pulizia colletore aspirazione JTD

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
michelejtd105
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 27
Iscritto il: 14 gen 2009 20:05
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd

pulizia colletore aspirazione JTD

Messaggio da michelejtd105 »

ciao ragazzi, perdonatemi se creo un nuovo argomento ma non sono riuscito a trovare nulla in altri forum che mi aiutasse!!!

la mia car (JTD105) ha 220000 km e sono poco tempo fà ho eliminato la valvola egr. in quell'occasione ho fatto anche la distribuzione completa, cambiando sensori giri e fase. sganciando però il manicotto di aspirazione dal collettore, ho notato che nel tempo di vita della macchina, all'interno c'è un vero e proprio tumore, ci sarà uno strato di smorcia nera di più di mezzo centimetro....
sicuramente questo non aiuta la macchina ad andare meglio..... io ci tengo alla mia macchinina, quindi per caso qualcuno mi sa dire se esiste un modo efficace e non rischioso per pulire il tutto?
so dell'esistenza di prodotti spray per ste cose, ma non vorrei creassero problemi....
so che la cosa migliore sarebbe tirar giù il collettore..... ma è un lavoraccio....
grazie per quanti mi consiglieranno...
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: pulizia colletore aspirazione JTD

Messaggio da Fabiobestia »

guarda te lo dico sinceramente...se vuoi pulirlo tira giu il collettore....non usare prodotti sprai perchè potrebbe staccarsi qualche crostone e intasare tutto....senò fin quando non ti da problemi lascialo stare
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
michelejtd105
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 27
Iscritto il: 14 gen 2009 20:05
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd

Re: pulizia colletore aspirazione JTD

Messaggio da michelejtd105 »

grazie... è la stessa considerazione che avevo fatto con mio padre...... tutto il residuo alla fine va a finire in camera di scoppio.... e la mia paura è che mi incrosti le sedi delle valvole e gli iniettori.....

grazie 1000
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: pulizia colletore aspirazione JTD

Messaggio da clatro »

Volevo farlo pure io.
Ma poi ho desistito perchè bisogna smontare un sacco di roba.
Credo anche il flauto common rail...
Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: pulizia colletore aspirazione JTD

Messaggio da djcalo »

Esatto.. e' un lavoraccio.
Io sono stato costretto a farlo quando mi si era danneggiata una valvola.. dopo 180.000km non vi dico cosa c'era li dentro nonostante l'egr tappata :roll:

Pro: l'auto ha un'erogazione migliore, ma nessun incremento di potenza sostanziale.

Pero' la differenza si sente.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: pulizia colletore aspirazione JTD

Messaggio da Fabiobestia »

immagino cosa ci sia nel mio.....in poche parole tutti i vapori d'olio che si accumulano negli anni + i gas di scarico dati dall'egr......un merdaio......cmq solo una volta che lo tiri giu e lo pulisci poi potrai utilizzare tutti i prodotti per la pulizia aspirazione però almeno una volta ogni tre mesi
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: pulizia colletore aspirazione JTD

Messaggio da djcalo »

Beh.. direi di no, perche' cmq avendo l'egr tappata, una volta effettuata la pulizia del collettore, per i prossimi 100.000km come minimo non troverai granche' di sporcizia.
La mia EGR e' stata tappata a 98.000 km.. per cui.. gia' era tutto imbrattato.

La cosa che e' cambiata oltre la fluidita' di marcia e' stato il rumore al minimo.
Sara' perche' pure avro' messo X1R nell'olio ma da quel giorno mi sembrava avere un'altra auto sotto.. soprattutto rumore e vibrazioni notevolemente ridotti quasi assenti direi, per essere sempre un turbo diesel.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
michelejtd105
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 27
Iscritto il: 14 gen 2009 20:05
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd

Re: pulizia colletore aspirazione JTD

Messaggio da michelejtd105 »

grazie a tutti per i consigli.... io l' egr l'ho tappata a 180000 km pensate voi cosa c'è dentro al mio collettore.... ancora a settembre mi son messo una sera a smontare, ma ho fatto inversione di marcia, è un lavoro che richiede una buona dose di tempo anche perche si deve togliere tutto altrimenti non si arriva alle viti e se non ho visto male bisogna togliere anche la pompa del comonrail..... insomma adesso quando la stagione migliora, mi metterò una mattina e in una giornata vedo di fare tutto...
grazie ancora... ciao
Rispondi