Ciao a tutti, ho un TD100
Il mio meccanico dice che il mio debimetro o flussometro è un po vecchio, gli ho proposto di PULIRLO perchè nuovo costa un pò.
Lui mi ha detto che si può modificare, basta fare un forellino, su di esso, non so dove pero.
Voi cosa ne dite ???
Su un altro post ho letto che mettendo un filtro a cono, anche se il debimetro e vecchio ottengo gli stessi risultati di uno nuovo, perchè entra lo stesso più aria.
Cosa ne dite di questaltra ipotesi ???
Oppure si può baipassare il debimetro e montate il filtro direttamente sulla turbina? logicamente rimanendo il debimetro attaccato col jek.
Grazie.
FORO nel debimetro ?
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 12 lug 2008 19:36
- Fiat: Brava
- Modello: 1600 16v
Re: FORO nel debimetro ?
tu non hai debimetro! Penso sia una buona notizia!
Te hai un diesel ancora precamera con candelette di preriscaldamento...
Al più hai la pompa di mandata del gasolio (dovrebbe essere Lucas..)
Le jtd hanno il debimetro!
Non so nemmeno se tu abbia l'erg...(e non credo proprio..)
Tu puoi solo aumentare la pressione del gasolio e la pressione della turbina.. ricordando che la td100 ha testata fragile.. quindi si agisce di poco...
P.s. Cambia meccanico!
Te hai un diesel ancora precamera con candelette di preriscaldamento...
Al più hai la pompa di mandata del gasolio (dovrebbe essere Lucas..)
Le jtd hanno il debimetro!
Non so nemmeno se tu abbia l'erg...(e non credo proprio..)
Tu puoi solo aumentare la pressione del gasolio e la pressione della turbina.. ricordando che la td100 ha testata fragile.. quindi si agisce di poco...
P.s. Cambia meccanico!
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 12 lug 2008 19:36
- Fiat: Brava
- Modello: 1600 16v
Re: FORO nel debimetro ?
a cambiare meccanico hai raggione.
l'EGR celò e l'ho pure tappata.
sei sicuro che il 1.900 turbo disel non ha debimetro?
allora mettendo il filtro a cono avrei risultati?
l'EGR celò e l'ho pure tappata.
sei sicuro che il 1.900 turbo disel non ha debimetro?
allora mettendo il filtro a cono avrei risultati?
Re: FORO nel debimetro ?
non credo...
penso ti convenga di più un filtro a pannello!
penso ti convenga di più un filtro a pannello!
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 12 lug 2008 19:36
- Fiat: Brava
- Modello: 1600 16v
Re: FORO nel debimetro ?
ho montato un filtro a cono e ora va tutto alla grande
ho dovuto rompere il box del filtro daria per toglierlo senza smontare il parafango.
comunque le mie domande restano:
Cosè questo foro nel debimetro ?
Se non ho il debimetro, allora cosa cè al suo posto?
il mio meccanico dice che cè UNA SPECIE di debimetro.
ho dovuto rompere il box del filtro daria per toglierlo senza smontare il parafango.
comunque le mie domande restano:
Cosè questo foro nel debimetro ?
Se non ho il debimetro, allora cosa cè al suo posto?
il mio meccanico dice che cè UNA SPECIE di debimetro.
-
- Bravista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 02 dic 2007 18:07
- Fiat: Marea
- Modello: 1.6 16v
- Località: Frattamaggiore ( NA )
Re: FORO nel debimetro ?
si esatto, hai una specie di debimetro che serve a regolare, se non mi sbaglio, egr e anticipo della pompa, la cui regolazione sul td 100 era affidata anche a un dispositivo elettronico.
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: FORO nel debimetro ?
I filtri a coni sui td sono divoratori di debimetri.. in alcuni casi un debimetro dura pure 20.000km. Meglio un buon filtro a pannello con airbox modificato cosi' che possa prendere aria possibilmente non calda.