dove si trova l'egr nel 1.2..?
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 12 dic 2008 21:11
- Fiat: Brava
- Modello: 80 16v hsx
dove si trova l'egr nel 1.2..?
ciao a tutti ho scoperto che esiste questo sistema di riciclo dei gas incombusti chiamato anche egr, so che riduce emissioni ed inquina di meno ma questo fattore fa ridurre le prestazioni reali della mia brava facendo raggiungere temperature piu alte al gruppo termico,ed il problema dell'accensione periodica della spia dell'iniezione...siccome vorrei isolarla come ho letto in altri forum in cui parlavano di questo argomento volevo sapere se voi eravate a conoscienza del luogo in cui è situata questa maledetta valvola nel 1.2 16v per poter procedere meccanicamente..
ringrazio in anticipo un saluto a tutti del :bravo:tuning
ringrazio in anticipo un saluto a tutti del :bravo:tuning
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: dove si trova l'egr nel 1.2..?
ciao sul fatto della spia e' al contrario, cioe', potrebbe accendere quando la valvola EGR si tappa.
E anche per quanto riguarda le prestazioni... non cambia niente.
Ma sul 1.2 16v c'e'?
E anche per quanto riguarda le prestazioni... non cambia niente.
Ma sul 1.2 16v c'e'?
Re: dove si trova l'egr nel 1.2..?
erg? non è per i diesel?
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: dove si trova l'egr nel 1.2..?
ciao.. la mia prima bavo era un 1200 16v euro 3, e ti posso dire che l'egr non ce lha, ma bensi' come tutte le auto, ha il tubo del riciclo dei vapori dell'olio appunto per inquinare meno. nel 1200 il broblema della spia perennemente accesa, e' colpa del sensore di pressione che imbrattandsi di olio crea malfunzionamenti tra cui il famoso minimo che quando ti fermi fa scendere i giri e poi risalire... per ovviare a questo problema o si pulisce mensilmente sto sensore o si chiude il tubo del riciclo dei vapori... spero di esser stato abba chiaro!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 12 dic 2008 21:11
- Fiat: Brava
- Modello: 80 16v hsx
Re: dove si trova l'egr nel 1.2..?
grazie molto gentile e ance molto preciso... un'ultima domanda questo sensore si trova all'interno dell'aspirazione quella specie di collettore in gomme che si trova a destra del coperchio delle punterie..?... cmq la spia nn è perennemente fissa si accende solo quando vado piano e ce molto freddo mentre se accellero sino a 4 mila giri dopo poco si spegne...sarà per lo stesso motivo..???
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: dove si trova l'egr nel 1.2..?
si e' dopo la farfalla nel collettoe di plastica.. si chiama sensore di pressione, e' molto sensibile,in pratica misura la pressione assoluta nel collettore di aspirazione, con i vapori dell'olio tende a sporcarsi facilmente.. a me si accendeva subito dopo il cambio dll'olio quando l'olio era alto di livello, e quando andavo in montagna dove piu' sali e piu' manca ossigeno si accendeva la spia e il minimo non lo teneva... se tiri le marce fai bene, entra piu' aria e cosi' lo fai pulire un po'... adando piano o in citta' la situazione precipita a si accende spesso... l'unica e' eliminare il tubo dei vapori, per tenere il piu' pulito possibile il sensore etirare le marce spesso senza rimanere sotto coppia.. spero di esserti stto di aiuto
- kratos1873
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
- Fiat: Bravo
- Modello: TURBO
Re: dove si trova l'egr nel 1.2..?
NON esiste...onagabrava ha scritto:ciao a tutti ho scoperto che esiste questo sistema di riciclo dei gas incombusti chiamato anche egr, so che riduce emissioni ed inquina di meno ma questo fattore fa ridurre le prestazioni reali della mia brava facendo raggiungere temperature piu alte al gruppo termico,ed il problema dell'accensione periodica della spia dell'iniezione...siccome vorrei isolarla come ho letto in altri forum in cui parlavano di questo argomento volevo sapere se voi eravate a conoscienza del luogo in cui è situata questa maledetta valvola nel 1.2 16v per poter procedere meccanicamente..
ringrazio in anticipo un saluto a tutti del :bravo:tuning
Quello è un sistema x diminuire le emissioni nocive sui motori a gasolio
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: dove si trova l'egr nel 1.2..?
invece ce la valvola egr sui benza....l'altro giorno alla tigra 1400(97) di un mio amico o provato ad isolarla meccanicamente....ma niente da fare la centralina va in blocco...ora non so se esista anche nel 1200 fire ma ti so dire di certo che se c è ti costerà un po isolarla sia meccanicamente che elettronicamente(riprogrammazione parametri della centralina)
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: dove si trova l'egr nel 1.2..?
sui motori ecotec opel ce, sia benza che diesel, mentre sui fiat benzina non esiste!!