Io ho una bravo sport mjet 150cv. Ho montato ammortizzatori koni gialli (quelli regolabili) e molle H&R e ho sotto i cerchi da 18. Io ho sempre montato assetti koni e h&R e anche questa volta son rimasto fedele. H&R abbassano di più delle eibach prokit e abbassano bene il posteriore.
Io ho montato il tutto poco prima del cambio cerchi e gomme invernali pertanto l'assetto è regolato al minimo come durezza. Posso dire che l'auto ora ha una tenuta veramente ottima e con questa taratura è piacevole da guidare anche in tranquillità , non è una tavola da spaccarti la schiena ogni volta che si prende una buca. Se poi si imposta una guida sportiva allora si sente che l'assetto lavora veramente bene. Io mi ritengo soddisfatto sia dal punto di vista pratico che estetico.
RuotaAlta ha scritto:ciao a tutti..bazzico da qlc giorno su sto forum..ho una vecchia Bravo e sto per prenderne un altra NUOVA ....e anche io la trovo un po' troppo alta dietro....più che alta è molto lo spazio tra ruota e parafango....anche montando i 18" nn vedo cali molto....
quindi pensavao anche io ad un assetto.
Quella rossa in foto di Cadamuro mi sembra bella bassa....sapete che assetto ha?
Il discorso eibach mi interessa, sulla mia vecchia bravo, dopo vari tentativi, MOMO, poi Simoni sono arrivato allle tedesche e onestamente sono il miglior compromesso per strada....
Anche sulla mia non si era abbassato molto dietro, perchè io avevo una GT e le molle non erano specifiche per il 1.8. Morale: anteriore sprofondato perchè il 1.8 è + pesante del 1.6 ( per cui erano studiate) e il posteriore alto....
Con le eibach mai avuto problemi di strisciamenti sotto...
Allora qualche notiziola tecnica in più?
PS: c'è un apposita rubrica dove presentarsi?
PS2: è evidente che quela della pubblicità è abbassata esageratamente...ed è bellissima.
Ora ho sotto le invernali ma un paio di foto dell'auto con i cerchi da 18 e assetto dovrei averle. Appena ho tempo in settimana te le invio. Purtroppo sono di Belluno altrimenti con piacere avremmo potuto incontrarci per una visione accurata.
RuotaAlta ha scritto:mi faresti la cortesia di inviarmi un a paio di foto, quando avrai tempo e volgia, in modo che mi possa rendere conto del reale abbassamento....
Ciao a tutti,
ho appena preso una Bravo sport MJet 2.0 165cv, con i cerchi da 18, il motore è una bomba anche se non si può dire altrettanto dei consumi, comunque per quanto riguarda l'altezza, se posso portare il mio contributo, a me sembra che non ci sia molta differenza tra la sport e una emotion.
Inoltre prima avevo una macchina decisamente più bassa (intendo come altezza complessiva) e secondo me la Bravo risente un pò di questo fatto in velocità e soprattutto se c'è vento, proprio oggi in autostrada in un curvone sopra i 200 km/h ho avuto qualche difficoltà di stabilità cosa che con il mio vecchio bmw 320d non era mai successo...secondo me va abbassata se si vuole correre!
Per quanto riguarda l'aspetto estetico, quando ho presentato la macchina ad un mio amico, dopo avermi fatto i complimenti, la seconda cosa che mi ha detto è stata: "ma non c'è un pò troppo spazio fra le ruote e i passaruota per essera una sportiva?"
dado73 ha scritto:Ciao a tutti,
ho appena preso una Bravo sport MJet 2.0 165cv, con i cerchi da 18, il motore è una bomba anche se non si può dire altrettanto dei consumi, comunque per quanto riguarda l'altezza, se posso portare il mio contributo, a me sembra che non ci sia molta differenza tra la sport e una emotion.
Inoltre prima avevo una macchina decisamente più bassa (intendo come altezza complessiva) e secondo me la Bravo risente un pò di questo fatto in velocità e soprattutto se c'è vento, proprio oggi in autostrada in un curvone sopra i 200 km/h ho avuto qualche difficoltà di stabilità cosa che con il mio vecchio bmw 320d non era mai successo...secondo me va abbassata se si vuole correre!
Per quanto riguarda l'aspetto estetico, quando ho presentato la macchina ad un mio amico, dopo avermi fatto i complimenti, la seconda cosa che mi ha detto è stata: "ma non c'è un pò troppo spazio fra le ruote e i passaruota per essera una sportiva?"
credo che siamo tutti d'accordo con te..se prendi una golf ( qualunque serie) anche 1.4 con assetto le ruote sono a filo coi passaruota...credo sia propio una questione di filosofia progettuale...
Fino ad ora ho percorso 750 km, comunque siamo intorno ai 12 km per litro, con il piedino un pò pesante a dire il vero. Comunque la sensazione è che andare sopra ai 15 km per litro sia veramente un'impresa, a questo punto tanto valeva prendere un benzina!!!...speriamo che percorsi un pò di km le cose migliorino.
In ogni caso guidarla è veramente un piacere, anche se sembra più una macchina da misto che da velocità .
io parlo per un vecchio jtd105.. io con macchina stock non riuscivo a fare piu dei 12,5 di media... con macchina stock conosco chi faceva più dei 16..
e anche se a me sembrava di non andare forte.. è proprio il piedino e il modo di guida
Un caloroso saluto a tutti.
Da pochi giorni ho inoltrato l'rdine per una Nuova Bravo 1.6 Multijet 120 cv rosso Maranello in configurazione Sport style e con l'aggiunta di alcuni accessori.Non sono al corrente di quando verrà consegnata ma spero quanto prima.
Non ho trovato discussioni dettagliate su quest'argomento, così ho deciso di aprirne uno nuovo.
Ho un box il cui ingresso è protetto da un dosso: entrando in retromarcia non vorrei urtare con il paraurti.Potrei sapere qual'è l'altezza della nostra vettura nel punto più vicino al suolo e, inoltre, vorrei sapere qual'è questo punto.
ciao BravoRaf, se non erro hai già aperto una discussione in merito, cerca di non postare le tue domande più volte, appena qualcuno saprà risponderti avrai la domanda
Purtroppo queste "DOMANDE DEL CAVOLO" sono poste con cognizione di causa.Dai un occhiata al video allegato e capirai perchè dalla vita non si finisce mai di imparare e non si è mai abbastanza umili.
Grazie comunque per la solerte e dettagliata risposta. http://www.youtube.com/watch?v=k7vJUZG1f14
PS: le fiat sono tutte altine per una questione di confort !
poi chi vuole le può abbassare quanto vuole!!!
certo sulla nw bravo un assettino ci vole come il pane per chi vuole al'auto + sportiva e cattiva esteticmente!!!
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!