turbina iveco daily

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

icsmc
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 520
Iscritto il: 12 dic 2007 10:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd R

turbina iveco daily

Messaggio da icsmc »

allora lo so è trito e ritrito ma leggete prima bene la domanda.
ragazzi il mio meccanico se fissato che vuole farmi montare la turba dell'iveco daily 2800.
nei post precedenti non ho trovato nessuno a nessuno che diceva di averla montata o vista montare. mi sono letto a memoria le discussioni precedenti e tutte quelle in rilievo ve lo giuro uno per uno.
la mia paura è questa come fa a montarla con i collettori della bravo e poi ci sono problemi con la gestione? anche se non penso perchè è fissa. rispetto a quella del 2.4 jtd prima serie cambia a livello prestazionale?
icsmc
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 520
Iscritto il: 12 dic 2007 10:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd R

Re: turbina iveco daily

Messaggio da icsmc »

mi sa che non la monta nessuno vero?
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: turbina iveco daily

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Non so che turbina sia, ma credo prorpio che sia troppo grossa e che quindi non sia funzionale...
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: turbina iveco daily

Messaggio da clatro »

icsmc ha scritto:allora lo so è trito e ritrito ma leggete prima bene la domanda.
ragazzi il mio meccanico se fissato che vuole farmi montare la turba dell'iveco daily 2800.
nei post precedenti non ho trovato nessuno a nessuno che diceva di averla montata o vista montare. mi sono letto a memoria le discussioni precedenti e tutte quelle in rilievo ve lo giuro uno per uno.
la mia paura è questa come fa a montarla con i collettori della bravo e poi ci sono problemi con la gestione? anche se non penso perchè è fissa. rispetto a quella del 2.4 jtd prima serie cambia a livello prestazionale?
E' sicuro che non la monti con i collettori bravo.

Se è fissa non hai nessun problema di gestione.

Non ci sono riscontri su questa turbina .
...quindi nessuno ti potrà consigliare una qualsiasi cosa.
Immagine
icsmc
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 520
Iscritto il: 12 dic 2007 10:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd R

Re: turbina iveco daily

Messaggio da icsmc »

grazie ryo finalmente qualcuno.
ascolta loro me la vogliono vendere perchè dice ha elaborato una fiat uno turbo con questa.
altrimenti io desidero arrivare a 150-160cv rullabili.
ho rimappato la centralina. e penso di essere sui 135-40
ora volevo provare a mettere una turbina ma senza spendere un capitale e mi hanno proposto questa posto il link che loro la vendono anche su ebay

avevo preso anche in considerazione quella del 2.4 prima serie la 1549 se non sbaglio ma non vorrei poi non notare differenze con l'originale. anche quella della variabile vorrei mettere ma poi non so dove trovar la wastgate modificata a depressione e il problema dei collettori.
insomma cosa si puo' mettere di davvero funzionale?
icsmc
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 520
Iscritto il: 12 dic 2007 10:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd R

Re: turbina iveco daily

Messaggio da icsmc »

Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: turbina iveco daily

Messaggio da clatro »

icsmc ha scritto:grazie ryo finalmente qualcuno.
ascolta loro me la vogliono vendere perchè dice ha elaborato una fiat uno turbo con questa.
altrimenti io desidero arrivare a 150-160cv rullabili.
ho rimappato la centralina. e penso di essere sui 135-40
ora volevo provare a mettere una turbina ma senza spendere un capitale e mi hanno proposto questa posto il link che loro la vendono anche su ebay

avevo preso anche in considerazione quella del 2.4 prima serie la 1549 se non sbaglio ma non vorrei poi non notare differenze con l'originale. anche quella della variabile vorrei mettere ma poi non so dove trovar la wastgate modificata a depressione e il problema dei collettori.
insomma cosa si puo' mettere di davvero funzionale?
Io consiglio quella che ho montato io.
1749v versione 140 cv .
Si sposa bene con le nostre car.
Ha un bassissimo lag ( minore della nostra di serie ...) e una potenza notevole in alto.
Immagine
icsmc
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 520
Iscritto il: 12 dic 2007 10:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd R

Re: turbina iveco daily

Messaggio da icsmc »

ma monta sui nostri collettori il problema è poi che non so con chi e dove poi far fare la gestione che li è elettronica mentre sulla mia pneumatica
rimanendo sul fisso cosa consigli?
sarei tentato dalla turba variabile solo che in tanti mi dicono che si perde il calcio della turbinadato che non attacca piu' come la mia a 2000gr
icsmc
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 520
Iscritto il: 12 dic 2007 10:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd R

