Premetto: io di cerchi, gomme ed assetto non ne so una mazza quindi perdonate eventuali castronerie
Dato che il conce mi ha fatto 1000 problemi per reperire una ruota di scorta secondo voi potrei riciclare il ruotino della vecchia bravo? Lo metterei sulla nuova (ancora da ordinare ) che monta le 205/55 R16...
E' troppo piccolo o si potrebbe fare? è un 135/80 R14
pao81 ha scritto:Premetto: io di cerchi, gomme ed assetto non ne so una mazza quindi perdonate eventuali castronerie
Dato che il conce mi ha fatto 1000 problemi per reperire una ruota di scorta secondo voi potrei riciclare il ruotino della vecchia bravo? Lo metterei sulla nuova (ancora da ordinare ) che monta le 205/55 R16...
E' troppo piccolo o si potrebbe fare? è un 135/80 R14
Nessuno sa niente? domani devo firmare il contratto della nuova bravo, se riesco a sapere questo dettaglio magari mi faccio scucire altri optionals invece che puntare sul ruotino
penso che se l'interasse dei fori è quello giusto, mi sembra 100mm lo puoi usare, naturalmente con le precauzioni del caso, non è scritto da nessuna parte che non si può usarlo, eventualmente se lo avevi in dotazione puoi controllare sul libretto dell'auto vecchia se c'è qualche riferimento al ruotino... ma non credo.
Ho ordinato una Nuova Bravo Dynamic mjet 1600 105CV in arrivo ed ho fatto la caxxata di NON prendere la ruota di scorta, su consiglio di un gommista. Infatti il gommista ignorava che mi sarebbero mancati anche crick, chiave, etc etc.
Sapete se posso mettere un ruotino R14 su una bravo 1.4 90 cv che monta 205/55 R16? mi interesserebbe sapere se tocca la pinza del freno oppure no, per il resto credo che possa andare, mio fratello sulla golf ha un ruotino con un diamentro esterno più piccolo delle ruote normali e nel mio caso lo scarto tra ruotino e ruota normale sarebbe pressapoco lo stesso
Ciao qualcuno può confermarmi di preciso l' interasse dei fori della ruota della Bravo 1.4 GPL .
Nei post ho letto 98mm e 100mm , alla fine qual' è quello giusto?