Rifare da cima a fondo tutta la Bravo

Forum per discussioni generiche legate al tuning estetico delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Re: Rifare da cima a fondo tutta la Bravo

Messaggio da austin81 »

djcalo ha scritto:
spago ha scritto:x il portellone miraccomando fallo fare senza stucco che poi si crepa tutto.
nn eliminare i catarifrangenti posteriori....i nostri fari nn hanno nulla riflessivo e rischieresti una multa x una boiata....gli spruzzini se trovi da metterli nella plastica bene altrimenti idem come sopra multa inutile....idem x il tergi dietro è multabile l'asportazione.
Come senza stucco? Quindi resina? :tongue:
quale stucco o resina!!

si toglie e ci si salda un pezzo di lamiera! :D poi si passa alla vernicitura e stop!! :giusto:
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Rifare da cima a fondo tutta la Bravo

Messaggio da djcalo »

No.. si parlava di eliminare le linee sotto i fari e quelle intorno la maniglia.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: Rifare da cima a fondo tutta la Bravo

Messaggio da spago »

a me un carrozziere mi ha ciuso le fughe del maniglione con vari prodotti e poi lo stucco che naturalmente si crepa..... un'altro carrozziere mi ha ciuso le attaccature del sotto para anteriore con del mastice, che essendo elastico nn si è seccato e nn ha crepato.

purtroppo la maniglia è di plastica e il portellone di ferro quindi serve un ottimo carrozziere che conosca il fatto suo e che nn si inventi i lavori come successo a me con il primo.....
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Rifare da cima a fondo tutta la Bravo

Messaggio da djcalo »

OK allora mi sa che lascio tutto per com'e'. :roll:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Rifare da cima a fondo tutta la Bravo

Messaggio da DaveDevil »

Immagine

Immagine

Immagine
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Rifare da cima a fondo tutta la Bravo

Messaggio da djcalo »

Bel lavoro! complimenti.
Sai dirmi che materiale avete usato per riempire le fessure?
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: Rifare da cima a fondo tutta la Bravo

Messaggio da spago »

il problema salta fuori dopo 12 mesi nn subito .....
Avatar utente
SimoneTuning
Bravista
Bravista
Messaggi: 235
Iscritto il: 29 feb 2008 19:13
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16V
Località: Cuneo

Re: Rifare da cima a fondo tutta la Bravo

Messaggio da SimoneTuning »

Ragazzi per il portellone ho un'altra soluzione che per ora nessuno ha ancora tirato fuori...il mio carrozziere ha fatto così per chiudere il maniglione e lisciare il baule: ha semplicemente tolto il tutto, il buco l'ha riempito con del cartone e poi via con i fogli di resina. Questo perchè con la lamiere a lungo andare potrebbe segnare, per non parlare dello stucco che muove se la macchina la si lascia un po' di più al sole!
Già testato su altre tre bravo e dopo due anni il portellone sembra sia stato fatto ieri, ora la mia è a posto solo più da entrare nel forno...così io sono il quarto però è garantito che risulta un ottimo lavoro perchè il cartone non muove!
...tuning will never die...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Rifare da cima a fondo tutta la Bravo

Messaggio da DaveDevil »

nessuna di queste soluzioni.

allora, prima di tutto è stato saldato sia lo spoiler che la parte interna della maniglia con il silicone (quello per i cristalli, nero)

poi vetroresina in pasta + carteggiatura

forno (per rimuovere l'umidità)

stuccatura + carteggiatura + forno

poi è stata data una mano di non-miricordo-cosa per uniformare tutta la superfice + forno

fondo (primer) + carteggiatura + forno

colore + forno

seconda mano di vernice + forno

lucido + forno


sfido qualunque intemperia a fare crepe...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: Rifare da cima a fondo tutta la Bravo

Messaggio da spago »

nn sono le intemperie a fare le crepe ma il prodotto stesso che secca con il tempo ,perde elasticità e poi crepa.fra 6-12 mesi dicci se è tutto come oggi o se si vedono segni
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Rifare da cima a fondo tutta la Bravo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Cavolo Calo, mi spiace ma che è successo? Dove ti hanno tamponato? E soprattutto dovrai pagare tutto tu o l'assicurazione e quindi hai un buon margine economico?
Il para Marea va bene, l'intercooler è a sinistra e ha un convogliatore, meglio il para Marea del Bravo, ma io opterei per mettere qualcosa di piu' bello.
Lo spoiler stuccato non mi piace per niente, il maniglionre invece si, ma solo il profilo, io terrei il maniglione. Ho fatto un lavoro di fotoshop nella mia presentazione spe che posto

Immagine

non resinare altro, a me le righe quando delineano un dettaglio piace vederle troppo resinato poi sembra un altra macchina, sembra cambi forma e a me piace cosi' com'e'.
Poi per quello che riguarda tutte le modifiche ti consiglio di prendere una foto della Bravo e provarle con photoshop, cosi' vedi subito il risultato sulla tua, col tuo colore...
Io faccio quasi semrpe cosi' per decidere poi se passare dal virtuale al reale...
Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Re: Rifare da cima a fondo tutta la Bravo

Messaggio da austin81 »

calogero! la maniglia e le fughe sotto i fari toglile del tutto!

brabuto te le ga in un attimo in un metodo segreto garantito che non si crepa.....

parlavamo proprio di questo un mesetto fa....

basta andare da barbuto e ti togli ogni pensiero! :metallica:
la garanzia senza se e senza ma di un lavoro ad opera d'arte fatto da un signor artista!!! :giusto:


qualunque colore deciderai; togli i catarinfrangenti e le modenature!!! quelle 2 palle li dietro sono uno schifo....

la bravo l'adoro; ma i 2 catarinfrangenti ed in parte la maniglia li odio.... :to:
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Rifare da cima a fondo tutta la Bravo

Messaggio da m4rc8 »

spago ha scritto:nn eliminare i catarifrangenti posteriori....i nostri fari nn hanno nulla riflessivo e rischieresti una multa x una boiata....idem x il tergi dietro è multabile l'asportazione.
la prima affermazione ti quoto,per la seconda no,non e' un particolare che necessita per forza,non a caso sulle berline solitamente non c'e',e solo in alcuni casi richiedibile optional
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: Rifare da cima a fondo tutta la Bravo

Messaggio da spago »

anni fà mi hanno rotto il tergi dietro e la sett dopo avevo la revisione...son dovuto tornare con un nuovo tergivetro perchè me l'han bocciata. l'auto è omologaa con il tergivetro e senza teoricamente nn ci può sare....discorso diverso x le berline 4 porte escono così di serie
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Rifare da cima a fondo tutta la Bravo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Secondo me hai beccato il solito ingegnere testa di caxxo che pensa di essere sopra tutto.
Non è un elemento tale da pregiudicare la promozione dell'auto in revisione...
Rispondi