allora..mi conviene a ragionare piano piano..e affrontare i problemi uno alla volta.
chi di voi ha una turbina a portata di mano? sia quella della 115 che 150...vorei sapere un paio di misure coi che confrntando con la mia potrò capire se mi conviene dare via questa turba che ho e prendere direttamente una della stilo oppure cercare di cambiare solo le chiocciole.
mi ritrovo con questa turbina
Moderatore: Staff
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: mi ritrovo con questa turbina
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
N° 195
presentazione !?
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: mi ritrovo con questa turbina
A che spendi soldi, prendi quella del 150.virus ha scritto:allora..mi conviene a ragionare piano piano..e affrontare i problemi uno alla volta.
chi di voi ha una turbina a portata di mano? sia quella della 115 che 150...vorei sapere un paio di misure coi che confrntando con la mia potrò capire se mi conviene dare via questa turba che ho e prendere direttamente una della stilo oppure cercare di cambiare solo le chiocciole.
E' un consiglio!
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: mi ritrovo con questa turbina
Quoto ciò che dice djcalo.
le due turbine 115 cv e 150 cv hanno lo stesso costo.
Il problema è che l'attacco della turbina 150 cv per i collettori è diverso da quello della 115 cv.
Quindi si può risolvere in due modi:
o fai come ho fatto io e cioè ho messo la chiocciola del 115 cv sulla turbina del 150 cv, per poi utilizzare i collettori della stilo che sulla nostra vanno benissimo. ( ...e si possono trovare dai demolitori al costo di 100 € ),
oppure fai fare i collettori artigianali ( costo in questo caso di circa 500 € ).
le due turbine 115 cv e 150 cv hanno lo stesso costo.
Il problema è che l'attacco della turbina 150 cv per i collettori è diverso da quello della 115 cv.
Quindi si può risolvere in due modi:
o fai come ho fatto io e cioè ho messo la chiocciola del 115 cv sulla turbina del 150 cv, per poi utilizzare i collettori della stilo che sulla nostra vanno benissimo. ( ...e si possono trovare dai demolitori al costo di 100 € ),
oppure fai fare i collettori artigianali ( costo in questo caso di circa 500 € ).
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: mi ritrovo con questa turbina
praticamente mi state dicendo di sbarazzarmi della turbina che mi ritrovo e di prendre quella della stilo 150...giusto?
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
N° 195
presentazione !?
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: mi ritrovo con questa turbina
No. Fa come meglio credi.
Ma se devi iniziare a sostituire collettori e downpipe allora forse è meglio puntare su una turbina che ti assicura un reale incremento delle prestazioni.
Che poi non si vuol dire necessariamente " andare + veloce " , ma avere una car molto + guidabile per elasticità e potenza.
Ma se devi iniziare a sostituire collettori e downpipe allora forse è meglio puntare su una turbina che ti assicura un reale incremento delle prestazioni.
Che poi non si vuol dire necessariamente " andare + veloce " , ma avere una car molto + guidabile per elasticità e potenza.