cablaggio fendinebbia...
Moderatore: Staff
-
- Bravista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 02 dic 2007 18:07
- Fiat: Marea
- Modello: 1.6 16v
- Località: Frattamaggiore ( NA )
cablaggio fendinebbia...
della serie bisogna prendere il lato positivo delle cose, sabato sera uno ha ben pensato di correre come un matto anche se diluviava e ha centrato in pieno la mia povera marea. Nell'occasione cambio il paraurti con quello coi fendinebbia. Ho già cambiato la striscetta interna col pulsante per i fendi, ma non riesco a trovare nel cofano motore lo spinotto da collegare ai fendi.
Secondo voi il carrozziere quando andrà a smontare lo riuscirà a trovare? o è necessario che mi metta da ora a farne un altro?
grazie a tutti...
Secondo voi il carrozziere quando andrà a smontare lo riuscirà a trovare? o è necessario che mi metta da ora a farne un altro?
grazie a tutti...
Re: cablaggio fendinebbia...
è semplice... cavo rosa (bipolare) vicino alla vaschetta lavavetri! c'è gia il cablaggio.. ma devi mantare l'interruttore anche al filo rosa
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
![Immagine](http://img117.imageshack.us/img117/3136/93jb9.png)
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
![Immagine](http://img117.imageshack.us/img117/3136/93jb9.png)
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
-
- Bravista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 02 dic 2007 18:07
- Fiat: Marea
- Modello: 1.6 16v
- Località: Frattamaggiore ( NA )
Re: cablaggio fendinebbia...
ok grazie, tu hai il 1.4 giusto? quindi hai scatola filtro e lavavetri invertiti rispetto al 1.6. In ogni caso dovrò far fare al carrozziere, la botta l'ho presa a sinistra proprio dove dovrei mettere le mani, non riesco a smontare nulla, è tutto incastrato e attorcigliato. In ogni caso il cablaggio è già tutto fatto, mi è bastato inserire la striscetta col pulsante dei fendi ed era già funzionante...quindi immagino che lì giù tra le lamiere ci sia la spinetta apposita..
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: cablaggio fendinebbia...
ciao.. si se accendendo il pulsante si illuminavadi verde il cavo ce, lo trovi vicino la scatola filtro e i cavi che vanno al faro.... e' da quelle parti
-
- Bravista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 02 dic 2007 18:07
- Fiat: Marea
- Modello: 1.6 16v
- Località: Frattamaggiore ( NA )
Re: cablaggio fendinebbia...
ok , grazie ma dovrà pensarci il carrozziere, da quel lato ho preso la botta ed è tutto un groviglio di plastica e lamiere, è impossibile arrivarci senza smontare il fianchetto ( non viene via nemmeno la scatola filtro ).
In ogni caso, domani andrà sotto i ferri e nel giro di una settimana tornerà meglio di prima...
In ogni caso, domani andrà sotto i ferri e nel giro di una settimana tornerà meglio di prima...
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
-
- Tuner
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 14 mag 2009 21:14
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v sx
Re: cablaggio fendinebbia...
Io ho avuto un problema simile, nel senso che non vando ne specchietti elettrici ne fendinebbia, ho cribbiato per quasi un anno (mentr il climatizzatore c'è, strano) per gli specchietti elettrici li ho rovati dal demolitore, ma non avendo la preddisposizione l'elettrauto mi ha chiesto 500 euro!!! idem per i fendi, trovati dal demolitore, non avendo la preddisposizione, l'elettrauto mi ha chiesto circa 200 euro. per i fendi se non hai anche te la preddisposizione ti mando lo schema dei collegamenti, io ho preso un relè, 3 mt di cavo e un normale interruttore fissato sul tunel centrale, anzi, ora i fendi si accendono anche ad auto e cruscotto spenti. . . . per gli specchietti accetto qualsiasi consiglio, li ho fermi da un anno e non so come montarli ![Crying ;(](./images/smilies/crying.gif)
![Crying ;(](./images/smilies/crying.gif)
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: cablaggio fendinebbia...
io per gli specchi prenderei tutto il cablagio orginale da una bravo demolita fai prima... anche perche' mi pare fino alla porta dovrebbero esswerci i fili...
-
- Tuner
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 14 mag 2009 21:14
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v sx
Re: cablaggio fendinebbia...
Ciao, oggi pomeriggio ho controllato, praticamente il cablaffio preso dal demolitore con la preddisposizione degli specchietti ha ovviamente molti più pin di collegamento di quello senza preddisposizione (visibili sullla presa sita allo snodo cardine della portiera) aprendo il connettore installato sulla mia bravo ho tristemente notato che non arrivano tutti i pin alla presa di snodo, in pratica ovviamente i fori nello stampo plastico ci sono ma mancano appunto i pin di contatto (pin = quella spece di agetti metallici che si innestano a baionetta collegando due cavi tra loro). Quindi in sostanza la mia non ha la preddisposizione. Mio cognato sembra intendersene e dice di essere in grado di fare un impianto ex novo per gli specchi, solo che ha poco tempo e devo riuscire a convincerlo a sventrare mezza bravo, se riesco a convincerlo giuro che fotografo tutto il procedimento e vi invio foto e schemi di tutto almeno chiunque con qualunque versione senza preddisposizione non avrà problemi ad installare gli specchi originali. P.s. ma poi per i fendi vi serve ancora lo schema o siete a posto?