Re: turbina iveco daily

Messaggio da icsmc »

scusate avrei trovate una turbina del 140cv solo che ancora non mi hanno trovato il codice e una del 115 entrambe ad un prezzo da urlo. pero' a mio rischio e pericolo se si rompono.
e avrei trovato i collettori della stilo 115cv a poco prezzo se sapessi postare una foto la posterei per essere sicuro siano quelli qualcuno mi sa dire come si fa.
se trovo il collettore e la turbina della stilo 115cv cosa mi manca per farla funzionare? per mettere quella del 140cv cosa devo fare ancora? solo che mi manca l downpipe che dovrei praticamente fare meta' del mio e meta' della stilo a quanto ho capito.
cmq io ripeto vorrei arrivare a 160cv.
se poi ovviamente li passo meglio molto meglio
anche se non so come fare per la questione della gestione della geometria qualcuno mi sa indicare eventualmente sono anche disposto a spedire per la modifica della gestione
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: turbina iveco daily

Messaggio da clatro »

icsmc ha scritto:scusate avrei trovate una turbina del 140cv solo che ancora non mi hanno trovato il codice e una del 115 entrambe ad un prezzo da urlo. pero' a mio rischio e pericolo se si rompono.
e avrei trovato i collettori della stilo 115cv a poco prezzo se sapessi postare una foto la posterei per essere sicuro siano quelli qualcuno mi sa dire come si fa.
se trovo il collettore e la turbina della stilo 115cv cosa mi manca per farla funzionare? per mettere quella del 140cv cosa devo fare ancora? solo che mi manca l downpipe che dovrei praticamente fare meta' del mio e meta' della stilo a quanto ho capito.
cmq io ripeto vorrei arrivare a 160cv.
se poi ovviamente li passo meglio molto meglio
anche se non so come fare per la questione della gestione della geometria qualcuno mi sa indicare eventualmente sono anche disposto a spedire per la modifica della gestione
Quì ho spiegato passo passo cosa bisogna fare per montare la turbina che citi...

http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 76&start=0


A 160 cv ci arrivi di sicuro con la turbina 140 cv.
Però devi avere la mappa che spinge quella potenza .
Altrimenti fai un buco nell'acqua.
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: turbina iveco daily

Messaggio da clatro »

icsmc ha scritto:ma monta sui nostri collettori il problema è poi che non so con chi e dove poi far fare la gestione che li è elettronica mentre sulla mia pneumatica
rimanendo sul fisso cosa consigli?
sarei tentato dalla turba variabile solo che in tanti mi dicono che si perde il calcio della turbinadato che non attacca piu' come la mia a 2000gr
Idem per te...
leggeti tutto il topic...

http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 76&start=0

la fissa è un ottima turbina...
solo che non puoi metterla troppo grande perchè altrimenti avresti un lag enorme...

La variabile spinge ai bassi come una turbina piccola e agli alti come una grande.
Che vuoi di più?
La fissa ti dà la botta iniziale e poi si spegne.
La variabile tira su tutto l'arco della potenza senza mai spegnersi.
Non hai la botta iniziale , ma nella somma di tutto è più performante.
...perchè?
Una variabile 1749 tira sempre.
Una fissa 1749 tira molto agli alti e poco ai bassi.
Vuol dire che i tempi alla fine danno ragione alla variabile.
Immagine
icsmc
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 520
Iscritto il: 12 dic 2007 10:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd R

Re: turbina iveco daily

Messaggio da icsmc »

il mio dubbio è solo uno la gestione della turbina. che costo ha fare la modifica?
clatro se hai un msn contact vorrei scambiare due chiacchere con te. io mi accontenterei della 115 cv in modo da portare la stilo originale con mappa originale sui 120cv e rimappare poi oltre i 150 con la mia mappetta speciale che vorrei farti vedere e sentire cosa ne pensi. almeno mettiamo a confronto la mia da pivellino con la tua che a detta di tanti è ottima
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: turbina iveco daily

Messaggio da clatro »

icsmc ha scritto:il mio dubbio è solo uno la gestione della turbina. che costo ha fare la modifica?
clatro se hai un msn contact vorrei scambiare due chiacchere con te. io mi accontenterei della 115 cv in modo da portare la stilo originale con mappa originale sui 120cv e rimappare poi oltre i 150 con la mia mappetta speciale che vorrei farti vedere e sentire cosa ne pensi. almeno mettiamo a confronto la mia da pivellino con la tua che a detta di tanti è ottima


Ti ho mandato in pm la mia email.
Aspetto la tua mappa...sono stracurioso di vedere cosa hai combinato...
:D
Immagine
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: turbina iveco daily

Messaggio da m4rc8 »

clatro ha scritto:La fissa ti dà la botta iniziale e poi si spegne.
La variabile tira su tutto l'arco della potenza senza mai spegnersi.
Non hai la botta iniziale , ma nella somma di tutto è più performante.
...perchè?
Se tu vedessi l'auto di damianoo ti ricrederesti..monta una variabile,e altro che niente botta!ti prende per il collo a 2000 giri e non te lo molla piu' :gren:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: turbina iveco daily

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ma te con un aspirato non fai testo, anche il calcinculo la luna park ha piu' coppia di un aspirato!!! :gren:
Rispondi