Consigli su elaborazione Fiat Brava jtd 105

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Bloccato
ktm751
Tuner
Tuner
Messaggi: 4
Iscritto il: 30 gen 2009 12:57
Fiat: Brava
Modello: jtd 105

Consigli su elaborazione Fiat Brava jtd 105

Messaggio da ktm751 »

Salve ragazzi, sono nuovo del forum, ho visto che su questo forum ci sono molte persone che hanno un po di esperienza sull'elaborazione della bravo, quindi mi rivolgo a voi per avere consigli in quanto sono principiante nel eleborazione della bravo!! :giusto:

Allora, ho una Fiat Brava jtd 105 con centralina rimappata a 130 cv, e con la 4à e la 5à se accellero da circa 2000 giri la frizione tende a slittare fino a 2500 giri, come posso fare x risolvere il problema? Se metto una frizione rinforzata fino a che potenza può tenere? che marca mi consigliate? poi volevo chiedervi: se cambio la turbina, rimappo la centralina al massimo che si può e metto un albero a camme modificato, fino a che potenza posso arrivare?
Grazie anticipatamente!! :giusto:
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Consigli su elaborazione Fiat Brava jtd 105

Messaggio da djcalo »

ciao e benvenuto!
se sfogli le pagine della sezione meccanica trovi tantissimi argomenti che riguardano l'elaborazione motoristica ed elettronica dei jtd.
In piu', ci sono discussioni sulle frizioni e turbine.. non manca niente.
Richiama all'attenzione la discussione che ti interessa e i nostri esperti ti risponderanno subito.

QUi pero' devo chiudere.

ps. usa la funzione cerca in alto alla pagina a destra per fare prima!

:hola:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Bloccato