togliere la gomma dalle maniglie portiera Bravo 1 serie
Moderatore: Staff
- P86
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
è si... come dice anessuccio (nomignolo preso dalle fonti: VINZ O LION)se le spelli dovrai attappar ei buchi sulle maniglie e riempire la distanza che si verrebbe a creare tra maniglia e sportello...
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: togliere la gomma dalle maniglie portiera Bravo 1 serie
Anch'io (credo di essere in ottima compagnia ) ho le maniglie molto screpolate, anzi direi sbriciolate e se volessi non farei molta fatica a togliere la gomma rimasta
Non mi piacerebbe però questa soluzione, se possibile preferirei cambiarle, quanto costano quelle non in gomma?
Altro problema: la maniglia dx è diventata molto dura, cosa può essere successo? basta ingrassare qualcosa?
Per chi le ha già cambiate: è una cosa semplice o si rischia di rompere qualcosa? dalle foto che ho visto quelle staffe che sono attaccate alla maniglia mi preoccupano, sembrano molto delicate
Che attrezzo avete usato per togliere i pannelli? l'ultima volta che ci ho provato ho rotto 2 supporti a pressione e ci ho lasciato un dito tirando mille accidenti, avevo usato un grosso cacciavite
Non mi piacerebbe però questa soluzione, se possibile preferirei cambiarle, quanto costano quelle non in gomma?
Altro problema: la maniglia dx è diventata molto dura, cosa può essere successo? basta ingrassare qualcosa?
Per chi le ha già cambiate: è una cosa semplice o si rischia di rompere qualcosa? dalle foto che ho visto quelle staffe che sono attaccate alla maniglia mi preoccupano, sembrano molto delicate
Che attrezzo avete usato per togliere i pannelli? l'ultima volta che ci ho provato ho rotto 2 supporti a pressione e ci ho lasciato un dito tirando mille accidenti, avevo usato un grosso cacciavite
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: togliere la gomma dalle maniglie portiera Bravo 1 serie
Se togli tutte le viti il pannello si stacca senza problemi....Se tiri troppo è ovvio che rischi di romperlo...Basta un po di pazienza e lo levi senza rompere nulla...
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2664
- Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
- Fiat: Bravo
- Modello: Alfa GT
- Contatta:
Re: togliere la gomma dalle maniglie portiera Bravo 1 serie
con tutti i rischi che ci possono essere con una maniglia usata, concordo con spago, prendile nuove e via
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: togliere la gomma dalle maniglie portiera Bravo 1 serie
Beh, proprio senza problemi non direi avevo tolto tutte le viti ma non avendo nessun appiglio da tirare ho dovuto fare leva col cacciavite...davide1983 ha scritto:Se togli tutte le viti il pannello si stacca senza problemi....Se tiri troppo è ovvio che rischi di romperlo...Basta un po di pazienza e lo levi senza rompere nulla...
Le ho viste nuove a 35€ su ebay, spese di spedizione escluse (un'altra decina di euro), se le prendessi dal ricambista quanto pagherei?
Riguardo alla complessità del lavoro è fattibile o si rischia di rompere qualcosa?
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2664
- Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
- Fiat: Bravo
- Modello: Alfa GT
- Contatta:
Re: togliere la gomma dalle maniglie portiera Bravo 1 serie
io lo ho fatto con un altro socio del club.. fattibilissimo da solipao81 ha scritto:Beh, proprio senza problemi non direi avevo tolto tutte le viti ma non avendo nessun appiglio da tirare ho dovuto fare leva col cacciavite...davide1983 ha scritto:Se togli tutte le viti il pannello si stacca senza problemi....Se tiri troppo è ovvio che rischi di romperlo...Basta un po di pazienza e lo levi senza rompere nulla...
Le ho viste nuove a 35€ su ebay, spese di spedizione escluse (un'altra decina di euro), se le prendessi dal ricambista quanto pagherei?
Riguardo alla complessità del lavoro è fattibile o si rischia di rompere qualcosa?
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: togliere la gomma dalle maniglie portiera Bravo 1 serie
Ottimo!Damianoo ha scritto:io lo ho fatto con un altro socio del club.. fattibilissimo da solipao81 ha scritto:Beh, proprio senza problemi non direi avevo tolto tutte le viti ma non avendo nessun appiglio da tirare ho dovuto fare leva col cacciavite...davide1983 ha scritto:Se togli tutte le viti il pannello si stacca senza problemi....Se tiri troppo è ovvio che rischi di romperlo...Basta un po di pazienza e lo levi senza rompere nulla...
Le ho viste nuove a 35€ su ebay, spese di spedizione escluse (un'altra decina di euro), se le prendessi dal ricambista quanto pagherei?
Riguardo alla complessità del lavoro è fattibile o si rischia di rompere qualcosa?
Quanto hai pagato le maniglie? le hai prese originali? nuove?
La cosa che mi spaventa di più è quell'asticella attaccata al meccanismo della maniglia, crea problemi?
E' molto complicato togliere la serratura dalla vecchia maniglia e metterla in quella nuova?
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2664
- Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
- Fiat: Bravo
- Modello: Alfa GT
- Contatta:
Re: togliere la gomma dalle maniglie portiera Bravo 1 serie
io senza aver mai neppure visto come si faceva ho impiegato 30 minuti a maniglia
nb nn ricordo il prezzo
nb nn ricordo il prezzo