 cv con mappa spinte a mio parere non li puoi MAI raggiungere con l'impianto di iniezione originale.. (anche se hai la turbina di un 200cv) non vuol dire che l'incremento e' dato con queste proporzioni.

Se non "dai da mangiare" ai cavalli, potenza non ne puoi chiedere.
Quindi per far arrivare piu' gasolio, non serve aumentare solo i parametri, ma che l'iniettore stesso e tutti gli altri apparati, abbiano maggiore portata.

Una cosa e' aumentare la portata ELETTRONICAMENTE, un'altra e' aumentarla MECCANICAMENTE.
Sono due cose nettamente diverse.

Spero di essermi spiegato bene. ;)

Giusto per farvi un'idea piu' chiara, se siete interessati cliccate sul link dove troverete molti dati tecnici sull'officina che mi ha preparato la Bravo.

http://www.dfcracing.it/schede%20tecnic ... 0bravo.htm
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Elettronica jtd

Messaggio da clatro »

Mai dire mai...djcalo. :roll:
La tua opinione è diversa dalla mia .
Nient'altro.

Non è con gli iniettori che prendi potenza ( ...o aumentare portate di gasolio ), ma con il giusto mix tra aria e gasolio.
Se metti gasolio e non bruci fai fumo e basta.


Credo poi che confondi la portata di gasolio di un iniettore con l'impulso elettronico e cioè il comando di quanto gasolio deve dare in determinati frangenti.

Tutti gli iniettori sono comandati elettronicamente e quindi tutte le portate sono comandate elettronicamente.
Immagine
Avatar utente
JTD GT
Bravista
Bravista
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 giu 2007 16:11
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.6 MJet
Località: Provincia di TORINO

Re: Elettronica jtd

Messaggio da JTD GT »

ciao io il problema della bravo che va in recovery lo superato mettendo una resistenza sul sensore turbo!!!
ImmagineIncredibile.....Ma ....Diesel...!!!Immaginefeedback positivi mercatino:Spago,Manuel88ImmagineTURBO BOOST!!!
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Elettronica jtd

Messaggio da clatro »

JTD GT ha scritto:ciao io il problema della bravo che va in recovery lo superato mettendo una resistenza sul sensore turbo!!!
...infatti...questo imganna la centralina che pensa di stare basso di prex.

Con che prex giri?
Immagine
Avatar utente
JTD GT
Bravista
Bravista
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 giu 2007 16:11
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.6 MJet
Località: Provincia di TORINO

Re: Elettronica jtd

Messaggio da JTD GT »

clatro ha scritto:
JTD GT ha scritto:ciao io il problema della bravo che va in recovery lo superato mettendo una resistenza sul sensore turbo!!!
...infatti...questo imganna la centralina che pensa di stare basso di prex.

Con che prex giri?
1.5 bar!!
ImmagineIncredibile.....Ma ....Diesel...!!!Immaginefeedback positivi mercatino:Spago,Manuel88ImmagineTURBO BOOST!!!
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Elettronica jtd

Messaggio da clatro »

Ottimo...credo sia il max che si possa avere dalla turba originale.
Tu hai la Jtd100 che ha un'elettronica + sofisticata.
La mia jtd105 ad 1,5 bar con turbina originale non andava in recovery.
Immagine
Rispondi